In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Dopo diversi aggiornamenti anche a me windows 10 ha iniziato a dare di matto!
L'ho reinstallato da 0 e ora è una meraviglia!!!

Per sicurezza mi do una grattatina alle bolle:D
 
Riguardo al mio problema con lo spool di stampa ho ripristinato con il sistema di imaging di Windows (che poi è quello di Windows 7 su hd esterno ogni settimana fa il backup in automatico)
Qualche problemino c'è stato anche se alla fine ho risolto con un'immagine del 4 Marzo.
C'è da dire questo: i punti di ripristino in questo caso non hanno funzionato. Nessuno quindi ho dovuto optare per il ripristino da immagine con formattazione e nuovo partizionamento. All'avvio non mi dava più il sistema operativo (missing) e questo ovviamente mi ha sorpreso. Con il dvd di ripristino e l'opzione per la soluzione automatica è riuscito a rimettere a posto il boot ed andata bene.
Sto pensando comunque ad acquistare Acronis...
 
Dopo diversi aggiornamenti anche a me windows 10 ha iniziato a dare di matto!
L'ho reinstallato da 0 e ora è una meraviglia!!!

Per sicurezza mi do una grattatina alle bolle:D
Ci conviene forse a questo punto attendere lo Spring Anniversary ed evitare di fare aggiornamenti minori.
 
Per togliere spazio e per permettere l'aggiornamento alla versione 1709 posso fare una cosa del genere o è rischioso?

"Come cancellare la cache di Windows Update

Per cancellare la cache di Windows Update*in Windows 10 invece è un attimino più complicato, ma non preoccuparti non impossibile, quindi come prima operazione interrompi il*servizio*Windows Update*per farlo premi sulla tastiera contemporaneamente i tasti*WIN+R*per aprire la finestra*Esegui, in questa digita*services.msc*e premi il pulsante*Ok.

Nella finestra*Servizi*che si apre dalla lista che vedi devi cercare la voce*Windows Update*e cliccare sopra due volte con il tasto sinistro del mouse per aprire un’altra finestra, da questa sul menu e tendina*Tipo di avvio*imposta*Disabilitato*e premi il pulsante in basso*Ok,*bene per*ora puoi chiudere anche la finestra.

A questo punto una volta bloccati gli*aggiornamenti automatici di Windows 10*per proseguire clicca con il tasto destro del mouse sul pulsante*Start*( il primo a sinistra sotto la*Barra delle applicazioni*) e dal menu che si apre seleziona la voce ed avvia*Esplora file.

Nella finestra che si è aperta sul campo*in alto digita o copia e incolla questo percorso*C:\Windows\SoftwareDistribution\Download*e premi il tasto*Invio*sulla tastiera.

Adesso per svuotare*la cache di Windows Update devi cancellare tutte le cartelle che vedi con i nomi strani, quindi una volta fatto chiudi questa finestra e vai ad abilitare nuovamente*Windows Update*che hai disabilitato prima su*Servizi."

Su quella cartella di Download all'interno di Software Distribution ho trovato 3/4 GB magari da eliminare e utili per fare l'aggiornamento alla versione 1709.
 
Per togliere spazio e per permettere l'aggiornamento alla versione 1709 posso fare una cosa del genere o è rischioso?

No, non è rischioso. La directory SoftwareDistribution (download degli aggiornamenti di Windows e, nel caso, altri prodotti Microsoft) viene ricreata in automatico. Si perde però la cronologia aggiornamenti installati (che appare in Windows Update)... ;)
 
Niente da fare, ho grosse difficoltà ad aggiornare alla nuova versione di Windows 10 (quella 1709). Ho disinstallato quasi tutte le applicazioni, svuotato i file, ecc. niente da fare. Questo notebook ha 28 GB tra cui 22 dedicato al sistema operativo, il resto penso che non si possa svuotare perché sono file/cartelle di sistema.

Non mi resta che scaricare gli aggiornamenti sulla chiavetta (di solito scarico gli aggiornamenti sul disco), qual'è il metodo giusto? Scaricare Windows 10 1709 Fall Creators Update sulla chiavetta e lanciare l'aggiornamento? Dove posso reperire la guida per non sbagliare nulla?
 
Non mi resta che scaricare gli aggiornamenti sulla chiavetta (di solito scarico gli aggiornamenti sul disco), qual'è il metodo giusto? Scaricare Windows 10 1709 Fall Creators Update sulla chiavetta e lanciare l'aggiornamento? Dove posso reperire la guida per non sbagliare nulla?

Di solito questo problema lo hanno i tablet Windows 10 (ma anche Windows 8 e 8.1) di 16 GB (il minimo) così come quelli di 32...
Personalmente io per questi dispositivi preferisco reinstallare direttamente la nuova versione del Sistema Operativo (da chiavetta avviabile)... rispetto alla procedura di aggiornamento (e alle complicazioni legate al poco spazio) risulta più rapido.

Tornando alla domanda, scaricando il Media Creation Tool c'è la possibilità di aggiornare appoggiandosi ad un drive temporaneo (una unità esterna)... però a questo punto, visto che a breve verrà rilasciato lo Spring Creators Update (versione 1803), forse converrebbe aspettare ancora e passare direttamente alla prossima versione... ;)
 
visto che a breve verrà rilasciato lo Spring Creators Update (versione 1803), forse converrebbe aspettare ancora e passare direttamente alla prossima versione... ;)
Perfetto, blocco gli aggiornamenti di Windows Update, pulisco i file inutili e aspetto quando esce il 1803. E chi se ne frega dei continui messaggi di avviso che devo passare al 1709 entro il 10 aprile... mi tocca reperire la guida sul web per un'installazione "pulita" tramite chiavette e simili.

P.S.: ho un SD esterno da 32 GB, non so se tornerà utile...
 
Perfetto, blocco gli aggiornamenti di Windows Update, pulisco i file inutili e aspetto quando esce il 1803. E chi se ne frega dei continui messaggi di avviso che devo passare al 1709 entro il 10 aprile... mi tocca reperire la guida sul web per un'installazione "pulita" tramite chiavette e simili.

P.S.: ho un SD esterno da 32 GB, non so se tornerà utile...

Il rilascio della versione 1803 potrebbe avvenire proprio il 10 aprile (secondo martedì del mese).
Per una installazione pulita basta una chiavetta USB di almeno 4 GB... e nel caso salvarsi o procurarsi eventuali driver necessari (per i tablet, se necessario, anche eventuali cavi OTG, tastiera e mouse)...
 
Ultima modifica:
Salvatore Aranzulla è presente sul web, con moltissimi articoli utili ed indicativi; ad ogni modo in vista presumibilmente del prossimo 10 aprile con l'arrivo di Spring Anniversary, stavolta vorrei salvarmi i driver ma non tanto essi, soprattutto la loro configurazione aggiornata, qual'è quindi un software gratuito affidabile che permette di farlo? DriverMax oppure Driver Booster che però vedo stavolta non molto utile, cosa consigliate di fare? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Per salvare i driver occorre usare DriverMax? Sto leggendo la guida di Salvatore Aranzulla.

Di solito conviene prelevare gli installer direttamente dal sito del produttore del dispositivo (dovrebbe esserci una sezione download che permette di ricercarli per modello o numero di serie) in modo da avere le ultime versioni consigliate...
 
Per salvare i driver occorre usare DriverMax? Sto leggendo la guida di Salvatore Aranzulla.

Ci sono utilità che servono a fare un backup di tutti i driver, il problema è che non sempre , la vecchia versione di Windows permette di istallare il programma e fare il backup... potrebbe essere troppo danneggiato, per questo il migliore metodo è quello di scaricare i driver dai vari produttori di hardware( scheda madre, scheda video ecc.)
 
Ci sono utilità che servono a fare un backup di tutti i driver, il problema è che non sempre , la vecchia versione di Windows permette di istallare il programma e fare il backup... potrebbe essere troppo danneggiato, per questo il migliore metodo è quello di scaricare i driver dai vari produttori di hardware( scheda madre, scheda video ecc.)

Sono d'accordo, io ho sempre optato per la 2a opzione che hai scritto
E mi sobo trovato bene, a parte rari casi in cui ho avuto qualche difficoltà (sciocchezze)
 
Speriamo che per lo Spring Anniversary non ci siano problemi di incompatibilità di driver, ad ogni modo se possibile non lo installerò subito il 10 aprile, ma attenderò conferme positive e poi successivamente con calma lo installerò.
 
Speriamo che per lo Spring Anniversary non ci siano problemi di incompatibilità di driver, ad ogni modo se possibile non lo installerò subito il 10 aprile, ma attenderò conferme positive e poi successivamente con calma lo installerò.
Infatti meglio non forzare l'aggiornamento,io lo attendo sempre da WU anche per il rilascio di tutti i driver compatibili
 
Indietro
Alto Basso