In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Si blocca, si blocca, vai in esegui, services.msc, arresti e disattivi Windows Update, il punto è però che così si disattiva tutto il servizio.
 
Scusate veloce comunicato di servizio, lo trovate anche in sezione coordinamento l'annuncio



Comunico che la disattivazione di TLS 1.0 e TLS 1.1 è prevista per Sabato 23 Giugno


Rimarrà attivo solo il protocollo più sicuro TLS 1.2

Appena sarà possibile (entro fine anno) verrà attivato anche il nuovo protocollo più sicuro e perfomante TLS 1.3

Potete accertarvi sia da Pc che da dispositivo mobile che il vostro browser supporti TLS 1.2 e il nuovo TLS 1.3 facendo un test QUI


Se il vostro browser non supporta TLS 1.2 non potrete più accedere a forum, riceverete un avviso:

Impossibile stabilire una connessione protetta

Inoltre accertatevi che sui vostri dispositivi, nei preferiti il link del forum sia in versione HTTPS

https://www.digital-forum.it


4c9ed123ce980175327d6cfba3ebaa84.png

Ricordo che domani disattiviamo TLS 1.0 e 1.1

Lo comunicherò poi nel 3d dedicato in sezione coordinamento

Se volete farvi un' idea generale sui vari protocolli supportati dai sistemi operativi e browser

https://en.wikipedia.org/wiki/Transport_Layer_Security
 
2018-06 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1803 per sistemi basati su x64 (KB4284848)
OS Build 17134.137
 
Installato l'aggiornamento cumulativo per Windows 10 Pro a 64 bit Version 1803 per sistemi basati su x64 (KB4284848). ;)
 
dopo aver installato questo cumulativo stamattina al riavvio era leggermente rallentato, poi fortunatamente si è ripreso ;)

comunque ormai ci siamo abituati a questi cumulativi a sorpresa, ne lanciano 2 al mese che è un piacere :D
 
Nel 3d in sezione coordinamento riguardo TLS 1.0 e 1.1 ho consigliato di disattivare anche lato browser il supporto a TLS 1.0 e 1.1

Ho messo un esempio per Firefox (lo trovate anche nel 3d di Firefox)

In questo modo su qualunque sito web HTTPS andate sarà costretto a usare solo ed esclusivamente TLS 1.2 e 1.3 che sono gli unici due protocolli considerati sicuri attualmente
 
Nel 3d in sezione coordinamento riguardo TLS 1.0 e 1.1 ho consigliato di disattivare anche lato browser il supporto a TLS 1.0 e 1.1

Ho messo un esempio per Firefox (lo trovate anche nel 3d di Firefox)

In questo modo su qualunque sito web HTTPS andate sarà costretto a usare solo ed esclusivamente TLS 1.2 e 1.3 che sono gli unici due protocolli considerati sicuri attualmente

ho letto solo ora, e per chrome che facciamo?? non ho modificato nulla io ;)

ho questa situazione perora -->

TLS 1.3 Yes
TLS 1.2 Yes
TLS 1.1 Yes
TLS 1.0 Yes
SSL 3 No
SSL 2 No
 
Su Chrome a quanto pare è più complicato, non usandolo sinceramente non saprei bene tutti i passaggi :D
 
ho letto solo ora, e per chrome che facciamo?? non ho modificato nulla io ;)

ho questa situazione perora -->

TLS 1.3 Yes
TLS 1.2 Yes
TLS 1.1 Yes
TLS 1.0 Yes
SSL 3 No
SSL 2 No
Prova a modificare nelle proprieta' del collegamento la stringa di avvio aggiungendo il comando
–ssl-version-min=tls1.2
es. “C:program Files (x86)\Google\Chrome\Application\chrome.exe” –ssl-version-min=tls1.2
 
E' quello che volevo evitare che facessero su Chrome, per evitare di incasinarlo.

Anche perchè ci sono alcuni siti che supportano solo TLS 1.0 disattivandolo poi non si accede più

Esempio

https://www.milanofinanza.it/

Che è configurato a livello scandaloso tra l'altro



Su Firefox la cosa è semplice e veloce, con Chrome invece meglio non metterci mani se non si sa cosa si sta facendo ;)
 
Su Chrome si fa nella pagina flags. Ma non mi sembra sia il caso di toccare queste cose. Da come è configurata l'impostazione Chrome si adatta e sceglie la soluzione più sicura
 
Mi sembra che nella flags era stata rimossa quella funzione.

Comunque certo meglio evitare di mettere mani se non si sa cosa si sta facendo :)
 
Indietro
Alto Basso