In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

andando in msconfig mi sia pre la schermata di configurazione di sistena e c'e' la spunta su avvio selettivo e poi ci sono altre due spunte su carica servizi di sistema e carica elementi di avvio.

Cosa devo verificare?

di norma la spunta è su boot normale a meno che qualcuno abbia modificato la lista d'avvio, prova l'avvio normale e riavvia il computer, e vedi se sparisce la finestrella.
 
. . . dopo qualche minuto che accendo . . . appare una finestrella in modalita' dos (nera) in alto a sinistra dello schermo per qualche secondo, mi pare che sia scritto "system win exe32" o qualcosa del genere e poi scompare.

. . . capita solo e quasi sempre poco dopo aver acceso . . . da che dipende?
Se scansionato con antivirus e antimalware decenti (modalità provvisoria/safe mode - escludendo l'avvio di quanto non strettamente essenziali - rende più "profonde/affidabili" le scansioni. Simile è "Scansione all'avvio" di avast ;) )

e nessuna segnalazione . . .​

più che ragionevole escludere malware.

Potrebbe piuttosto trattarsi forse di software in automatico all'avvio Pc, magari per autodiagnosi/aggiornamento, o forse pure del completarsi in background di aggiornamenti di Windows ?

Benché la fonte (forum.tomshw.it/threads/prompt-dei-comandi-si-apre-e-richiude-da-solo.603629/ - dell'ottobre 2016) sia abbastanza datata, pare che quel comportamento sia stato prodotto da software tipo "Nvidia Web Helper". Il Pc che lo ha, monta forse proprio una scheda Nvidia ?
Discussione simile (forum.aiutamici.com/yaf_postst88806_Allavvio-finestra-cmdexe.aspx) è ancor più datata però: anno 2013! :doubt:

Hp provato anche adwcleaner, in pratica mi da 0 elementi rilevati e 24 elementi del software preinstallato di cui 23 riguardano HP e uno (l'ultimo) e' scritto: Preinstalled.WildTangentGamesBundle e mi dice quali vorrei selezionare per metterli eventualmente in quarantena!
Dovrebbe trattasi solo di software "promozionali/dimostrativi" preinstallati dal produttore sul computer fin dall'origine: molto improbabile crederli causa della segnalata finestrella in modalita' dos.
Quasi certo WildTangentGames è la softwarehouse dei giochi preinstallati (tipo "solitario"). "In Bundle" significato.



Forse più utili suggerimenti scansionando con "HijackThis" e postando il log sulla pagina dedicata. :)
 
di norma la spunta è su boot normale a meno che qualcuno abbia modificato la lista d'avvio, prova l'avvio normale e riavvia il computer, e vedi se sparisce la finestrella.

Ok quindi devo togliore la spunta da avvio selettivo e mettrla su avvio normale? In ogni caso la finestrina compare spesso ma non sempre, ma solo la prima volta che accendo il notebook, poi non lo fa piu' in genere. Ad esempio l'ha fatto pochi minuti dopo l'accensione stamttina e comunque dura uno o due secondi al massimo e poi sparisce.

Quindi la prova del nove sarebbe piu' domani o quando riaccendero il pc nei prossimi giorni.
 
Se scansionato con antivirus e antimalware decenti (modalità provvisoria/safe mode - escludendo l'avvio di quanto non strettamente essenziali - rende più "profonde/affidabili" le scansioni. Simile è "Scansione all'avvio" di avast ;) )

e nessuna segnalazione . . .​

più che ragionevole escludere malware.

Potrebbe piuttosto trattarsi forse di software in automatico all'avvio Pc, magari per autodiagnosi/aggiornamento, o forse pure del completarsi in background di aggiornamenti di Windows ?

Benché la fonte (forum.tomshw.it/threads/prompt-dei-comandi-si-apre-e-richiude-da-solo.603629/ - dell'ottobre 2016) sia abbastanza datata, pare che quel comportamento sia stato prodotto da software tipo "Nvidia Web Helper". Il Pc che lo ha, monta forse proprio una scheda Nvidia ?
Discussione simile (forum.aiutamici.com/yaf_postst88806_Allavvio-finestra-cmdexe.aspx) è ancor più datata però: anno 2013! :doubt:

Dovrebbe trattasi solo di software "promozionali/dimostrativi" preinstallati dal produttore sul computer fin dall'origine: molto improbabile crederli causa della segnalata finestrella in modalita' dos.
Quasi certo WildTangentGames è la softwarehouse dei giochi preinstallati (tipo "solitario"). "In Bundle" significato.



Forse più utili suggerimenti scansionando con "HijackThis" e postando il log sulla pagina dedicata. :)

Grazie e infatti l'ho postato e Vianello85 ha risposto che non risulta nulla di strano.
 
Ok quindi devo togliore la spunta da avvio selettivo e mettrla su avvio normale? In ogni caso la finestrina compare spesso ma non sempre, ma solo la prima volta che accendo il notebook, poi non lo fa piu' in genere. Ad esempio l'ha fatto pochi minuti dopo l'accensione stamttina e comunque dura uno o due secondi al massimo e poi sparisce.

Quindi la prova del nove sarebbe piu' domani o quando riaccendero il pc nei prossimi giorni.

Comunque qualcosa attiva quella finestrella, col boot normale avvia solo il sistema non altro di aggiunto, quale sia la causa non è sempre facile scoprirla.
 
Se provo a togliere la spunta da avvio selettivo e metterla su avvio automatico, poi quando riapro msconfig oppure riavvio il notebook e vado a riaprire msconfig mi ritrovo sempre su Avvio selettivo. Ora sto facendo una scansione all'avvio con avast.

Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Se provo a togliere la spunta da avvio selettivo e metterla su avvio automatico, poi quando riapro msconfig oppure riavvio il notebook e vado a riaprire msconfig mi ritrovo sempre su Avvio selettivo. Ora sto facendo una scansione all'avvio con avast.

Non c'è l'opzione avvio normale? io ho Win7 dunque diverso, c'è una scheda Servizi? nel caso spunta 'nascondi tutti i servizi Microsoft' così mostrerà solo altri software in uso caricati in Windows in background.
 
Se provo a togliere la spunta da avvio selettivo e metterla su avvio automatico, poi quando riapro msconfig oppure riavvio il notebook e vado a riaprire msconfig mi ritrovo sempre su Avvio selettivo. Ora sto facendo una scansione all'avvio con avast.
Oltre che con Win 7, ho accertato che anche con Win 10 64 bit la normale configurazione di sistema è "Avvio normale". Quindi: perché accade quanto sopra descritto ?

Hai riavviato immediatamente dopo aver modificato la spunta su "Configurazione di sistema" > "Generale" > . . . senza riaprire subito l'app msconfig ?
 
Ho fatto la scansione all'avvio con avast. Quando sono ritornato il notebook era in stand-by e poi ho inserito il pin mi sono ritrovato sul desktop, quindi presumo non abbia trovato nulla.
 
Oltre che con Win 7, ho accertato che anche con Win 10 64 bit la normale configurazione di sistema è "Avvio normale". Quindi: perché accade quanto sopra descritto ?

Hai riavviato immediatamente dopo aver modificato la spunta su "Configurazione di sistema" > "Generale" > . . . senza riaprire subito l'app msconfig ?

No ora ritento cone ha i detto tu
 
Ho riprovato, ho messo su avvio normale e poi ok e senza riaprire configurazione di sistema ho riavviato ma poi dopo il riavvio andando in msconfig mi ritrovo sempre la spunta su avvio selettivo.
 
Ho riprovato, ho messo su avvio normale e poi ok e senza riaprire configurazione di sistema ho riavviato ma poi dopo il riavvio andando in msconfig mi ritrovo sempre la spunta su avvio selettivo.

cosa c'è nell'avvio selettivo? se cose specifiche specie non di Windows.
 
Ho fatto la scansione all'avvio con avast. Quando sono ritornato il notebook era in stand-by e poi ho inserito il pin mi sono ritrovato sul desktop, quindi presumo non abbia trovato nulla.
Direi di no; anche con impostazioni di default, se avast avesse trovato qualcosa, presumo avrebbe fatto le correzioni di cui capace dandone comunicazione al successivo riavvio.
In ogni caso report della scansione dovrebbe essere in C:\ProgramData\AVAST Software\Avast\report: nel file "aswBoot" di tipo .txt.
Ho riprovato, ho messo su avvio normale e poi ok e senza riaprire configurazione di sistema ho riavviato ma poi dopo il riavvio andando in msconfig mi ritrovo sempre la spunta su avvio selettivo.
Davvero strano :doubt:
Non credo cambierà niente premere "Applica" (la variazione della configurazione di avvio del sistema) prima o al posto di "OK".
 
Non posso cliccare su Applica perche la voce e' trasparente o opaca nel senso che non mi da la possibilita' di cliccarci sopra
 
ma NOOOO ancora con ste schermate BLU ? io con win 7 ... MAI vista una , possibile che con win 10 stiamo tornando indietro ? boh



??? ma quindi gia disponibile WINDOWS 21 con ben 5-6 versioni ? o un bellissimo fake per il primo Aprile ???

qui la bella demo su un pc dell DELL :

https://www.youtube.com/watch?v=VKvILElJd4w
 
Ti riferisci alla voce SERVIZI? C'e' un casino di roba.

No, per quella lista dei Servizi devi se c'è spuntare nascondi tutti di Microsoft e rimangono gli altri.
nella scheda Startup/Avvio dovrebbero esserci i programmi o drivers aggiunti dopo, non di Windows.

il MSConfig è così in Win10? a parte l'inglese

open-system-configuration.png
 
No, per quella lista dei Servizi devi se c'è spuntare nascondi tutti di Microsoft e rimangono gli altri.
nella scheda Startup/Avvio dovrebbero esserci i programmi o drivers aggiunti dopo, non di Windows.

il MSConfig è così in Win10? a parte l'inglese

open-system-configuration.png

ok se tolgo la spunta escludendo i servizi Microsoft rimangono servizi di ADOBE, AVAST, GOOGLE, INTEL, HP, MOZILLA, MALWAREBYTES, REALTEK.

Poi a parte questi ci sono: uno ELAN_MOC_IAP_SERVICE, un altro ELAN SERVICE e uno SOUND RESEARCH SECOMN SERVICE.

tutto qui
 
No, per quella lista dei Servizi devi se c'è spuntare nascondi tutti di Microsoft e rimangono gli altri.
nella scheda Startup/Avvio dovrebbero esserci i programmi o drivers aggiunti dopo, non di Windows.

il MSConfig è così in Win10? a parte l'inglese

open-system-configuration.png


non ricordo piu, come si arriva a questa scheda dei servizi?
 
Indietro
Alto Basso