In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

ok se tolgo la spunta escludendo i servizi Microsoft rimangono servizi di ADOBE, AVAST, GOOGLE, INTEL, HP, MOZILLA, MALWAREBYTES, REALTEK.

Poi a parte questi ci sono: uno ELAN_MOC_IAP_SERVICE, un altro ELAN SERVICE e uno SOUND RESEARCH SECOMN SERVICE.

tutto qui

quei 3 servizi non so che siano o cosa servano, prova una ricerca su Google.
 
ok se tolgo la spunta escludendo i servizi Microsoft rimangono servizi di ADOBE, AVAST, GOOGLE, INTEL, HP, MOZILLA, MALWAREBYTES, REALTEK.

Poi a parte questi ci sono: uno ELAN_MOC_IAP_SERVICE, un altro ELAN SERVICE e uno SOUND RESEARCH SECOMN SERVICE.

tutto qui

che casino comunque...perdona la domanda: ma ti dà così fastidio quella finestra che compare per una frazione di secondo?? :)
inoltre, il pc funziona bene??
perché si tratta di disattivare delle voci che potrebbero per te essere ''negative'' , e fare dei tentativi...
io ne ho un delirio di Servizi Micro, e pochi di altri...negli altri mi trovo dropbox ad esempio
 
No nessun fastidio anzi meglio non mettere piu mano. Poco fa avevo combinato un casino, pensavo di dover resettare tutto. meno male che poi ho risolto. Comunque grazie a tutti.
 
Ragazzi per problemi specifici, meglio usare una discussione apposita, cosi non intasiamo troppo questa ;)
 
Un breve URL aperto con il browser o gestito a livello di sistema operativo usando Esplora file può portare alla comparsa di una schermata blu (BSOD).

il problema può essere risolto installando le patch Microsoft di febbraio 2021.

https://www.ilsoftware.it/articoli....10-con-un-semplice-URL-aperto-da-Chrome_22430

Il bollettino CVE-2021-24098 di febbraio 2021 conferma la risoluzione del problema in tutte le versioni ed edizioni di Windows 10 e Windows Server supportate da Microsoft.
Installando quindi gli ultimi aggiornamenti attraverso Windows Update ci si metterà al riparo da un bug che può essere sfruttato per lanciare attacchi DoS (Denial of Service) anche da browser web.
 
Un breve URL aperto con il browser o gestito a livello di sistema operativo usando Esplora file può portare alla comparsa di una schermata blu (BSOD).

il problema può essere risolto installando le patch Microsoft di febbraio 2021.

https://www.ilsoftware.it/articoli....10-con-un-semplice-URL-aperto-da-Chrome_22430

Il bollettino CVE-2021-24098 di febbraio 2021 conferma la risoluzione del problema in tutte le versioni ed edizioni di Windows 10 e Windows Server supportate da Microsoft.
Installando quindi gli ultimi aggiornamenti attraverso Windows Update ci si metterà al riparo da un bug che può essere sfruttato per lanciare attacchi DoS (Denial of Service) anche da browser web.

quindi risolto anche questo ennesimo problema con le schermate BLU ?
 
queste schermate BLU del link che hai quotato sono tutta un'altra cosa rispetto a quelle di cui parli te...
quelle blu che dici te esistono da anni , sembrano risolte con gli aggiornamenti ma poi ogni volta ritornano :D

sara' ma io in tantissimi anni con win 7 MAI vista una, boh ?
 
Non so come, ma ho "perso" la tastiera...
Compare come dispositivo non riconosciuto, ho anche provato ad eliminarlo, ma lo reinstalla ancora così...
 
poco fa ho aperto le impostazioni e in alto ho trovato il pulsante Web browser:

1.png


se ci clicco compare questo, in pratica vogliono costringerti a usare Edge come predefinito...e pure l'odiato Bing:

2.png


:D
 
È proprio l'aggiornamento che hai segnalato nell'altro 3d che ti ha fatto comparire quella opzione.

L'aggiornamento, tenta di ripristinare varie impostazioni di default che si trovano in Windows. :laughing7:
 
È proprio l'aggiornamento che hai segnalato nell'altro 3d che ti ha fatto comparire quella opzione.

L'aggiornamento, tenta di ripristinare varie impostazioni di default che si trovano in Windows. :laughing7:

che furfanti, mi hanno rimesso le spunte dove io le avevo tolte!! :D
ad esempio in: Sistema > Notifiche e azioni > Ottieni suggerimenti durante l'uso di Windows

ma pure mi hanno riattivato: Suggerisci i modi per completare la configurazione del dispositivo per ottenere il massimo da Windows

le impostazioni di privacy non sono state interessate
 
Non so come, ma ho "perso" la tastiera...
Compare come dispositivo non riconosciuto, ho anche provato ad eliminarlo, ma lo reinstalla ancora così...

che genere di tastiera hai? pc fisso? se è wireless la tastiera, le batterie sono cariche?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso