In Rilievo Discussione su Windows 11

Ok pensavo fosse stata introdotta come funzionalità integrata all'interno del s.o.
 
Ultima modifica:
Windows 11 bloccherà l'installazione sui dispositivi che non rispettano i requisiti minimi
Il vento del cambiamento sembra soffiare con l’arrivo di Windows 11 build 25905, ultima versione di anteprima destinata agli utenti iscritti al programma Windows Insider. Pur facendo uso delle modifiche volte a disattivare i controlli all’avvio dell’installazione di Windows 11, la più recente release del sistema operativo non ne vuole più sapere di caricarsi sui sistemi dotati di vecchie CPU
Fonte: https://www.ilsoftware.it/windows-1...sitivi-che-non-rispettano-i-requisiti-minimi/

Qualcuno ha la possibilità di verificare quanto detto nell'articolo?
Mi sembra strano che altri siti non abbiano riportato la notizia. :eusa_think:
 
Come volevasi dimostrare... https://www.digital-forum.it/showthread.php?217069-Che-triste-Windows-11-quante-CPU-non-supportate-!&p=7726546&viewfull=1#post7726546


Qualcuno ha la possibilità di verificare quanto detto nell'articolo?
Mi sembra strano che altri siti non abbiano riportato la notizia. :eusa_think:
Non ho la possibilità di verificare direttamente (anche perché finora non m'interessa windows 11 - preferisco la stabilità...) ma la notizia è rilanciata un po' ovunque (es. Link1, Link2, Link3), la fonte sembrerebbe essere il sito tedesco Deskmodder.


Ma poi che senso ha mal che vada torno al 10
Avrà molto senso tra 2 anni, quando W10 non riceverà più aggiornamenti di sicurezza.
Ancora con 'sta storia del Windows 10 "eterno" ... al pari di Windows 7 ?
 
La scelta di Microsoft di impedire di installare Windows 11 su PC obsoleti è giusta. Occorre aumentare la percezione di sicurezza del prodotto anche riducendo i profitti. Tenere la barra dritta
 
Su quelli vecchi di pc, come il mio ad esempio del 2016, che ho installato Windows 11, qualche anno fa, quindi in pratica che accadrà a questo punto?
 
Stai tranquillo Corry744, io 11 ce l'ho installato su un pc del 2011, quindi di 12 anni fa.
Se dovessero esserci problemi sarei uno dei primi a scriverlo.
Per adesso va benissimo e ci gira la 22H2.
E a novembre ci girerà la 23H2 :)
 
Su quelli vecchi di pc, come il mio ad esempio del 2016, che ho installato Windows 11, qualche anno fa, quindi in pratica che accadrà a questo punto?

Nell'articolo si parla di un presunto futuro "blocco" durante l'installazione, dove non c'è il requisito.
Tu avendolo già installato non ne fai parte.

Altra storia invece è quella se Microsoft bloccherà in un futuro remoto gli aggiornamenti del Sistema Operativo da Windows Update, sempre ai Pc non supportati.
 
Ok perfetto grazie, infatti potrò rischiare solo che non vengano rilasciati su pc vecchi e non pienamente compatibili gli aggiornamenti del s.o. in tal caso quello sarà un motivo in più per il prossimo futuro di pensare ad un nuovo acquisto di pc, per ora comunque non mi preoccupo.
 
A me spero di rientrare per win12 visto che il ramo su cui sono sta iniziando a testare il prossimo sistema operativo
 
Come volevasi dimostrare... https://www.digital-forum.it/showthread.php?217069-Che-triste-Windows-11-quante-CPU-non-supportate-!&p=7726546&viewfull=1#post7726546


Non ho la possibilità di verificare direttamente (anche perché finora non m'interessa windows 11 - preferisco la stabilità...) ma la notizia è rilanciata un po' ovunque (es. Link1, Link2, Link3), la fonte sembrerebbe essere il sito tedesco Deskmodder.


Avrà molto senso tra 2 anni, quando W10 non riceverà più aggiornamenti di sicurezza.
Ancora con 'sta storia del Windows 10 "eterno" ... al pari di Windows 7 ?
Si per me ha senso tanto e un PC da battaglia mica ci tengo documenti importanti :)
 
scusate. Su notebook nuovo con win11 mi è stato chiesto di creare un account microsoft altirmenti l'installazione non procedeva.
Ora mi chiedo, se volessi rivenderlo e riprisitono il notebook, ritorno allo stto inziale (come nuovo) o già in ambiente win11 (conservando nome pc, utente, ecc..)
Grazie.
 
Ho un problema con le scritte, caratteri blu, non so se dipenda da win11, cioè qualche driver, qualche impostanzione di windows, di firefox o è un difetto del portatile nuovo (asus).
Per capirci se cerco con google, poi ottengo la lista dei risultati con le scritte blu (titoli) . Se scorro la pagina in verticale, queste scrtitte cambiano per un istante colore virando sul sul celeste..Succede solo con le scritte blu. Grazie.
 
11 non centra, è una caratteristica del monitor.
L'importante è che terminato lo scroll il colore sia corretto.
 
Esplora File si freeza una decina di secondi all'apertura, poi va senza problemi.
Cosa potrei provare?
 
11 non centra, è una caratteristica del monitor.
L'importante è che terminato lo scroll il colore sia corretto.

sì poi nessun problema.
Grazie.
Mi aspettavo maggior qualità da Asus ho anche altri portatili, prima volta che riscontro questo "difetto"
 
Aggiornamento per Windows 11 Version 22H2 per sistemi basati su x64 (KB4023057)
 
Indietro
Alto Basso