In Rilievo Discussione su WindTre

Da quattro giorni navigo con Fibra 100,ma tutt'ora la connessione è instabile ed anche il telefono fisso non funziona sempre,ho fatto diverse rilevazioni di speed test,e non capisco come mai se la nuova connessione internet è quintuplicata come velocità,frequentemente la visione di filmati,tipo programmi RAI o sport su Now TV si bloccano.Avete esperienze in merito, quando siete passati alla fibra?
 
Un altro motivo in più per affermare che al momento (almeno fino a quando la fibra non diventerà più stabile) meglio restare con ADSL.
 
Un altro motivo in più per affermare che al momento (almeno fino a quando la fibra non diventerà più stabile) meglio restare con ADSL.

E' un caso, normalmente la fttc va decisamente meglio dell'adsl perchè la tratta in rame è molto più breve.
 
Un altro motivo in più per affermare che al momento (almeno fino a quando la fibra non diventerà più stabile) meglio restare con ADSL.
Infatti, con TIM dovevo passare alla 30 Mega gratis, ma quando un fulmine ha fritto il modem al mio amico non funzionava nemmeno il telefono, ho rifiutato l'intervento del tecnico, perché se va via la corrente o la connessione internet o si rompe il modem rimango senza telefono fino a che non lo vado a ritirare al negozio TIM.
 
Mi è arrivato un sms, che dal 24 settembre l'app VEON non sarà più disponibile, ma io non sono più cliente Wind, da un anno.
Nemmeno io dal 2008 :D Comunque scaricai l'app non essendo cliente Wind, però lo sono ancora con un contratto fisso silente con piano Wind 1088 Light.
 
WIND SMART TOP 40

Attivabile entro il 22/8/2018.

1000 minuti

40 GB

€ 6,99/mese

Superati i GB disponibili la velocità di navigazione sarà bloccata.

SMS MyWind incluso.

Il costo di attivazione per nuove SIM, con o senza portabilità del proprio numero, è pari a 10 euro.

L’offerta è compatibile con promo Porta i tuoi amici. L’offerta non è compatibile con telefono incluso, con le offerte Pieno Wind e tutte le opzioni che includono un bonus nazionale e in roaming in Unione Europea di minuti, SMS e GIGA ad eccezione delle offerte Optional + Minuti, + SMS, + GIGA, Wind Unlimited, Internet 5 Giga, Internet 10 Giga, Internet 20 Giga, Internet 30 Giga, Giga International. Wind Smart Top 40 non è compatibile con la SIM 100 GIGA dell'offerta fisso di Wind.
Prorogata sino al prossimo 27 agosto.
 
Infatti, con TIM dovevo passare alla 30 Mega gratis, ma quando un fulmine ha fritto il modem al mio amico non funzionava nemmeno il telefono, ho rifiutato l'intervento del tecnico, perché se va via la corrente o la connessione internet o si rompe il modem rimango senza telefono fino a che non lo vado a ritirare al negozio TIM.

basta che fai il trasferimento di chiamata su un tuo numero cellulare in caso di linea non raggiungibile...è compreso nel prezzo e io l'ho fatto subito. certo dovrebbero chiedere di default dove dirottare le chiamate quando non va alla prima accensione
 
Nemmeno io dal 2008 :D Comunque scaricai l'app non essendo cliente Wind, però lo sono ancora con un contratto fisso silente con piano Wind 1088 Light.

anche io silente 1088light dal 2000 e appena finisco di passare tutti ad altri operatori tolgo anche quello (anche se finalmente hanno tolto le voci furbesche nelle fatture come il costo di esazione e compilazione fattura
 
anche io silente 1088light dal 2000 e appena finisco di passare tutti ad altri operatori tolgo anche quello (anche se finalmente hanno tolto le voci furbesche nelle fatture come il costo di esazione e compilazione fattura
Anche io cliente dal 2000 :D
A me con Wind fisso 1088 Light arrivava un foglio della fattura e un foglio col bollettino postale senza che pagassi i costi di spedizione della fattura, chissà se è ancora così.
 
Prossima settimana, da lunedì richiamo il 155, ora mi sto davvero rompendo le scatole, il telefono fisso è caput già da una settimana e la linea ADSL è stata ripristinata ma ad una velocità di poco più di 5 Megabit, Infostrada come assistenza e gestione fa letteralmente schifo, nonostante mi abbiano detto l'altro ieri che entro massimo 48 ore avrebbero ripristinato il tutto.
 
Da oggi mi è stata ripristinata correttamente e completamente l'ADSL ed è ritornata anche la linea telefonica, a casa è venuto il tecnico e mi ha detto che era staccato un filo in centrale, mah, sarà vero?
Ora inizio con le procedure da attuare ma non so se mi convenga chiedere il rimborso, voi cosa consigliate di fare?
 
Da oggi mi è stata ripristinata correttamente e completamente l'ADSL ed è ritornata anche la linea telefonica, a casa è venuto il tecnico e mi ha detto che era staccato un filo in centrale, mah, sarà vero?
Ora inizio con le procedure da attuare ma non so se mi convenga chiedere il rimborso, voi cosa consigliate di fare?
Sì, se hai qualcosa di scritto, anche nell'area clienti, o un codice pratica, altrimenti io lascerei stare.
 
Ho un codice di reclamo, comunque lascio stare, in futuro dopo Gennaio vedrò che fare se restare ad Infostrada o cambiare operatore.
Certo la storia del filo staccato in centrale mi sembra una stupidaggine, per me i tecnici di Infostrada visto le innumerevoli segnalazioni fatte da 1 mese a questa parte, mi fa pensare a ferie o altro, come assistenza Infostrada fa pietà.
 
Da oggi mi è stata ripristinata correttamente e completamente l'ADSL ed è ritornata anche la linea telefonica, a casa è venuto il tecnico e mi ha detto che era staccato un filo in centrale, mah, sarà vero?
Ora inizio con le procedure da attuare ma non so se mi convenga chiedere il rimborso, voi cosa consigliate di fare?
Ci sono stati casi in cui l'utenza è stata staccata, per far posto ad altra utenza o per errore. Solo andando a verificare in centrale, si accorgono del problema.

Devi chiedere il rimborso, sulla base della carta dei servizi.
 
Indietro
Alto Basso