In Rilievo Discussione sugli Operatori Virtuali

l'SMS da CoopVoce dovrebbe arrivarmi anche se sono a credito zero, bastando la linea internet o sbaglio? l'operatrice Optima mi dice che l'operatore in uscita potrebbe..aver bloccato l'arrivo di codici OTP...a me sembra fantascienza..
La ricezione di un sms non c'entra niente con la linea dati mobile o wifi.
L'operatrice di optima invece non ha detto secondo me una cosa cosi sbagliata.
Ma la sim Coopvoce è ancora attiva ??
Potrebbe essere necessario ricaricare il credito per riattivarla, credito che poi recuperi con la portabilità.
Nelle innumerevoli portabilità che ho fatto in vita mia non mai lasciato la sim a credito zero.
 
Intanto grazie.
Più precisamente appena inserita aveva 0,12 cen di credito..inserita la sim poi in un attimo è andata a zero e d è comparsa la dicutura connessione internet assente..ma appunto, non vedo il nesso tra credito e connessione a Internet..ricevere un codice OTP via sma è come ricevere un qualsiasi sms..non è mica richiesto non essere a zero per ricevere un sms..o sbaglio?
 
Per scrupolo ho chiamato CoopVoce la SIM e' perfettamente attiva e il codice otp tramite l,SMS sul numero CoopVoce devo riceverlo anche se il credito e' a zero
La procedura per l,attivazione richiede ovviamente il collegamento a internet ma non l,inserimento della SIM "in uscita" per cui potrei farlo o da PC o con la SIM che utilizzo abitualmente sul mio smartphone; e dovrebbe essere sufficente l,inserimento della SIM CoopVoce in un Cell..
 
Eccomi!
Arrivata oggi sim optima con richiesta di portabilità da CoopVoce, acquistata il 19, giorno ultimo per avere in promo 1 mesi gratis di Amazon Prime.
Il problema è questo: il codice OTP mi viene mandato sulla SIM "in uscita"..il problema è che sul mio smartphone (dual sim) è inserita la sim che normalmente utilizzo che non è la sim CoopVoce (sim utilizzata per l'ultima volta circa 3 mesi) ..se levo la sim che uso e metto la sim Coopvoce che è a zero di credito mi dà connessione internet assente..ma se anche utilizzo il wifi dell'ufficio dopo essere arrivato all'inserimento sim da portare non riesco ad andare avanti..cosa mi sfugge? l'SMS da CoopVoce dovrebbe arrivarmi anche se sono a credito zero, bastando la linea internet o sbaglio? l'operatrice Optima mi dice che l'operatore in uscita potrebbe..aver bloccato l'arrivo di codici OTP...a me sembra fantascienza..
Gli Otp si ricevono via sms, può capitare ciò che ti ha detto l'operatrice. Non è così raro che un operatore non riceva ulcuni tipi di otp.
 
Ti ringrazio.
Anche se non vedo il nesso tra credito residuo e connessione a internet, ho fatto una Ric da 5 sulla SIM "in uscita", che poi recupero con la portabilità detratte le "spese di gestione" di trasf credito
Il codice otp arriva con SMS, quindi sempre SMS e', cambia solo il contenuto..oggi mi ci rimetto..
 
risolto stamattina, ma semplicemente perchè la mia collega ha messo la mia sim Coop Voce nel suo telefono e quando è arrivato sms con il codice otp me lo ha comunicato: non credo che l'sms con il codice OTP sia arrivato perchè ho fatto ricarica..in ogni caso poi al secondo tentativo di videochiamata ho attivato la sim ed entro 72 ore il numero Optima "temporaneo" prenderà il numero CoopVoce, dopodichè entro 1 settimana dalla portabilità mi arriverà il codice coupon con i 12 mesi gratis di Prime.
 
Intanto, attivata la sim Optima, ancora con numero "provvisorio", devo dire che non ha nulla da invidiare alla sim Very Full speed 4g+.
Sempre su smartphone, nello stesso punto della casa, ottengo praticamente lo stesso risultato con Speedtest, anzi qualcosina di più, siamo sui 35 mb..evidentemente il fatto che si appoggi a Vodafone si vede..
 
C'è qualche operatore virtuale che permette il passaggio diretto da Tim Business verso di loro? Finora ho visto che lo fa solo Wind, ma la trovo troppo cara. E CoopVoce mi ha già risposto di no
Forse ho risolto. Siccome sono in vacanza e quindi parlo che persone che mai mi hanno visto e mai mi rivedranno ho fatto lo gnorri e sono ripassato dai "marchi" che mi avevano risposto picche ad Asti.
Iliad mi ha detto che non lo fa, allora sono passato al banchetto Wind/Very. Subito l'addetto mi ha indirizzato verso Very a 10€/mese + 10€ di attivazione (mentre ad Asti in negozio mi hanno chiesto una cifra più alta per Wind senza parlare di Very). Mi ha invitato al pagamento in contanti ma come sempre porto pochissimo e quando ho ho detto che avevo solo 10€ mi fa "ehhhh, ok". In pratica mi sa che mi sono risparmiato i 10 di attivazione. La procedura di portabilità dovrebbe perfezionarsi venerdì: darò conferma se tutto a posto.
comunque l'obiettivo è portare anche questo numero in CoopVoce con l'offerta "20"
 
Confermo che il passaggio diretto da Tim Business a Very mobile consumer è avvenuto correttamente
 
Di nuovo disponibile la CoopVoce 20 a 4,99€ fino al 3 febbraio, mi pare. Nei prossimi giorni passo lì anche il secondo numero

PS: ditta individuale
 
Mi serve una info da chi ha 1 mobile come gestore.
Attualmente sono con Ho Mobile ma ho dei grossi problemi, che ho descritto qui: https://www.digital-forum.it/threads/discussione-su-ho-mobile.196036/post-8093971
Prima di passare ad Ho circa 1 anno fà ero con 1 Mobile e quei problemi mai avuti.
Visto che stavo pensando di fare il percorso inverso, voglio restare sotto rete Vodafone tassativamente, volevo un feedback.
Grazie in anticipo.
 
Di nuovo disponibile la CoopVoce 20 a 4,99€ fino al 3 febbraio, mi pare. Nei prossimi giorni passo lì anche il secondo numero
Richiesto oggi. Così con una sola app gestisco due numeri a buon prezzo.
A margine: per questa utenza ho scelto la e-sim, e ho scoperto che questo inibisce l'uso della seconda sim fisica. Lo terrò a mente al prossimo cambio di cellulare
 
Mi serve una info da chi ha 1 mobile come gestore.
Attualmente sono con Ho Mobile ma ho dei grossi problemi, che ho descritto qui: https://www.digital-forum.it/threads/discussione-su-ho-mobile.196036/post-8093971
Prima di passare ad Ho circa 1 anno fà ero con 1 Mobile e quei problemi mai avuti.
Visto che stavo pensando di fare il percorso inverso, voglio restare sotto rete Vodafone tassativamente, volevo un feedback.
Grazie in anticipo.
cmq sia il 5g e' per ora solo un motivo commerciale che usano gli operatori per rifilare contratti , per ora non produce benefici anzi porta a cambiamenti continui di rete da 5g a 4g con relativi attimi di off internet e cambi di ip. per ora meglio una buona 4g,
 
cmq sia il 5g e' per ora solo un motivo commerciale che usano gli operatori per rifilare contratti
verissimo,soprattutto nella mia regione(friuli)dove tim è ancora al paleolitico con un esercito di bts monobanda,vodafone un pò meglio ma non di molto,per dire la bts nel mio paese è B1-B20 oramai da più di 5 anni,e anche nel circondario non è che sia molto rosea la situazione.unica windtre che può dire la sua a riguardo con una buona copertura in 5G.detto questo,ho 1mobile da un anno ma per i motivi sopracitati non ho avuto occasioni di provare il 5G salvo in sporadiche occasioni ma solo per qualche minuto di passaggio,infatti sto pensando di tornare sotto rete windtre per sentirmi al passo coi tempi:)
 
cmq sia il 5g e' per ora solo un motivo commerciale che usano gli operatori per rifilare contratti , per ora non produce benefici anzi porta a cambiamenti continui di rete da 5g a 4g con relativi attimi di off internet e cambi di ip. per ora meglio una buona 4g,

Il 5g risente molto meno di saturazione soprattutto in città nei luoghi densamente popolati e durante i grandi eventi.
Per adesso in Italia è implementato il 5g non standalone, di fatto è un layer sopra al 4g, il passaggio da 4g a 5g o viceversa non comporta disconnessioni o cambi di ip
 
verissimo,soprattutto nella mia regione(friuli)dove tim è ancora al paleolitico con un esercito di bts monobanda,vodafone un pò meglio ma non di molto,per dire la bts nel mio paese è B1-B20 oramai da più di 5 anni,e anche nel circondario non è che sia molto rosea la situazione.unica windtre che può dire la sua a riguardo con una buona copertura in 5G.detto questo,ho 1mobile da un anno ma per i motivi sopracitati non ho avuto occasioni di provare il 5G salvo in sporadiche occasioni ma solo per qualche minuto di passaggio,infatti sto pensando di tornare sotto rete windtre per sentirmi al passo coi tempi:)

Buona parte del 5g di wind3 è implementato solo per far comparire l’icona sul telefono, ma al lato pratico ha prestazioni da 4g.
Dove vedi il 5g Vodafone hai quasi sempre prestazioni da 5g. Stesso discorso anche per tim che però ha una estensione della rete 5g inferiore a Vodafone.
 
Buona parte del 5g di wind3 è implementato solo per far comparire l’icona sul telefono, ma al lato pratico ha prestazioni da 4g.
no no,parlo di N78 non di N3 DSS,qui nella mia zona unica rete decente(4G compreso)
Dove vedi il 5g Vodafone hai quasi sempre prestazioni da 5g. Stesso discorso anche per tim che però ha una estensione della rete 5g inferiore a Vodafone.
e invece,sempre qui da me,la maggiorparte è DSS,salvo nei capoluoghi di provincia e qualche paese.Tim nemmeno da prendere in considerazione...

detto questo,vale sempre il solito discorso,dipende sempre dalla zona dove si abita
 
no no,parlo di N78 non di N3 DSS,qui nella mia zona unica rete decente(4G compreso)

e invece,sempre qui da me,la maggiorparte è DSS,salvo nei capoluoghi di provincia e qualche paese.Tim nemmeno da prendere in considerazione...

detto questo,vale sempre il solito discorso,dipende sempre dalla zona dove si abita
Confermo. Infatti il discorso copertura è sempre relativo ai posti che si frequentano. Poi guardando anche le mappe dei ponti N78 su siti come LTE Italy, risulta che Wind3 in generale è l'operatore che ha piu' copertura in 5G e ovviamente non parlo del logo che appare sul telefonino ma di celle N78.
C'è anche da dire che è tutto relativo al proprio uso, per es. se la copertura serve per la SIM in un modem per la connessione internet di casa, per farci streaming e' una cosa, rispetto per es. all'utilizzo normale con il cellulare in mobilita' magari per streaming audio in auto, un po' di web browsing, dove e' importante che non ci siano zone d'ombra, cioe' rispetto al fatto di avere in uno posto il download a 500 Mbps e poi magari essere scoperti in altri posti. Meglio una banda minima ma senza grossi buchi.
Personalmente ho una SIM Very e mi trovo abbastanza bene.
 
Indietro
Alto Basso