Discussione sui canali e i contenuti del gruppo Warner Bros. Discovery su Sky

Hai ragione anche tu: il massimo sarebbe stato fare un accordo con Nat Geo (Disney) per riempire Adventure

Attualmente sembra giusto un po' di repliche messe assieme


Eurosport 1 e 2 son canali FTA in Germania, son disponibili liberamente, anche FTA sul satellite

Immagino che abbiano chiuso un accordo con Discovery anche in Germania: ma l'unica conseguenza è stata la chiusura (solo su Sky, non altrove) di Discovery Channel DE, che è giustificabile, in un certo senso
Solo Eurosport 1 in Germania è FTA, Eurosport 2 è invece pay a tutti gli effetti, anche se non mi sembra disponibile su Sky...
Nel complesso direi che nei Paesi non Sky, pur con tutti i cambiamenti di fruizione etc, le cose stanno andando molto meglio (e alcuni si sono pure beccati i canali lineari Sky Showtime :D )
 
Chi ha Sky Q può continuare a vedere Discovery Plus tramite Prime Video Channels.

Ovviamente bisogna sottoscrivere un abbonamento specifico(7,99 al mese).

Poi da febbraio 2026 vedremo cosa accadrà e se HBO Max farà accordi con altre piattaforme(penso anche a Timvision)
 
  • Mi Piace
Reazioni: d65
Tra l'altro non ho mai capito i soliti anti-SKY che sono sempre quelli, che però passano le giornate a scrivere nella sezione di qualcosa che gli fa schifo...

È abbastanza esilarante, chissà come si chiama quella sindrome lì, non sarà Stoccolma, magari è Oslo... :D
Io pago Sky quindi posso scrivere dove preferisco
 
Solo Eurosport 1 in Germania è FTA, Eurosport 2 è invece pay a tutti gli effetti, anche se non mi sembra disponibile su Sky...
Nel complesso direi che nei Paesi non Sky, pur con tutti i cambiamenti di fruizione etc, le cose stanno andando molto meglio (e alcuni si sono pure beccati i canali lineari Sky Showtime :D )
Caspiterina, ricordavo una cosa del genere!

Grazie per avermi corretto :)
 
Io pago Sky quindi posso scrivere dove preferisco
Puoi scrivere, ma non sono molto tollerati ot, e per nulla tollerati insulti ad esempio.
Avrai pagato pure sky, ma sei iscritto da noi, con un regolamento ben preciso.
Se invece si preferiscono gli insulti, quelli potete farli sui social, la responsabilità è vostra.
 
Chi ha Sky Q può continuare a vedere Discovery Plus tramite Prime Video Channels.

Ovviamente bisogna sottoscrivere un abbonamento specifico(7,99 al mese).

Poi da febbraio 2026 vedremo cosa accadrà e se HBO Max farà accordi con altre piattaforme(penso anche a Timvision)

Giusta segnalazione quella di Prime Video che ovviamente è un'app che resta sui decoder SKY a differenza di Discovery+
 
A proposito: su Sky Germania, Discovery Channel è stato rimpiazzato oggi dal ritorno di Nat Geo (e, presto, Nat Geo Wild), anche se era ancora trasmesso sul cavo

Ma fare una cosa del genere anche qui, invece dello specchio per le allodole di Sky Adventure (secondo me, chiaro)?
È notizia dell'ultima ora che Nat Geo Wild sarà sì disponibile per il pubblico tedesco da Agosto, ma solo per chi ha Sky Q connesso a Internet, in quanto sarà un canale trasmesso solo online.

In sostanza, 3 mercati e 3 situazioni completamente diverse tra loro, alla faccia di quando, non molti anni fa, si parlava di strategia comune, gruppo unitario etc ;)
 
È notizia dell'ultima ora che Nat Geo Wild sarà sì disponibile per il pubblico tedesco da Agosto, ma solo per chi ha Sky Q connesso a Internet, in quanto sarà un canale trasmesso solo online.

In sostanza, 3 mercati e 3 situazioni completamente diverse tra loro, alla faccia di quando, non molti anni fa, si parlava di strategia comune, gruppo unitario etc ;)
per l'Italia nessuna speranza di ritorno? I documentari di NatGeo (soprattutto una volta) erano davvero di qualità (comunque nel caso parliamone nella discussione di NatGeo senza creare confusione in questa)
 
È notizia dell'ultima ora che Nat Geo Wild sarà sì disponibile per il pubblico tedesco da Agosto, ma solo per chi ha Sky Q connesso a Internet, in quanto sarà un canale trasmesso solo online.

In sostanza, 3 mercati e 3 situazioni completamente diverse tra loro, alla faccia di quando, non molti anni fa, si parlava di strategia comune, gruppo unitario etc ;)
Penso che le strategie comuni sono quelle di comprare i dirtti di una determinata cosa poi in oggi pese si fanno cose diverse anche perché i gusti degli abbonati sono diversi
 
per l'Italia nessuna speranza di ritorno? I documentari di NatGeo (soprattutto una volta) erano davvero di qualità (comunque nel caso parliamone nella discussione di NatGeo senza creare confusione in questa)
Ovviamente no, Disney qua ha chiuso tutto. Se vuoi i documentari di Nat Geo, ti abboni a Disney+. In Germania non avevano mai chiuso, erano stati solo tolti da Sky
 
per l'Italia nessuna speranza di ritorno? I documentari di NatGeo (soprattutto una volta) erano davvero di qualità (comunque nel caso parliamone nella discussione di NatGeo senza creare confusione in questa)
Dubito purtroppo che possano riaprire canali lineari già chiusi...là è diverso perchè erano regolarmente disponibili su altre piattaforme.
Anche in Francia Canal ha rotto con Disney, ma i canali Nat Geo sono rimasti attivi...per tutti i non francesi (svizzeri, belgi, Caraibi) che continuano a vederli. Naturalmente per ora, visto che, se il trend è questo, a scadenza dei vari contratti possono chiudere tutto e stop.
Al limite potrebbero accordarsi sui contenuti, ma immagino che Disney li farebbe strapagare, ammesso che sia intenzionata a cederne alcuni...
 
Ovviamente no, Disney qua ha chiuso tutto. Se vuoi i documentari di Nat Geo, ti abboni a Disney+. In Germania non avevano mai chiuso, erano stati solo tolti da Sky
avevo anche provato Disney+ ma di National Geographic non c'è un gran che, era molto più fornita la sezione NatGeo+ su sky/now chiudo OT
 
Non diciamo stupidate, il biathlon è solo su Discovery e tra le gare del ciclismo mancano la vuelta e due monumento come il fiandre e la Liegi. Capisco che i fan Boys di Sky cercano di difendere a priori ma qui si fa disinformazione. E non ho messo tutte le altre corse world tour perché magari all' utente medio non interessa il paesi baschi o le semi classiche del nord come al sottoscritto
guarda che nn è disinformazione.basterebbe vedere i palinsesti qui su DIGITAL-NEWS x accorgersi che alcune gare di biathlon sono state trasmsse su RAIPLAY....poi io nn sto difendendo a priori SKY....e nè tantomeno sono un fan-boy...ognuno si trova comodo dove preferisce...non condividi il mio pensiero? ne prendo atto..così come io rispetto il tuo...ma x favore smettiamola con qst storia di fan-boy, ecc., qui ognuno si trova meglio dove vuole..ma senza essere depositari di verità assolute!
 
Proprio il minimo sindacale con cui potevano rendere la dipartita un po' mano amara.

- Sky Sport Mix sul pack Sky TV e non Sport, com'era anni fa. Ovviamente non si pretendeva chissà cosa ma un canale vetrina che poteva essere una via di mezzo tra TV8 e Sky Sport Uno.
In fondo gli Eurosport sul pack base erano due e non uno.

- Sky Adventure per tutti sul pack Sky TV, non ha senso a vecchio listino metterlo su Famiglia come unico canale di documentari (gli altri sono su Sky TV) ed essendo un canale Sky è anche l'unico caso.

- Trovare almeno un mini accordo per i canali come Nove, DMAX e Real Time. Praticamente gli hanno chiuso la porta a quei canali ma rientrano dalla finestra, cioè sul decoder c'è la versione terrestre. Ma così facendo hanno solo danneggiato chi non li riceve sul terrestre o non ha Tivùsat, e anche chi non può più programmare le registrazioni a lungo termine o più registrazioni in contemporanea.
 
Cmq,secondo me, per quanto riguarda l'accordo sui canali Eurosport, niente ha potuto fare Sky. Penso che è proprio una scelta di Discovery e offrire i suoi canali a HBO MAX. Al massimo ci sono stato trattative per il tempo rimasto ( più o meno 6 mesi) ma ovviamente sarebbe stato troppo difficile trovare un accordo
 
Cmq,secondo me, per quanto riguarda l'accordo sui canali Eurosport, niente ha potuto fare Sky. Penso che è proprio una scelta di Discovery e offrire i suoi canali a HBO MAX. Al massimo ci sono stato trattative per il tempo rimasto ( più o meno 6 mesi) ma ovviamente sarebbe stato troppo difficile trovare un accordo

Questo sarebbe bello da sapere, ma mi sa che non lo sapremo mai
 
Cmq,secondo me, per quanto riguarda l'accordo sui canali Eurosport, niente ha potuto fare Sky. Penso che è proprio una scelta di Discovery e offrire i suoi canali a HBO MAX. Al massimo ci sono stato trattative per il tempo rimasto ( più o meno 6 mesi) ma ovviamente sarebbe stato troppo difficile trovare un accordo
Può essere, ma a questo punto mi chiedo cosa trova Discovery nel mercato italiano che nel mercato inglese non vede, visto che là l'accordo (anzi, gli accordi, già dai tempi di Discovery+) è stato fatto.
Davvero il mercato OTT italiano è così florido da pensare di poter andare da soli e senza l'utenza storica che ti ha sempre accompagnato, quando nemmeno la pay tv nei suoi anni migliori ci è riuscita?
 
Può essere, ma a questo punto mi chiedo cosa trova Discovery nel mercato italiano che nel mercato inglese non vede, visto che là l'accordo (anzi, gli accordi, già dai tempi di Discovery+) è stato fatto.
Davvero il mercato OTT italiano è così florido da pensare di poter andare da soli e senza l'utenza storica che ti ha sempre accompagnato, quando nemmeno la pay tv nei suoi anni migliori ci è riuscita?

Anche perché arrivando sul mercato in Italia praticamente 6 anni dopo Disney+ e 10 e passa dal lancio di Netflix, MAX arriva con un ritardo clamoroso...

Ormai il budget della gente per i servizi streaming è andato....
 
Indietro
Alto Basso