Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Dai ragazzi non è il caso di riempire questo thread di battibecchi tra noi;)

Per il resto gli argomenti sono sempre gli stessi: la formula 1 sarà trasmessa in HD come già preannunciato da diverso tempo sul digitale terrestre.

Il canale rai HD satellitare invece rivedrà la luce, se va bene stando alle ultime notizie, nei prossimi due mesi.

E i motivi per cui il canale tarda ad arrivare sono sempre i soliti....spazio oggettivamente limitato sui transponder rai. Infatti se controllate la situazione su kings of sat noterete che al momento 10 Mb potrebbero anche tirarli fuori, ma dovrebbero ridistribuire i canali in altre frequenze e tagliare la banda.
La rai ha innumerevoli difetti, ma almeno bisogna darle atto che non ha mai compresso i canali con bitrate ridicoli come fa mediaset. Sono in prima linea a volere il canale HD sul satellite, ma c'è da considerare che togliere banda ad altri canali non è certo una soluzione ottimale....

Poi una seconda motivazione è la mancanza di un serio piano industriale dell'azienza coadiuvata da problemi economici non certo indifferenti.

Inoltre, per ultima ma non meno importante, i soliti "conflitti di interessi" che non vogliono invogliare troppo il pubblico televisivo italiano ad adottare impianti satellitari e relativi decoder....:eusa_whistle:
Noi italiani siamo famosi per fare spesso dietrologia e cercare sempre la "teoria del complotto" ma è solo un caso che in Italia il mondo satellitare sia così "arretrato" e poco sponsorizzato rispetto ad altri paesi europei?
E' un caso che la maggioranza degli italiani se gli dici satellite associano esclusivamente sky?
 
Si infatti, inutile polemizzare anche se siamo tutti nervosetti.

Io credo che Ficodigno volesse solo dare il suo contributo informativo a chi ancora fosse incerto sull'ufficialità della trasmissione in HD della F1 sulla Rai.

Quanto a Sky, non ha acquistato alcun diritto sulla F1, proprio come l'anno scorso.

Il motivo per cui Rai HD non è ancora sul satellite è strettamente tecnico, non c'è nessun conflitto di diritti televisivi.

Del resto Rai HD non è un canale tematico, oltre agli eventi sportivi vengono trasmssi in HD nativo anche alcuni filme e altri contenuti.

Impedire la visione di un intero canale sul satellite solo per un eventuale singolo evento sportivo di cui non si detengano i diritti non mi sembra plausibile, si potrebbe casomai provvedere ad oscurarlo.

Ma, ripeto, non è il caso della F1, quindi il ritardo circa la riattivazione di Rai HD su Tivùsat è da ricondursi a un fattore tecnico, politicamente mal gestito quanto volete, ma pur sempre tecnico.

Di certo la Rai ha però perso l'occasione di mostrarsi all'altezza della situazione non consentendo di godere della F1 in alta definizione a tutto il territorio italiano. Un gran peccato davvero.
 
Ma vi rendete conto dei canli HD non di pay tv sul sat.
Solo quelli che conosco io:
- Inghilterra BBC hd e altri
- Tele France
- Germania il ben di Dio
- Austria Orf
- Svizzera da dicembre 2007 (HD Suisse) e l'anno prossimo inizierà il simulcast SD-HD passando esclusivamente a quest'ultimo nel 2015.

- Slovenia ha già ultimato il passaggio al dtt.

E noi stiamo aspettando il tozzo di pane di un solo canale HD sat.
Basta scusanti, si diano una mossa una buona volta.
 
Vorrei ricordare che alla RAI non sono del tutto "autonomi" nel darsi le smosse...
Mi sembra (PURTROPPO...) una situazione da... "non disturbate il concorrente"...

Sembra che ci siano 2 rai: quella che sperimenta cose fantascientifiche al centro studi di Torino e quella della produzione e trasmissione programmi che deve volare basso... molto basso...
 
apprendistasat ha scritto:
Ma vi rendete conto dei canli HD non di pay tv sul sat.
Solo quelli che conosco io:
- Inghilterra BBC hd e altri
- Tele France
- Germania il ben di Dio
- Austria Orf
- Svizzera da dicembre 2007 (HD Suisse) e l'anno prossimo inizierà il simulcast SD-HD passando esclusivamente a quest'ultimo nel 2015.

- Slovenia ha già ultimato il passaggio al dtt.

E noi stiamo aspettando il tozzo di pane di un solo canale HD sat.
Basta scusanti, si diano una mossa una buona volta.
anche in Arabia hanno dei canali in HD sul sat a 26 est (Badr) in chiaro..:D
 
apprendistasat ha scritto:
Ma vi rendete conto dei canli HD non di pay tv sul sat.
Solo quelli che conosco io:
- Inghilterra BBC hd e altri
- Tele France
- Germania il ben di Dio
- Austria Orf
- Svizzera da dicembre 2007 (HD Suisse) e l'anno prossimo inizierà il simulcast SD-HD passando esclusivamente a quest'ultimo nel 2015.

- Slovenia ha già ultimato il passaggio al dtt.

E noi stiamo aspettando il tozzo di pane di un solo canale HD sat.
Basta scusanti, si diano una mossa una buona volta.
su quale sat?
 
Alessandro 21 mi chiedi
Su quale sat ?
Intendi le emittenti che ho citato ?
BBC 28,2 est free beam 2D +/- Val d'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia
Il resto in tutta Italia
France 5 w scheda free Fransat (da rinnovarsi ogni 4 anni)
Germania 19,2 est alcuni free senza schede altri free con scheda HD+
Austra 19,2 est free con scheda ORF
Svizzera 13 est free con scheda Sat access
 
alessandro21 ha scritto:
su quale sat?

BBC e ITV1 sul 28.2 est (FTA) più vari canali (Five, Channel 4, ITV2,3,4 criptati)
tutti i tedeschi (ZDF, DAS ERSTE, ORF, SERVUS, ecc ecc) sui 19.2 est
HD SUISSE sui 13est
i francesi sono sia sui 19.2est che su un sat a ovest mi pare

http://it.kingofsat.net/hdtv.php?&standard=All&ordre=freq&filtre=Clear
qui trovi tutti i canali HD FTA, se togli il filtro "solo canali in chiaro" beccherai anche gli altri

edit anticipato ;)
 
C'è anche Duna1 HD....0.8 Ovest..anche gli ungheresi anno un canale HD free sul satellite ;-)
 
Se è per questo gli ungheresi hanno anche Magyar 2 HD sui 9 est ...
 
Ancora stasera nessun movimento sul satellite.. credo oramai sia davvero impossibile aspettare rai hd per la gara di F1, che tristezza.. e pensare che avevo comperato cam e card tivusat SOLO per rai hd..
 
OT- io ho sia un clarke teck che un argus mini 2 in 1 e, anche se meno supportato come firmware e' molto piu' intuitivo come menu e devo ammettere che l'argus e' anche molto più lento nel recepire i comandi dal telecomando pero' mi sembra un buon decoder. troverai molte risposte nella sezione decoder. fine OT
 
personalmente possiedo argus mini solo sat e sono sostanzialmente soddisfatto e quando era attivo Rai Hd si vedeva senza problemi con la scheda tivusat direttamente nel CR
 
pierey ha scritto:
C'è anche Duna1 HD....0.8 Ovest..anche gli ungheresi anno un canale HD free sul satellite ;-)
e gli Olandesi con Nederland1 HD , Nederland 2 HD ,e Nederland 3 HD criptati su Astra a 23 est..

quindi..Rai..
una situazione imbarazzante..:icon_rolleyes:
 
apprendistasat ha scritto:
France 5 w scheda free Fransat (da rinnovarsi ogni 4 anni)
Io ho decoder e scheda fransat e non mi sembra che scada ogni 4 anni.
Sul sito c'e' scritto: "La carte FRANSAT vous donne accès sans aucune limite de durée à toutes les chaînes gratuites de la TNT !"

Per quanto riguarda HD francesi sul satellite che si vedono con scheda gratuita tipo tivusat sono 4: TF1, France 2, Arte e M6.
 
si ma che c'entrano questi discorsi con il titolo della discussione non lo so proprio .... "Rai HD su Tivùsat dal 21/05/10, sospesa dal 13/07/10" .... così diventa un caos. :eusa_naughty:
 
Come giustamente vi ha fatto notare Telefan siete ampiamente ot con l'argomento.
Se dovete proseguire fatelo in un 3d apposito.

Grazie.
 
Tornando in topic: è una VERGOGNA! :mad: RaiHD?? persino sul dtt si vede in pochissime aree in Italia. Ma dico io, gli manca lo spazio per trasmetterlo su sat? ASSURDO.. siamo nel 2011, siamo lo zimbello d'Europa: tolgano di mezzo un paio di canali inutili (tipo raimed e i doppioni 1,2,3) e il posto si trova anche coi tp attuali. L'hd la rai è in test dal 1998... un test perenne..

RAI SVE-GLI-A!
 
E infatti dovrebbe essere quello che faranno... ma si sa i doppioni che dici te alimentano l'analogico ;) Vuoi oscurare le regioni rimaste in analogico?
 
Indietro
Alto Basso