paoletto2009
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 17 Maggio 2009
- Messaggi
- 2.190
Dai ragazzi non è il caso di riempire questo thread di battibecchi tra noi
Per il resto gli argomenti sono sempre gli stessi: la formula 1 sarà trasmessa in HD come già preannunciato da diverso tempo sul digitale terrestre.
Il canale rai HD satellitare invece rivedrà la luce, se va bene stando alle ultime notizie, nei prossimi due mesi.
E i motivi per cui il canale tarda ad arrivare sono sempre i soliti....spazio oggettivamente limitato sui transponder rai. Infatti se controllate la situazione su kings of sat noterete che al momento 10 Mb potrebbero anche tirarli fuori, ma dovrebbero ridistribuire i canali in altre frequenze e tagliare la banda.
La rai ha innumerevoli difetti, ma almeno bisogna darle atto che non ha mai compresso i canali con bitrate ridicoli come fa mediaset. Sono in prima linea a volere il canale HD sul satellite, ma c'è da considerare che togliere banda ad altri canali non è certo una soluzione ottimale....
Poi una seconda motivazione è la mancanza di un serio piano industriale dell'azienza coadiuvata da problemi economici non certo indifferenti.
Inoltre, per ultima ma non meno importante, i soliti "conflitti di interessi" che non vogliono invogliare troppo il pubblico televisivo italiano ad adottare impianti satellitari e relativi decoder....
Noi italiani siamo famosi per fare spesso dietrologia e cercare sempre la "teoria del complotto" ma è solo un caso che in Italia il mondo satellitare sia così "arretrato" e poco sponsorizzato rispetto ad altri paesi europei?
E' un caso che la maggioranza degli italiani se gli dici satellite associano esclusivamente sky?
Per il resto gli argomenti sono sempre gli stessi: la formula 1 sarà trasmessa in HD come già preannunciato da diverso tempo sul digitale terrestre.
Il canale rai HD satellitare invece rivedrà la luce, se va bene stando alle ultime notizie, nei prossimi due mesi.
E i motivi per cui il canale tarda ad arrivare sono sempre i soliti....spazio oggettivamente limitato sui transponder rai. Infatti se controllate la situazione su kings of sat noterete che al momento 10 Mb potrebbero anche tirarli fuori, ma dovrebbero ridistribuire i canali in altre frequenze e tagliare la banda.
La rai ha innumerevoli difetti, ma almeno bisogna darle atto che non ha mai compresso i canali con bitrate ridicoli come fa mediaset. Sono in prima linea a volere il canale HD sul satellite, ma c'è da considerare che togliere banda ad altri canali non è certo una soluzione ottimale....
Poi una seconda motivazione è la mancanza di un serio piano industriale dell'azienza coadiuvata da problemi economici non certo indifferenti.
Inoltre, per ultima ma non meno importante, i soliti "conflitti di interessi" che non vogliono invogliare troppo il pubblico televisivo italiano ad adottare impianti satellitari e relativi decoder....

Noi italiani siamo famosi per fare spesso dietrologia e cercare sempre la "teoria del complotto" ma è solo un caso che in Italia il mondo satellitare sia così "arretrato" e poco sponsorizzato rispetto ad altri paesi europei?
E' un caso che la maggioranza degli italiani se gli dici satellite associano esclusivamente sky?