Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Mi raccomando ,aggiornatemi della situazione e specificate sempre il modello esatto di decoder :)
 
MVision HD 400s: tutto OK.

Destino crudele: adesso che non potro' guardare Rai HD tutto è tornato a posto :D

Ciao Ercolino, grazie :smile:
 
Dalle prove che ho effettuato fino a stamattina posso affermare che c'è un considerevole miglioramento della situazione, ma non è ancora del tutto perfetta.

Rai HD risulta visibile anche dopo lo zapping, però è capitato che passando da "Iris" si sia ripresentato lo stesso problema...
 
ERCOLINO ha scritto:
Mi raccomando ,aggiornatemi della situazione e specificate sempre il modello esatto di decoder :)

Decoder Humax HDCI 2000 - Cam e tessera ufficiale Tivù sat:

Da ieri sera è tornato tutto visibile, tutto ok.
Da Ercolino vorrei sapere:
1) Perchè abbiamo dovuto chiedere e rompere a te, quando esiste un Customer care Tivù Sat?
2) E' possibile sapere, quando hai un attimo, esattamente cosa è successo?

Comunque, grazie e buona giornata!
 
Diciamo pure che il forum è un supporto "Ufficiale" ,dove sicuramente rispetto ad un Call Center (senza levare nulla ai Call Center) si riescono ad avere maggiori info sul problema,più precise e soprattutto in tempo reale.

Poi io ho contatti diretti ,quindi si analizza e verifica prima ;)

Sicuramente hanno sistemato qualche parametro nelle tabelle :)
 
grazie ercolino sei davvero prezioso.. confermo che sul mio humax hd5400s non riscontro nessun problema da martedì.... peccato solo che la parata sia upscalata.. potevano trasmetterla in hd sarebbe stato uno spettacolo.. per mi accontento che abbiano risolto il problema ;)
 
grazie ercolino e agli altri per l'aiuto a tutto il forum,

vi confermo che anche ora rai hd è tutto ok, lo apro tranquillamente passando da qualunque canale e con lo zapping più selvaggio.
l'unica cosa che noto è che per aprire l'immaggine ci mette qualche decimo di secondo in più (per i curiosi....
.....non l'ho cronometrato ma è per far capire che ci mette un po più di tempo ma non secondi) rispetto agli altri canali anche dello stesso tp, mentre l'audio lo apre prima.
 
Questa la situazione attuale per me, con Clarke Tech 5100c fw 138p, scheda tivùsat direttamente nel card reader:
niente più problemi di sintonizzazione, ma problemi di blocco di immagine (circa ogni 30 minuti). A volte riprende da solo dopo circa 15 secondi, altre volte bisogna cambiare canale. Insomma, la stessa situazione che c'era alla partenza del canale.
Dal mio punto di vista, era meglio fino a ieri, quando una volta risolti con i vari trucchetti il problema di sintonizzazione non avevo più questi blocchi. Ho visto senza problemi finale di Champions e di Coppa Italia, mentre avevo avuto problemi con il Golden Gala (2-3 blocchi) e, se la situazione non cambia, li avrò domani con la partita della nazionale.
 
mr dish 66 ha scritto:
@Max 283: Tutto ok, no problem, amici come prima !:D Scusami sinceramente ma lo stress gioca bruttissimi scherzi talvolta !;)

Ciao mr dish 66

Grazie,
amici come prima ;)

Ma resti vero, non e' che te ne vai come dicevi ?

Su pensaci, come si dice l'amore non e' bello se non e' litigarello :D

Ciao;)
max
 
gippo75 ha scritto:
Questa la situazione attuale per me, con Clarke Tech 5100c fw 138p, scheda tivùsat direttamente nel card reader:
niente più problemi di sintonizzazione, ma problemi di blocco di immagine (circa ogni 30 minuti). A volte riprende da solo dopo circa 15 secondi, altre volte bisogna cambiare canale.
Stessa situazione con CT 5000C, fw 200p, scheda tivusat nel lettore integrato. Per il ripristino uso anche spegnimento/riaccensione decoder.
Saluti
 
Anch'io sembro non avere + problemi, ma non ho ancora potuto fare zapping selvaggio. Scheda arancio nel cardreader. Mvision 300HD combo.
Ercolino, grazie.
 
bruciolo ha scritto:
Cercherò di essere allora più chiaro. La RAI sul Trasponder 11766 trasmette un flusso di compressione video su alcuni canali come RAI HD, RAI Scuola, RAI Yoyo, non CONFORME allo standard EUROPEO. Tanto è vero che il solo su questo trasponder di HOT BIRD che vi è il problema su tutti gli altri no. Il ricevitore come gli AZbox ed altri blindscan (non tutti) non digeriscono questo modo di trasmissione.

Mi sembra abbastanza chiaro che sul trasponder 52 ci sono stati, ma ora sono finiti, dei problemi!

Mi spiego meglio: se si doveva mettere il canale RAI HD in sostituzione dei generalisti Rai 1, Rai 2, e Rai 3, in qualche modo si doveva mettere mano su quel trasponder! E lo dovevano fare, col transponder in funzione e operativo in modo da controllare ogni manovra che si fosse dovuta rendere necessaria.

E' da notare che sin dal 18 di maggio si erano già avute delle ricadute, anche se è difficile rendersi conto della relazione che intercorresse. In quei giorni, non so se ve lo ricordate, il Mux 1 del DTT aveva l'orario sballato ( segnava il 7 di novembre (mi pare) del 2036) una delle conseguenze dei lavori che si stavano effettuando sul transponder 52, ho poi saputo.

Cosa c'azzeccano quei lavori col Mux 1 del DTT, che sappiamo, sono alimentati come backup dal satellite posto a 5°W?

Bho, nessuno lo sa, ma tant'è. Qualcuno questa cosa me l'ha riferita e oggi me ne sono ricordato per dire che i lavori erano iniziati sin da allora (prima del 18 di maggio) e quindi sin da allora qualcuno poteva aver avuto dei problemi (artefatti sul movimento, sganci di sync, errori di decodifica (quando la rai criptava)). Sto parlando del transponder 52 (11722 V) e dei generalisti che allora c'erano ancora.

Quindi confermo in pieno che potrebbero esserci stati i problemi di cui qualcuno qui si lamenta.

Problemi, poi proseguiti col canale Rai HD, Rai yoyo, Rai 5 che fanno parte di quel transponder. E che finalmente ora sembra che siano finiti.

Per inciso oggi, contrariamente ai giorni scorsi, per vedere il canale Rai HD devo mettere la tesserina!! Come volevasi dimostrare (c.v.d.)

Per quanto rigurda il fatto che Mediaset trasmetta su 3 trasponder su 4 in Hot Bird in modalità DVB-S2 ACM va ricollegato al fatto che viè fin dora la possibilità da parte di Mediaset di trasmettere i vari canale 5 retequattro e italia 1 sia in HD che in SD basta solo volerlo e farli etrare fin da adesso nella piattaforma Tivùsat. Il fatto è meramente di carattere politico commerciale per fare abbonamenti in digitale terrestre. Pertanto come vedi non si tratta di fare confusione anzi di fare chiarezza ed aprire gli occhi.

Poi per ciò che riguarda Mediaset, il fatto che trasmetta in DVB-S2 ACM, vuol dire una sola cosa: ACM (Adaptive Coding Modulation) è la possibilità di variare i parametri trasmissivi (VCM=Variable Coding Modulation) attraverso il canale di ritorno degli utenti.

Ma questi utenti non sono utenti pubblici come noi, ma sono proprio un benefit ad uso interno di Mediaset stessa.

Ergo questi canali sono solo ad uso interno dell'Azienda e li usa per i suoi scopi e non sono, ovviamente, destinate al pubblico, ma sono brevi trasmissioni effettuate da terminali d'uplink.

Poi per ciò che riguarda la possibiltà o meno di trasmettere la pay tv con MP e MP HD, penso che per ora a mediaset gli venga un pochino in salita, un domani si vedrà. Sicuramente le piattaforme sat e dtt saranno trasparenti, un domani, per tutti i Providers in gioco. Naturalmente qui parlo di Sky, Mediaset, Rai e Timb.

Spero di aver collaborato a rendere meno paranoico questo thread dando i dovuti chiarimenti.

P.S. O.T.[Ma quando uscite di testa, siete proprio intrattabili, ho letto, questa mattina almeno 4 o 5 pagine iniziando da ieri sera e mano a mano che leggevo mi stavo chiedendo se ero ancora su DigitalForum!!!......Mha]Fine O.T.

Ciao
 
Ultima modifica:
OT: so che qui c'è gente che conta. Dite alla rai che sabato, la finale di Francesca la vogliamo in HD. Grazie. Scusate.
 
qualcuno sa con quanta banda stanno trasmettendo il tennis su eurosport hd? qualità davvero eccellente a mio avviso.. cmq se la rai non ha i diritti la vedo dura che trasmettino la finale :-(
 
non li aveva nemmeno l'anno scorso, ma un evento così...... poi l'ha trasmesso! Avran pensato: quando ricapita? :D
 
Indietro
Alto Basso