Scusa @mp, ma sei davvero convinto che i problemi che hai sullo AZBox o altri sul ClarkTech siano dovuti a errori del flusso video generato dalla Rai? C'è stato un periodo in cui ci sono stati dei problemi, proprio all'inizio della (ri)messa in funzione del canale Rai HD sul Sat, ma poi tutto si è regolarizzato.
Non dovresti fare molta dietrologia, nessuno ti impone di acquistare un decoder certificato. Nè tantomeno viene creato ad hoc un flusso farlocco.
Se cosi fosse tutti avrebbero continuato ad avere problemi nella ricezione da Sat e invece sembra (e sottolineo sembra) che i problemi li hanno alcune marche di decoder che nonostante siano al top level come tecnologia digitale (puoi vedere i video in alta definizione con campionamento oltre che 4:2:0, anche 4:2:2 quando trasmessi da alcuni feed) sembra che non digeriscano bene il segnale trasmesso dalla Rai.
Sia come sia, sta di fatto che i possessori di questi decoder sono inc****ti neri. Ne avrebbero ben donde ma siccome la maggioranza non ha problemi di sorta, uno dovrebbe chedersi se per caso non sia il decoder Azbox o ClarkTech da riconsiderare, se interessa il canale Rai HD.
Io, come tanti altri, per seguire Rai HD, ho un decoder in HD: Dreambox 800 HD e non ho mai avuto problemi sulla ricezione, tranne, appunto, i primi giorni della (ri)messa in funzione sul sat, dove "vedevo" il segnale criptato in nagravision anche senza scheda! Curioso eh? Ma blocchi continui o pixellamenti e freeze con artefatti senza soluzione di continuità io non li ho mai avuti.
E il Dreambox non si può dire che sia un decoder certificato in senso stretto, ma il suo lavoro lo fa egregiamente
Ciao and good luck