Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Ma ragazzi, scordatevelo che qualcuno sviluppi un fw alternativo per questo decoder... ;) Non è un decoder nato come realmente "alternativo" (come i vari linux based e altri) e per di più non siamo più ai tempi dei goldbox "patchati"... (felice di essere smentito...) .
Come è stato detto già un paio di volte, è molto più realistico pensare venga risolto il problema lato cam (le cam riprogrammabili), come avvenuto in passato per altri decoder senza fw alternativi del decoder.
 
Ma ragazzi, scordatevelo che qualcuno sviluppi un fw alternativo per questo decoder... ;) Non è un decoder nato come "alternativo" (come i vari linux based e altri) e per di più non siamo più ai tempi dei goldbox "patchati"... (felice di essere smentito...) .
Come è stato detto già un paio di volte, è molto più realistico pensare venga risolto il problema lato cam (le cam riprogrammabili), come avvenuto in passato per altri decoder senza fw alternativi del decoder.

Vero, però quanti sono ad avere Xdome? Potrebbe essere interessante per un programmatore pensare a una cam riprogrammabile? Anche l'aspetto economico è importante, se siamo due gatti è difficile che si muova qualcosa :icon_rolleyes:
 
Infatti, chi si prenderebbe la briga di riprogrammare un blindato del genere? :D
Ma riguardo le cam... sicuri che non ce ne sia nessuna che aggiri il problema sull'Xdome?...
 
Infatti, chi si prenderebbe la briga di riprogrammare un blindato del genere? :D
Ma riguardo le cam... sicuri che non ce ne sia nessuna che aggiri il problema sull'Xdome?...

Ahimè non avevo tutti i torti allora :laughing7:
Il fatto è che se anche altri provider con canali criptati iniziano ad alzare il symbol rate, diventa un problema :eusa_doh:
 
In effetti i decoder HD soprattutto i primi, hanno i S/R in DVB-S2 molto più limitati che in DVB-S (questo ormai di norma sui decoder ha il limite di 45000Ksym/s). Ma basta vedere nelle specifiche tecniche del manuale del decoder ;) (in rete non riesco a trovarlo)
 
In effetti i decoder HD soprattutto i primi, hanno i S/R in DVB-S2 molto più limitati che in DVB-S (questo ormai di norma sui decoder ha il limite di 45000Ksym/s). Ma basta vedere nelle specifiche tecniche del manuale del decoder ;) (in rete non riesco a trovarlo)

Eh io è diversi anni che ce l'ho, chissà che fine ha fatto la scatola...oltretutto c'era pure la possibilità di attivare direttamente l'HD di Sky sul decoder a quei tempi...mannaggia a me che non l'ho fatto subito :crybaby2:
 
Mi sa che è inutile, non esistono più come azienda. Il sito non viene aggiornato dal 2011.

Noi eravamo gli unici che facevamo i setting per quel decoder ed aveva tutta una procedura particolare perchè andavano firmati per poter essere caricati tramite usb.

Dovevano passare una specie di certificazione perchè il fw è blindato da Sky.

Sky aveva messo dei paletti ben precisi
 
Più tardi faccio il punto della situazione riguardo l'Xdome.

Mi dite ora che SR ha il transponder di Rai 2 e 3 HD?
 
Sul sito del produttore ho trovato il manuale utente.

Come volevasi dimostrare, in DVB-S2 l'intervallo di S/R ce l'ha più ristretto:

DVB-S : 2-45Ms/s;
DVB-S2 : 10-30Ms/s

Potrebbe essere il S/R dunque... però dovrebbe avere problemi anche su Zagros TV... altrimenti non c'entra il S/R...
 
Allora questo il punto della situazione il problema a quanto pare sembra proprio dovuto al decoder che ha difficoltà a gestire transponder con SR superiori a 27500 con canali codificati.

Si era anche pensato ad una riduzione dell'SR, ma questo significa perdere quasi un canale su quel transponder ed Eutelsat sicuramente non ha nessun interessa (tra l'altro quel transponder è usato anche per i test 4K) , quindi al momento non ci sono soluzioni , considerando tra l'altro che:

1)Non è un decoder certificato Tivusat
2)Il problema si presenta solo su quel decoder anche con altri canali come avete già detto con SR superiore a 27500
3)Il decoder non ha più nessun supporto in quanto la Xdome è in liquidazione da un bel po'
 
Indietro
Alto Basso