Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Non credo però si tratti di SR visto che anche Astra usa 29500 e 29700 e non da problemi.
No certo... ;) era solo un esempio quello del SR in DVB-S. Senz'altro in quel caso riguarda altri parametri... Su Astra tutti i problemi che si sono visti su Hotbird non ne ricordo...
 
Uhm le ultime parole famose...

Noto degli strani scatti delle immagini su Rai 1 HD da Astra, tutto ok quello di Hotbird...

Notate anche voi?

decoder: Mvision hd 300 net
 
Uhm le ultime parole famose...

Noto degli strani scatti delle immagini su Rai 1 HD da Astra, tutto ok quello di Hotbird...

Notate anche voi?

decoder: Mvision hd 300 net

Ho potuto provare solo ora. Sembra tutto perfetto. E' meravigliosa la fluidità del cambio canale sui RAI di Astra ..
 
Niente, quando c'è il programma Affari tuoi(adesso in onda), io vedo il video, nelle scene di movimento, che va a scatti sul Rai 1 di Astra... (su Rai 2 e Rai 3 ok come su Hotbird). Lo noto anche dal logo, che fa dei "saltelli" di 1-2 pixel.

Edit: anche nel programma successivo, ora in onda...
 
Ultima modifica:
Niente, quando c'è il programma Affari tuoi(adesso in onda), io vedo il video, nelle scene di movimento, che va a scatti sul Rai 1 di Astra... (su Rai 2 e Rai 3 ok come su Hotbird). Lo noto anche dal logo, che fa dei "saltelli" di 1-2 pixel.

Edit: anche nel programma successivo, ora in onda...

Si ho notato anch'io microblocchi su tutto il mux. Sembra un problema di uplink.
 
Ah ecco :) Grazie. Sì dopo è andato a posto in quel programma con la Clerici all'inizio il problema permaneva... dopo è sparito.
Su Rai 2 e 3 HD di Astra non ho notato niente di anomalo, né oggi né l'altro giorno..
 
Ah ecco :) Grazie. Sì dopo è andato a posto in quel programma con la Clerici all'inizio il problema permaneva... dopo è sparito.
Su Rai 2 e 3 HD di Astra non ho notato niente di anomalo, né oggi né l'altro giorno..

Appena visto il problema su rai 1 ho provato su 2 e 3 ed avevano medesimo problema. Sembrava proprio una micro interruzione dell'uplink.
 
Ok, allora terrò meglio d'occhio anche gli altri due...
Nemmeno i Rai HD su Astra sono più una certezza adesso :doubt:
 
Ok, allora terrò meglio d'occhio anche gli altri due...
Nemmeno i Rai HD su Astra sono più una certezza adesso :doubt:

RAI è divenuta imbarazzante ultimamente ... ma i lauti stipendi continua a pagarli. Noi, che paghiamo, senza EPG e con servizi incompleti senza contare i casini nella copertura terrestre.
 
Se è una interruzione sull'uplink di tutto il trasponder, che cavolo c'entra la Rai????

Era un'ipotesi. Il problema grave di RAI è sul satellite ufficiale dove crea inutilmente problemi agli utenti e non trasmette dati essenziali, come l'EPG ed il teletext. Invece di pensare a come fregare gli Italiani mettendo il canone in bolletta (ed uno che ne ha tante intestate ?) che offende gravemente chi come me il canone lo paga da sempre, pensino a sistemarsi dal punto di vista tecnico e magari trasmettere gli HD anche da terra, visto che le frequenze le hanno.
 
Calma ragazzi, non voglio vedere casini dei 3d, per delle ipotesi.

Hai ragione. Scusa ma mi ha innervosito un "simpatico" personaggio fiorentino. Rimane comunque il problema tecnico che ho già menzionato. La mancanza di EPG impedisce una corretta programmazione delle registrazioni, non da poi idea dei programmi e questo riguarda assolutamente RAI HD su tivusat.
 
Il motivo della mancanza dell'epg su rai 2 e 3 hd rai sport 1 hd e già stato scritto sul forum, attualmente questi canali sono su tp eutelsat non rai, appena i canali andranno su tp rai con riorganizzazione che dovrebbe essere prevista all'inizio del prossimo anno allora ci sarà l'epg
 
Invece di pensare a come fregare gli Italiani mettendo il canone in bolletta (ed uno che ne ha tante intestate ?) che offende gravemente chi come me il canone lo paga da sempre,.

veramente dovresti in****arti con chi con lo paga...
 
Si' ma non credo che uno che abbia intestate piu' utenze elettriche per piu 'abitazioni dovra' pagare il canone per ognuna di esse. Di sicuro lo paghera' solo per l'abitazione principale dove ha la residenza, altrimenti ovvio che sarebbe assurdo.
 
Si' ma non credo che uno che abbia intestate piu' utenze elettriche per piu 'abitazioni dovra' pagare il canone per ognuna di esse. Di sicuro lo paghera' solo per l'abitazione principale dove ha la residenza, altrimenti ovvio che sarebbe assurdo.
Se continuate così mi sa che questo thread avrà vita breve...
 
Visto che il canone pare argomento noioso torno al problema. Essendo Rai 1 HD un canale RAI in HD è pertinente a questa Discussione:

Solo io e spinner riscontriamo quel problema con Rai 1 HD su Astra? (mi limito a Rai 1 perché sugli altri due non l'ho ancora notato)

Si nota soprattutto col programma "Affari tuoi" (non so se il tipo di colori vivaci della scenografia fa risaltare meglio il difetto...), ma i "saltelli" del logo non smentiscono (in realtà non salta solo il logo ma tutta l'immagine ovviamente) ,comunque c'era anche nel programma successivo, poi il problema è sparito... Ma poi si ripresenta la sera successiva... Nessun problema su Rai 1 HD di Hotbird e ripeto non lo riscontro su Rai 2,3 HD di Astra(e ovviamente nemmeno su quelli di Hotbird).

Se il problema è in trasmissione (e lo sembra), non ho capito di chi debba essere la responsabilità se non della Rai... se poi la Rai si affida a terzi per l'uplink sono affari suoi... noi siamo utenti Rai(o anche Tivusat) quindi possiamo prendercela con lei non con altri con cui non siamo in "rapporti".
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso