Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Mi permettete una cosa su tecnici e commentatori in ferie? La trovo una cosa assurda, al di là dell'aggravante del servizio pubblico. Io lavoravo in una fabbrica che ha il suo picco di lavoro in agosto. E si faceva il 4-2, altro che ferie. Qui è uguale, le ferie le faranno in un altro momento, o comunque coordinate in modo da soddisfare l'esigenza lavorativa. Se non si è in grado di garantire questo l'azienda non deve prendere la commessa

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
In questo momento Rai Sport 2 HD (Sat) senza loghetto HD accanto al logo di Stazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
E da giorni che è così...

@Salvuccio9239 Visto che si sono postati i vari dati tecnici per vedere la differenza tra Rai 2 HD / Rai Sport 1 HD e Rai Sport 2 HD del DTT, si riuscirebbe a fare la stessa cosa per Rai 1 HD, Rai 4 HD e Rai Movie HD (ho preso questi 3 canali di esempio) per vedere se c'è qualche differenza tra loro o sono settati nello stesso modo? Chiedo anche visti i problemi di incompatibilità su alcuni ricevitori (x-dome)... ;)
 
Rai 1 HD
Format: AVC
Format/Info: Advanced Video Codec
Format profile: Main@L4.0
Format settings, CABAC: Yes
Format settings, ReFrames: 4 frames
Format settings, GOP: M=4, N=16
Codec ID: 27
Width: 1 920 pixels
Height: 1 080 pixels
Display aspect ratio: 16:9
Frame rate: 25.000 fps
Color space: YUV
Chroma subsampling: 4:2:0
Bit depth: 8 bits
Scan type: MBAFF
Scan order: Top Field First
Encryption: Encrypted

Rai 2 HD
Format: AVC
Format/Info: Advanced Video Codec
Format profile: High@L4.0
Format settings, CABAC: Yes
Format settings, ReFrames: 3 frames
Format settings, GOP: M=4, N=16
Codec ID: 27
Width: 1 920 pixels
Height: 1 080 pixels
Display aspect ratio: 16:9
Frame rate: 25.000 fps
Color space: YUV
Chroma subsampling: 4:2:0
Bit depth: 8 bits
Scan type: MBAFF
Scan order: Top Field First
Encryption: Encrypted

Rai 3 HD
Format: AVC
Format/Info: Advanced Video Codec
Format profile: High@L4.0
Format settings, CABAC: Yes
Format settings, ReFrames: 3 frames
Format settings, GOP: M=4, N=16
Codec ID: 27
Width: 1 920 pixels
Height: 1 080 pixels
Display aspect ratio: 16:9
Frame rate: 25.000 fps
Color space: YUV
Chroma subsampling: 4:2:0
Bit depth: 8 bits
Scan type: MBAFF
Scan order: Top Field First
Encryption: Encrypted

Rai 4 HD
Format: AVC
Format/Info: Advanced Video Codec
Format profile: High@L4.0
Format settings, CABAC: Yes
Format settings, ReFrames: 3 frames
Format settings, GOP: M=4, N=16
Codec ID: 27
Width: 1 920 pixels
Height: 1 080 pixels
Display aspect ratio: 16:9
Frame rate: 25.000 fps
Color space: YUV
Chroma subsampling: 4:2:0
Bit depth: 8 bits
Scan type: MBAFF
Scan order: Top Field First
Encryption: Encrypted

Rai Movie HD
Format: AVC
Format/Info: Advanced Video Codec
Format profile: High@L4.0
Format settings, CABAC: Yes
Format settings, ReFrames: 3 frames
Format settings, GOP: M=4, N=16
Codec ID: 27
Width: 1 920 pixels
Height: 1 080 pixels
Display aspect ratio: 16:9
Frame rate: 25.000 fps
Color space: YUV
Chroma subsampling: 4:2:0
Bit depth: 8 bits
Scan type: MBAFF
Scan order: Top Field First
Encryption: Encrypted

Rai Premium HD
Format: AVC
Format/Info: Advanced Video Codec
Format profile: High@L4.0
Format settings, CABAC: Yes
Format settings, ReFrames: 3 frames
Format settings, GOP: M=4, N=16
Codec ID: 27
Width: 1 920 pixels
Height: 1 080 pixels
Display aspect ratio: 16:9
Frame rate: 25.000 fps
Color space: YUV
Chroma subsampling: 4:2:0
Bit depth: 8 bits
Scan type: MBAFF
Scan order: Top Field First
Encryption: Encrypted

Rai Sport 1 HD
Format: AVC
Format/Info: Advanced Video Codec
Format profile: High@L4.0
Format settings, CABAC: Yes
Format settings, ReFrames: 3 frames
Format settings, GOP: M=4, N=16
Codec ID: 27
Width: 1 920 pixels
Height: 1 080 pixels
Display aspect ratio: 16:9
Frame rate: 25.000 fps
Color space: YUV
Chroma subsampling: 4:2:0
Bit depth: 8 bits
Scan type: MBAFF
Scan order: Top Field First
Encryption: Encrypted

Rai Sport 2 HD
Format: AVC
Format/Info: Advanced Video Codec
Format profile: High@L4.0
Format settings, CABAC: Yes
Format settings, ReFrames: 4 frames
Format settings, GOP: M=4, N=32
Codec ID: 27
Width: 1 920 pixels
Height: 1 080 pixels
Display aspect ratio: 16:9
Frame rate: 25.000 fps
Color space: YUV
Chroma subsampling: 4:2:0
Bit depth: 8 bits
Scan type: MBAFF
Scan order: Top Field First
Encryption: Encrypted
 
Scusatemi ma non vi capisco più: grazie a 3750 e Salvuccio si è trovata la causa di una incompatibilità tra un canale Rai e un dispositivo bollinato DGTVi (uno, o una serie, non si sa), e tutti se ne sbattono, anzi, si dice all'interessato di fare a meno di seguire il canale, però per la mancanza di un mezzo logo allora si segnala?
Capisco che l'utente in questione possa non essere simpatico ai più, però non mi sembra molto giusto, ecco. A maggior ragione se non c'è altro modo per fare segnalazioni alla Rai e se un giorno dovesse capitare ad altri per altri televisori...
Resto basito, detto sinceramente
 
Grazie @Salvuccio9239 :)

Riepilogando, Rai Sport 2 HD è impostato diversamente anche su TivùSat, e non solo sul DTT.
Rai 1 HD è impostato diversamente probabilmente anche perchè è stato attivato tempo fa e su frequenza DVB-S. Poi magari non c'entra nulla.

I vari dati postati confermano quindi che il problema degli x-dome potrebbe essere qualche cosa nella codifica Nagra che non và o da qualche incompatibilità. Comunque i canali HD Rai dierei che trasmettono come si deve, almeno nel flusso a/v in se.

@Salvuccio9239 Avrei un ultima richiesta, magari parliamone QUI Riusciresti a postare i dati di Al Jazeera English HD? Sia su Hotbird che su Astra, a mio parere trasmette con parametri non standard e visto che è in chiaro il problema sarà lato encoder o lato settaggi errati :eusa_think: Grazie ;)


Scusatemi ma non vi capisco più: grazie a 3750 e Salvuccio si è trovata la causa di una incompatibilità tra un canale Rai e un dispositivo bollinato DGTVi (uno, o una serie, non si sa), e tutti se ne sbattono, anzi, si dice all'interessato di fare a meno di seguire il canale, però per la mancanza di un mezzo logo allora si segnala?
Capisco che l'utente in questione possa non essere simpatico ai più, però non mi sembra molto giusto, ecco. A maggior ragione se non c'è altro modo per fare segnalazioni alla Rai e se un giorno dovesse capitare ad altri per altri televisori...
Resto basito, detto sinceramente
Come si è scritto nei post precedenti, in se non sono errati i parametri e praticamente tutti i decoder/tv (o almeno questo sembra) non hanno problemi. A quanto pare c'è un problema su un modello samsung (del 2010 mi sembra) e forse su qualche altro dispositivo.
Visto che è un problema che ricade solo su alcuni ricevitori, la cosa più semplice sarebbe che la Rai risolvesse di suo mettendo gli stessi parametri, ma starebbe anche in samsung risolvere il problema lato sw se si può, altrimenti niente.
Abbiamo visto (e sono tutt'ora presenti) i problemi di incompatibilità tra alcuni ricevitori tivùsat (vecchiotti) e m-three. Questo per fare un esempio. Ma non si riesce a risolvere ne da una parte ne dall'altra. Uno non sarà interessato e l'altro ormai è fuori produzione (il decoder o i decoder).
Il problema si può anche segnalare e risolvere, ma comunque ripeto com'è stato detto, la Rai non sta trasmettendo in maniera errata ;) :)

Se il tv e decoder ha dei limiti che colpa ne ha la Rai? Se poi la tv o decoder è pure vecchiotta e fuori produzione figurati se hanno interesse a risolvere (per entrambe le parti). Che abbia il bollino non c'entra nulla, vedi anche dispositivi certificati con tivùsat.
 
Ultima modifica:
Fosse solo la dicitura HD! Manca ogni 2 giorni l'epg su rai 4 hd e pure rai movie e' piu' il tempo che sta senza audio dolby che quello in cui e' presente!!
 
Per Rai 4 HD (lato epg ma in generale la epg sulla 11013) e il problema di Rai Movie sull'audio AC3 è già stato spiegato il perchè. Bisogna attendere ;)
 
Ale, ma ti pare normale che cambino parametri tra un canale e l'altro? Lo ha detto anche 3750 che è una sciocchezza senza senso.
Il problema di Mthree è grave allo stesso modo, visto che non sono in grado di risolvere nemmeno la scattosità di Paramount HD sui decoder certificati TS9010 HD, e di cui anche in questo caso tutti se ne sono fregati qui.

Allora perché uno ha un televisore più vecchio deve fare a meno di guardare la tv? La mia è del 2012, quindi tra due anni, se ancora l'avrò, devo temere di non riuscire a vedere eventuali nuovi canali?
Se il tv è certificato, deve funzionare, IMHO, a maggior ragione se il "problema" è nella scelta di Rai di sperimentare parametri diversi da quelli che ha sempre utilizzato. Tu stesso dici che siamo su Digital Forum anche per cercare di risolvere questi problemi, invece la risposta unanime che si dà ormai è diventata: "segui un altro canale". Una volta non erano queste le risposte che si ottenevano qui, mi spiace dirlo.
 
No non è normale, ma quello che volevo dire è che i parametri sono comunque nella norma. E comunque come ho detto è più semplice che la Rai risolvi che tutto il resto.

Purtroppo riguardo alla tv o decoder vecchio è la dura verità. Tu compri un decoder oggi? Fra 2/3 anni viene abbandonato e ci si attacca. Questo vale per i vari decoder/tv di varie marche se non tutte.
Anche l'ADB che ho io non è vecchio, eppure già il problema della LCN prioritaria non verrà risolto. Insomma... ci si attacca...
Non piace neanche a me tutto ciò, l'ho già espresso... ma così è :doubt:
 
Scusatemi ma non vi capisco più: grazie a 3750 e Salvuccio si è trovata la causa di una incompatibilità tra un canale Rai e un dispositivo bollinato DGTVi (uno, o una serie, non si sa), e tutti se ne sbattono, anzi, si dice all'interessato di fare a meno di seguire il canale, però per la mancanza di un mezzo logo allora si segnala?
Capisco che l'utente in questione possa non essere simpatico ai più, però non mi sembra molto giusto, ecco. A maggior ragione se non c'è altro modo per fare segnalazioni alla Rai e se un giorno dovesse capitare ad altri per altri televisori...
Resto basito, detto sinceramente

Ho segnalato tutto anche il post di Salvuccio che ringrazio, ma anche io se permettete vado in ferie e in questi ultimi 10 giorni ho seguito poco la questione
 
Sì sì, infatti non sto criticando questo, ma l'atteggiamento di rassegnazione di alcuni e di "chissene non è un problema mio" di tanti/e altre...
Sarà che in questo Forum non mi aspettavo di leggere certe cose.

Il fatto poi che dobbiamo sempre aspettare te perché sennò le emittenti dormono, è ovvio che ti rende indispensabile sempre... con tutto quello che ne consegue quando tu hai altri impegni.
Poi i modi usati dall'utente mandato in ferie sono fin troppo inopportuni, gliel'ho detto anche stamattina, e su questo non discuto, sia chiaro.
 
A tempo perso sarebbe da segnalare alla Rai di ritoccare il "Service Type" della frequenza 11013 indicando che trattasi di canali HD (type 25) e non di canali SD (type1). Per prova mettessero il type 2 (Radio) così al posto del flusso video, ci ritroveremmo con l'immagine della Radio :eusa_whistle::eusa_wall::eusa_think:

@Rai: è una battuta la mia, non vorrei che davvero testassero il Type 2 :D:badgrin:
 
Ho segnalato tutto anche il post di Salvuccio che ringrazio, ma anche io se permettete vado in ferie e in questi ultimi 10 giorni ho seguito poco la questione

E più che giusto che tu abbia il tuo momento di relax. Ovviamente per ciò che faccio è perché è anche giusto aiutare a migliorare un po tutto. Buone Ferie Ercolino :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso