bidddo
Digital-Forum Gold Master
Il locale non va misurato a metri quadri ma a metri cubi.
L'altezza dei soffitti è importante.
				
			L'altezza dei soffitti è importante.
..è tanto per un locale di 30 mq?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
..è tanto per un locale di 30 mq?
Poi ci sono mc e mc... dipende anche dal grado di isolamento delle parati e dall'esposizioneIl locale non va misurato a metri quadri ma a metri cubi.
L'altezza dei soffitti è importante.
invita il "tuo architetto" un bel pomeriggio e mandaloaffPoi ci sono mc e mc... dipende anche dal grado di isolamento delle parati e dall'esposizione
Se e' tutto a sud e tutto finestrato hai voglia...![]()
I consumi come li rilevi? Hai l'alimentazione in una presa e metti il rilevatore??Ho fatto delle comparazioni tra le modalità freddo e deumidificazione.
In questi giorni dopo un temporale che ha rinfrescato, ai tipici 27° nella modalità freddo non raffreddava più, avrei dovuto impostarlo a 26 o 25°. Nella modalità freddo consuma sui 600-700W.
Allora provo la modalità deumidificazione che sul telecomando è preimpostatota a 26°. Ho notato che:
- butta freddo quasi come la modalità fredda;
- dopo mezz'ora non si percepisce più l'umidità;
- consuma sui 300-400W.
Devi levare dal conto il frigorifero o no?No, semplicemente dal contatore elettrico fuori casa e facendo attenzione che non ci sia altro acceso. Mettiamoci anche un margine d'errore di 50-100W ma un'idea riesco a farmela. Anche i valori indicati dal contatore hanno delle oscillazioni ogni secondo, penso dovute dagli assorbimenti non costanti degli elettrodomestici.
un phon...a 800w è quasi da viaggioSull'assorbimento non sarei tanto certo, per esempio ho un phon che indica 1600 watt ma il contatore ne indica circa 800 watt al massimo del calore, balle sulla potenza del phon o altro?
si è pieghevole...ma se scrivono 1600 allora è una balla! a me basta e avanza come calore, comunque non può oscillare di così tanto.un phon...a 800w è quasi da viaggioe comunque anche li ci sarà una resistenza che non ha un consumo stabile ma oscilla. anche i forni più scrausi dicono di consumare 2000w, ma è il picco massimo, poi stanno spesso sotto...e meno male
![]()
Ma tu guardi il consumo istantaneo sul contatore? Altrimenti usa il sito di e-distribuzione (se e' il tuo distributore) e li puoi vedere i consumi di ogni 15 min.No, semplicemente dal contatore elettrico fuori casa e facendo attenzione che non ci sia altro acceso. Mettiamoci anche un margine d'errore di 50-100W ma un'idea riesco a farmela. Anche i valori indicati dal contatore hanno delle oscillazioni ogni secondo, penso dovute dagli assorbimenti non costanti degli elettrodomestici.
Forse sono un po' pochetti 4 cm.Dovrei installare un condizionatore in cucina purtroppo sono costretto a metterlo sopra la persiana del balcone, lo split hisense misura in altezza 26 cm, io ho a disposizione 30 cm, bastano 4 cm di spazio sopra ?
Quale dovrebbero essere la distanza minima, ho preso la scala e ho calcolato con più precisione la misura, vi sono 8 cm di spazio sopra, che tipo di problemi potrebbe dare la troppa vicinanza con il soffitto?Forse sono un po' pochetti 4 cm.
Quella che ti consente di aprire lo sportello (che normalmente si ribalta verso l'alto) per pulire i filtri a fine stagione.Quale dovrebbero essere la distanza minima...