Discussione sui Climatizzatori

Grazie a tutti per le riposte, non si smette mai di imparare :)

Ora vi chiedo qualche consiglia di caratteristiche che dovrebbe avere un buon condizionatore.

Stanza da raffreddare: 40 Mq2 (12.000 BtU?)
Esposizione motore: purtroppo in balcone con il sole tutto il giorno (anche se abbassando la tenda si copre parecchio)
Marche consigliate e sconsigliate?
Potenza in raffreddamento e riscaldamento?
Rumorosità di split e motore?
COP (e che è???) ??
Classe energetica?

ok 12000 btu per 40mq
il motore esterno non ha problemi con l'esposizione al sole o no, le differenze sono minime
consigliate daikin, mitsubishi, panasonic e tutte le marche famose, sconsigliate le cinesi o altre marche troppo economiche.
rumorosità split, da verificare per ogni modello, per il motore è ininfluente, ormai tutti sono silensiosi abbastanza
COP = coefficiente di prestazione, è un numero moltiplicatore, ti dice a quanti KW calore la macchina riesce a trasformare i KW di assorbimento elettrico, è falido per il riscaldamento, per il freddo c'è l'analogo EER, entrambi più sono alti meglio è , recentemente sono stati sostituiti da SCOP e SEER che variano in base alla stagione media.
classe energetica, verifica per ogni modello, confronta i valori di SEER e SCOP.

Secondo me i modelli mitsubishi sono ottimi, ma altrettanto lo sono i daikin, e altre marche rinomate, poi sta tranquillo la tecnologia è ormai ampiamente rodata e stabilizzata, non prenderai fregature... l'unica cosa da stare attenti è evitare modelli con troppi fronzoli, tipo filtri dalla dubbia utilità, moduli wifi ecc che alzano molto il prezzo.

Valuta se ti serve un telecomando con programmazione settimanale.
 
I Mitsubishi Electric sono degli ottimi apparecchi, moderni, dalle dimensioni contenute, particolarmente silenziosi come flusso d'aria e come ventole esterne. Un tecnico dovrebbe vedere il luogo e come è fatto l'ambiente dove intendi mettere il climatizzatore altrimenti ti ritrovi un climatizzatore sotto/sopra stimato. Il valore 12.000 BTU/h è indicativo per una superficie tra 35 e 50 mq2.
 
A me farebbero un prezzo di 450€ per la sola installazione (con o senza aggiunta di metri di canalina dal motore che è cmq nel balcone adiacente). Com'è secondo voi? un solo split da 12.000 btu ovviamente farei tutto con detrazione ristrutturazione 50%

Marca Diloc, mai sentita? opinioni? Climatizzatore inverter mono split CONCEPT 4.0 Diloc 12000 Btu - Classe A++ / A+ - Compressore SHARP
Sarebbe questo (se non posso postare levo subito, mi scuso) https://www.amazon.it/Climatizzatore-inverter-split-CONCEPT-Diloc/dp/B01FO3HCS0

Grazie ancora per i consigli =)
 
A casa mia i climatizzatori sono accesi da Maggio :D
Pure a casa mia, ma abito in una mansarda senza avrei 35-38° roba da collasso.
Oggi è venuto il tecnico a fare ma manutenzione (controllo pressione gas, applicazione antibatterico) ed ha lavoro fin sopra la testa.
Il mio climatizzatore è un LG da 12.000 bth installato 2-3 anni fa e la mia mansarda è di circa 40 metri quadri.
 
A me farebbero un prezzo di 450€ per la sola installazione (con o senza aggiunta di metri di canalina dal motore che è cmq nel balcone adiacente). Com'è secondo voi? un solo split da 12.000 btu ovviamente farei tutto con detrazione ristrutturazione 50%

Marca Diloc, mai sentita? opinioni? Climatizzatore inverter mono split CONCEPT 4.0 Diloc 12000 Btu - Classe A++ / A+ - Compressore SHARP
Sarebbe questo (se non posso postare levo subito, mi scuso) https://www.amazon.it/Climatizzatore-inverter-split-CONCEPT-Diloc/dp/B01FO3HCS0

Grazie ancora per i consigli =)
Io ti sconsiglio questo diloc... Ma lo compri tu e te lo fai montare? 450€ è un po' caro ma ci può stare se il lavoro è fatto bene.

Io ti consiglio di rimanere su marche conosciute, oltre al web ti consiglio di fare un giro da Leroy Merlin e obi, di solito fan ottime offerte, e ti fan anche il montaggio.

Se prevedi di usarlo molto valuta di spendere di più per un modello risparmioso perché ti garantisco che la bolletta si gonfia in fretta...
Idem se lo devi tenere in camera da letto acceso la notte.

Alla fine chi meno spende più spende ricorda..
 
Pure a casa mia, ma abito in una mansarda senza avrei 35-38° roba da collasso.
Oggi è venuto il tecnico a fare ma manutenzione (controllo pressione gas, applicazione antibatterico) ed ha lavoro fin sopra la testa.
Il mio climatizzatore è un LG da 12.000 bth installato 2-3 anni fa e la mia mansarda è di circa 40 metri quadri.
Se devo dire la mia sulla manutenzione... È solo un modo per fare soldi degli installatori.. il gas ormai non cala mai di pressione e lantibatterico... Basta spruzzare da una bombokettà da pochi euro...

Il mio Daikin dual lavora senza sosta in inverno e estate da 16 anni e non ha certo perso pressione...
 
Già, proverò su Amazon se c'è qualche prodotto idoneo a prezzo onesto.

Io ho appena comprato una bomboletta della Golmar (G Split), Germodis Spray, pagata 10 euro in un negozio che vende ed installa climatizzatori di un mio amico :)

Ovviamente dopo aver lavato il filtro sotto l'acqua e lasciato ben asciugare, ho spruzzato il prodotto sia sui filtri che direttamente su tutta la batteria della Split.

E' un prodotto antibatterico con un profumo gradevole.

Una volta spruzzato va lasciato agire 15-20 minuti prima di accendere il clima.

Si può usare anche su tastiere ecc... sanifica tutto.

http://www.golmar.com/disinfi.html
 
In questi giorni di caldo a quanto impostate il climatizzatore?

Velocità ventola?
 
In questi giorni di caldo a quanto impostate il climatizzatore?

Velocità ventola?
Io ho il climatizzatore nelle camere da letto esposte a nord, la temperatura interna non è folle, quindi lo uso solo un'oretta prima di andare a dormire...dai 27 gradi di partenza lo metto a 23-24 gradi...
 
In questi giorni di caldo a quanto impostate il climatizzatore?

Velocità ventola?
Io ventola sempre al minimo praticamente, oppure auto, come temperatura non imposto mai meno di 27, che poi come temperatura effettiva mi arriva a 26, sempre circa un grado in meno.

Visto che in casa sono sempre in canottiera e calzoncini, arrivando a 26 inizio a avere freddo

Durante la notte Daikin in velocità silenziosa e 27/28 gradi.

In cucina ho un ventilatore da lampadario, che se la cava bene nel tenermi fresco risparmiando sulla bolletta.

In questo momento 28,6 in cucina e sto bene, 27,4 in camera da letto che riceve il sole solo dopo le tre di pomeriggio, 34 fuori
 
Ultima modifica:
Da poco comprato uno portatile...un po' rumoroso rispetto a quelli fissi. Temperatura sui 27-28 al minimo, a 26 comincia a fare troppo fresco.
 
Dormo in mansarda. Prima di andare a dormire lo lascio ca. 10 minuti a 23 gradi max velocita'. Poi entro in camera e metto , in questo periodo , a 27 gradi e velocita' minima e con la porta aperta.

ps: per sanificare uso amuchina.....
 
In questi giorni di caldo a quanto impostate il climatizzatore?

Velocità ventola?

In camera da letto, velocità al minimo, poi impostazione a 30°, e scendo di un grado ogni minuto (giusto il tempo di isteresi) finchè non si accende il compressore. In questo modo si attiva ogni tanto dando un pò di sollievo, ed in tarda notte rimane pressochè in sola ventilazione giusto per smuovere un pò l'aria.
Per il resto degli ambienti, ventilazione quasi al massimo e 24°.
 
Io in camera dove ho Pc, Tv e tutte le apparecchiature :D e dove dalle 14 alle 21 ci batte il sole sono costretto a tenerlo acceso soprattutto il pomeriggio altrimenti si muore

Imposto a 26 chiudendo la porta della camera e poi a 27 con ventola in auto o al minimo

Ovviamente la serranda va tenuta giù :)
 
Se si imposta il climatizzatore come si deve e si beve :D non ci sono grossi problemi.

Altrimenti ti assicuro che è quasi impossibile resistere in camera quando è tutto acceso :)
 
come gia' detto..il tutto sta ad usare una temperatura ragionevole e ventola al minimo. cosa importante: non sparatevi addosso il flusso d' aria perche' mal di gola micidiale, e i malanni causati da aria condizionata sono molto duri.
 
In camera da letto, velocità al minimo, poi impostazione a 30°, e scendo di un grado ogni minuto (giusto il tempo di isteresi) finchè non si accende il compressore. In questo modo si attiva ogni tanto dando un pò di sollievo, ed in tarda notte rimane pressochè in sola ventilazione giusto per smuovere un pò l'aria.
Per il resto degli ambienti, ventilazione quasi al massimo e 24°.
Scusa ma come fai a dormire con 30 gradi?
Come non detto, ho visto dopo che abbassi di un grado ogni minuto...
Molto ingegnoso...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso