Discussione sui Climatizzatori

Non ho riletto tutto questo thread ma è bene ricordare questo argomento ogni anno. Va tenuto presente che gli impianti di aria condizionata, specialmente quelli non domestici, devono essere disinfettati e mantenuti puliti periodicamente, perchè possono trasmettere per via aerea, quindi facilmente, determinati batteri anche molto pericolosi. Quindi una regola ferrea deve essere la disisinfezione e la pulizia degli impianti: così il rischio è ridotto al minimo se non annullato. Un esempio la legionella.
In questo thread ne parliamo ogni anno in primavera, per fortuna c'è sempre qualcuno che ci ricorda di pulire i filtri e igienizzare le bocchette dell'aria condizionata.
 
dolori è una cosa(contrazioni per combattere il freddo), prendersi il raffreddore è un altra. poi che uno scambi il raffreddore con un irritazione delle prime vie aeree che indebolendosi possono facilitare la comparsa del raffreddore è un altra cosa. l'aria fredda secca non fa bene alle nostre mucose in generale. come la disidratazione in generale e altri stress fisici possono facilitare la possibilità di beccarsi altro, ma il codizionatore al massimo può spararti addosso virus e batteri non è che li crea
Se dormi con il condizionatore troppo freddo è inevitabile il malessere, di notte 27 gradi e ventola al minimo sono sufficienti per dormire bene e non svegliarsi come se fosse passato sopra un camion.
 
purtroppo anche negli impianto domestici è un grande accumulo di muffe e batteri
nonostante la regolare pulizia dei filtri (che certo serve farla, ma non è quella la parte piu critica) si forma un grande accumulo di muffa e batteri nella batteria, sulla ventola (soprattutto) e nella vaschetta di condensa (alghe)
a QUESTO LINK ci si può fare un'idea di come si riduce la ventola dopo circa 3/4 anni, ma anche meno in base a quanta polvere/umidità c'è nell'ambiente...si può verificare semplicemente aprendo l'aletta e puntando il flash del telefono
E questo purtroppo si forma anche facendo regolare manutenzione ai filtri e tenendo una casa iper pulita
è necessario quindi periodicamente si pulire i filtri, ma soprattutto smontare lo split e pulire la batteria e, soprattutto, la ventola.
Ovviamente se non si ha dimestichezza conviene farlo fare a un tecnico, l'importante che la sanificazione la faccia per davvero e non per finta come fanno molti (che arrivano, sciacquano i filtri , spruzzano un po di schiuma e poi se ne scappano)
io l'ho fatto il mese scorso e, nonostante una regolare pulizia, questo è ciò che si forma all'interno (allego video tramite link):
invece di far passare 2 anni, da adesso in poi la farò probabilmente una o anche 2 volte all'anno
quindi necessario smontare lo split, usare prodotti specifici sgrassanti/antibatteri/antimuffa per batteria/ventola, e prodotti antialghe per lo scarico della condensa
diffidate dei "tecnici" che arrivano a casa, sciacquano i filtri, spruzzano un po di schiuma sulla batteria e poi se ne scappano, perchè in realtà vi hanno preso soldi senza sanificare nulla
========
dimenticavo: un'altra causa dell'alto consumo degli split dipende appunto da eventuali filtri sporchi e da ventola tangenziale intasata, che essendo intasata da polvere e muffa non riesce a muovere l'aria nel modo corretto mentre gira
Io ogni anno spruzzo lo spray antibatterico prima di rimettere in funzione il clima, ed inoltre a fine stagione, quando praticamente non uso più il clima, aspiro via tutta l'acqua dal tubo, in modo che non rimanga acqua nel circuito e nella vaschetta ::D
 
Io ogni anno spruzzo lo spray antibatterico prima di rimettere in funzione il clima, ed inoltre a fine stagione, quando praticamente non uso più il clima, aspiro via tutta l'acqua dal tubo, in modo che non rimanga acqua nel circuito e nella vaschetta ::D
Non ho capito bene, in che modo aspiri l'acqua dal tubo e dal circuito.
 
Io ogni anno spruzzo lo spray antibatterico prima di rimettere in funzione il clima, ed inoltre a fine stagione, quando praticamente non uso più il clima, aspiro via tutta l'acqua dal tubo, in modo che non rimanga acqua nel circuito e nella vaschetta ::D
fai benissimo :)ricordati solo di dare un occhio anche alla ventola, lo vedi spostando le alette nella parte bassa, perchè facilmente dopo qualche anno si riduce in questo modo (immagine presa da esempio dal web) e per intervenire bisogna proprio lavarla via e diventa un po piu rognoso man mano che si accumula la muffa
 
fai benissimo :)ricordati solo di dare un occhio anche alla ventola, lo vedi spostando le alette nella parte bassa, perchè facilmente dopo qualche anno si riduce in questo modo (immagine presa da esempio dal web) e per intervenire bisogna proprio lavarla via e diventa un po piu rognoso man mano che si accumula la muffa
che schifo quella ventola!
 
che schifo quella ventola!
in tantissime case la ventola è messa cosi, ma non si vede e i proprietari non lo sanno...dopo qualche anno diventa cosi per forza di cose se non si interviene pesantemente sulla pulizia dello split
purtroppo nell'immaginario comune si è convinti che basti pulire i filtri, ma purtroppo non è cosi e la muffa è sempre dietro l'angolo e si accumula in tutt'altre parti
aggiungici anche che tantissimi tecnici che vengono a fare la manutenzione spruzzano la batteria con la schiuma e poi se ne scappano 5 minuti dopo dicendo di aver sanificato...
QUI viene spiegata molto bene la cosa (minuto 8:00)
 
Ultima modifica:
in tantissime case la ventola è messa cosi, ma non si vede e i proprietari non lo sanno...dopo qualche anno diventa cosi per forza di cose se non si interviene pesantemente sulla pulizia dello split
purtroppo nell'immaginario comune si è convinti che basti pulire i filtri, ma purtroppo non è cosi e la muffa è sempre dietro l'angolo e si accumula in tutt'altre parti
aggiungici anche che tantissimi tecnici che vengono a fare la manutenzione spruzzano la batteria con la schiuma e poi se ne scappano 5 minuti dopo dicendo di aver sanificato...
QUI viene spiegata molto bene la cosa (minuto 8:00)
Dopo questo video mi viene voglia di smontare tutti i condizionatori e buttarli.
 
il surriscaldamento del motore succede di più se gira a bassa velocità dato che è la stessa ventola a raffreddare il motore 'aspirando' aria da dietro, la modalità sleep o naturale danno più noia che altro, perchè praticamente quasi si fermano cambiando velocità il rumore che fa lascia meno dormire che un rumore sempre uguale, almeno per me.
 
Se vedo muffa o altro in angoli dove è difficile arrivare uso dei bastoncini similari a questi, imbevuti con soluzione disinfettante

61p9-Aci-Vl-NL-AC-SL1131.jpg
 
Posso chiedervi una cosa?

Ho appreso che non è possibile montare un climatizzatore nelle due stanze, sareste in grado di consigliarmi un climatizzatore portatile che non costi troppo e soprattutto abbia un basso consumo energetico?

Leggo Beko, Argo, ecc.
 
che schifo quella ventola!
chiaramente quella è una ventola di un clima nella zona cucina(oppure potrebbe anche essere un ventilatore verticale che non ha nessun filtro. non fa neanche troppo schifo, è un po' scattata ad hoc...nel senso che...provate a guardare BENE la cappa d'aspirazione sopra i fuochi e ne vedrete delle belle...tipo the last of us.

comunque anche i ventilatori a pale e a soffitto contengono polvere inevitalmente appiccicata, sono solo + semplici da pulire, ma non è detto che venga fatto
 
comunque anche i ventilatori a pale e a soffitto contengono polvere inevitalmente appiccicata, sono solo + semplici da pulire, ma non è detto che venga fatto
io quelli li pulisco prima di riusarli d'estate, ad orecchio i ventilatori con grata a rombi fanno più turbolenza che quelli con grata a raggiera.
 
Posso chiedervi una cosa?

Ho appreso che non è possibile montare un climatizzatore nelle due stanze, sareste in grado di consigliarmi un climatizzatore portatile che non costi troppo e soprattutto abbia un basso consumo energetico?

Leggo Beko, Argo, ecc.
I portatili consumano tanto, sono rumorosi, sono costosi e hanno un tubo di scarico enoooormeee, meglio soffrire il caldo che mettersi in casa un trabiccolo del genere.
Comunque se proprio devi acquistarlo potresti prendere in considerazione questo che non è malaccio:

De'Longhi Pinguino Wi-Fi EL110ERF, Condizionatore Portatile Silenzioso, Funzione Deumidificatore, Classe Energetica A, Compatibile con Alexa e Google Assistant, Bianco
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso