Se si tratta del tablet col sistema operativo Win10 e RAM 2 GB può andare bene.
no android. è una cosa non positiva?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Se si tratta del tablet col sistema operativo Win10 e RAM 2 GB può andare bene.
salve a tutti. volevo comprare un Asus ZenPad 10 pollici, 250 euro prezzo originale, però in promozione a 185 euro. mi interessava anche per skygo. che ne pensate di questo tablet? non sono un super esperto di tecnologia, il commesso mi diceva che rapporto qualità/prezzo ne vale la pena, però ovviamente dei commessi non posso fidarmi del tutto.
Di Asus Zenpad 10.1" ce ne sono diversi.
Ci sono sia con processore Intel, in fase di dismissione per l'abbandono dello sviluppo di Intel, che quindi non riceveranno aggiornamenti e quelli con processore Mediatek, più moderni, sia con che senza modulo 4g, inoltre c'è il nuovo Asus Zenpad Z3s da 9.7", ma costa decisamente di più.
Se il tablet in oggetto è la versione wi-fi Mediatek il prezzo è nella media.
Valuta anche il Samsung Galaxy tab A 10.1 (T580N), lo trovi a qualche decina di € in più ma è più performante, ha lo schermo full-HD e il supporto per memorie anche formattate ExFAT, ovvero puoi leggere file più grandi di 4Gb nella memoria formattata.
Se vuoi spendere poco io stavo valutando anche l' Acer iconia one 10" (B3 A30 k16r) a 130€ da domani da Mediaword.
Di Asus Zenpad 10.1" ce ne sono diversi.
Ci sono sia con processore Intel, in fase di dismissione per l'abbandono dello sviluppo di Intel, che quindi non riceveranno aggiornamenti e quelli con processore Mediatek, più moderni, sia con che senza modulo 4g, inoltre c'è il nuovo Asus Zenpad Z3s da 9.7", ma costa decisamente di più.
Se il tablet in oggetto è la versione wi-fi Mediatek il prezzo è nella media.
Valuta anche il Samsung Galaxy tab A 10.1 (T580N), lo trovi a qualche decina di € in più ma è più performante, ha lo schermo full-HD e il supporto per memorie anche formattate ExFAT, ovvero puoi leggere file più grandi di 4Gb nella memoria formattata.
Se vuoi spendere poco io stavo valutando anche l' Acer iconia one 10" (B3 A30 k16r) a 130€ da domani da Mediaword.
processore Quad Core 1.8Ghz.
che mi dici?
Penso sia questo:
https://www.asus.com/it/Tablets/ASUS_ZenPad_10_Z300CL/Features/
Considera che lo sviluppo delle librerie Android del processore Atom, da parte di Intel, è stato fermato, ovvero nessuno sviluppo futuro del sistema operativo, nasce e rimane con Android 5.
Per il resto, mia moglie ha lo stesso tablet, versione 4g, bello schermo, abbastanza reattivo, a parte una eccessiva lentezza in apertura, ma, attualmente, punterei alla versione con processore Mediatek Z300M
https://www.asus.com/it/Tablets/ASUS-ZenPad-10-Z300M/specifications/
Oppure, con poco più, il Samsung Galaxy tab a 10.1:
http://www.samsung.com/it/consumer/mobile-devices/tablets/galaxy-tab-a/SM-T580NZWAITV
quindi la differenza tra un processore Inter e uno Mediatek e che il primo ha una versione di Android che rimarrà la stessa mentre il secondo si potrà aggiornare?
- Il supporto sui processori Intel per Android è bloccato, quindi nessuna versione nuova e neanche aggiornamenti sulla sicurezza.
- Il processore Intel non gestisce nativamente tutte le librerie Android, quindi alcune app potrebbero funzionare in modalità emulazione, con un maggiore lavoro del processore e maggior consumo della batteria.
- Il processore Mediatek è meno esigente come consumi, probabilmente riceverà le patch di sicurezza per Android 6, difficilmente una versione sucessiva.
- In caso di guasto del chip Intel, essendo terminata la produzione, l'assistenza potrebbe utilizzare chip rigenerati o proporre la sostituzione del tablet.
Ah dimenticavo, oltre a quelli indicati degli Asus che ne pensate per un eventuale acquisto di fascia media?![]()