Discussione sui consigli per l'acquisto di una lavatrice

Beh menomale :)

Se non sbaglio la scorsa sera vidi in Tv lo spot degli elettrodomestici Sangiorgio, a quanto pare dopo un pò di anni sono tornati in auge in Italia,Sangiorgio era un marchio apprezzato per la robustezza e l'affidabilità delle lavatrici, potresti farci un pensierino. Un' altra alternativa italiana potrebbe essere Smeg, ma di sicuro sforeresti il budget...

Ok ma la vecchia fabbrica non c'è più , è un marchio semplicemente acquistato da un' altra azienda (IT Wash) , seppur mi par di capire italiana al 100% anche nella produzione

Smeg fa pagare il design e le rifiniture , per cui lascio perdere....
 
SMEG sono valide le serie di gamma medio-alta, altrimenti sono delle Beko con delle finiture più accattivanti e la targhetta "SMEG".

Per la Sangiorgio:

http://www.plcforum.it/f/topic/175733-it-wash-sangiorgio-ragioniamone-seriamente/

Grazie. Molto interessante il link del Forum !

Non ne parla male della San Giorgio , anche se ammette la tecnologia superata rispetto ad altri marchi , compensata da un prezzo aggressivo e competitivo

C'è il fascino e la favola (finchè durerà) della piccola azienda italiana al 100% , che combatte contro i colossi multinazionali e planetari che producono elettrodomestici
 
Grazie. Molto interessante il link del Forum !

Non ne parla male della San Giorgio , anche se ammette la tecnologia superata rispetto ad altri marchi , compensata da un prezzo aggressivo e competitivo

C'è il fascino e la favola (finchè durerà) della piccola azienda italiana al 100% , che combatte contro i colossi multinazionali e planetari che producono elettrodomestici
Quoto al 100%, ormai l'unico grande gruppo rimasto totalmente in mani italiane è Candy Group. Almeno fino a stamattina :)
Un altro aspetto (a detta anche di un tecnico che ripara elettrodomestici ) a mio avviso da non sottovalutare è (soprattutto se non vivi in una grande città) la capillarità dei centro di assistenza del marchio che stai per scegliere, ciò può influire sui tempi di riparazione.
 
Ultima modifica:
Riposto nuovamente perchè proprio adesso è arrivato il volantino con le offerte di una nota catena commerciale (non so se facendo il nome infrango le regole del forum),c'è una Bosch, classe A+++, 7 Kg a 249,99 €, una Candy (mi auguro per te che sia silenziosa), 9 kg, classe A+++, motore inverter a 349,99 €, Hoover (Candy Group) a 399,99 €, classe A+++ motore inverter, infine una Whilrpool classe A+++, motore a induzione a 369,99 €. Ah dimenticavo, una Indesit (Gruppo Hotpoint - Whirlpool), classe A+++, 9 Kg, silent a 299,99 €.
 
Riposto nuovamente perchè proprio adesso è arrivato il volantino con le offerte di una nota catena commerciale (non so se facendo il nome infrango le regole del forum),c'è una Bosch, classe A+++, 7 Kg a 249,99 €, una Candy (mi auguro per te che sia silenziosa), 9 kg, classe A+++, motore inverter a 349,99 €, Hoover (Candy Group) a 399,99 €, classe A+++ motore inverter, infine una Whilrpool classe A+++, motore a induzione a 369,99 €. Ah dimenticavo, una Indesit (Gruppo Hotpoint - Whirlpool), classe A+++, 9 Kg, silent a 299,99 €.

Grazie mille !!

Candy è ancora in mano alla famiglia dei fondatori , ma mi dicono che in Italia produce sempre meno , hanno delocalizzato le fabbriche in diversi paesi extraeuropei
e poi qualità e robustezza sono ormai un lontano ricordo
 
Grazie mille !!

Candy è ancora in mano alla famiglia dei fondatori , ma mi dicono che in Italia produce sempre meno , hanno delocalizzato le fabbriche in diversi paesi extraeuropei
e poi qualità e robustezza sono ormai un lontano ricordo

Di niente, figurati, come ho avuto modo di scrivere nei post precedenti, il problema della fascia medio-bassa Candy è la rumorosità, per quanto riguarda la robustezza non ci possiamo lamentare, i materiali non sono eccellenti ma cmq sembrano buoni.
 
Non ho buone esperienze con Candy, anzi direi pessime. La prima lavastoviglie in casa era una Candy, ed ha avuto tanti di quei problemi che ha durato veramente poco: perdeva acqua dallo sportello, vedete un po' voi una lavastoviglie che perde acqua - problemi allo sportello ed alle cerniere, l'assistenza non è mai stata in grado di sistemarla come si deve. Alla fine una bella Siemens (gruppo Bosh) ha chiuso definitivamente la questione, ed è durata assieme alla cucina fino a che non abbiamo venduto casa cucina e lavastoviglie funzionante assieme :D
Un altro mio parente ha comprato due lavatrici Candy (prima una, poi lo stesso modello alcuni anni dopo) un modello particolarmente piccolo, lo faceva solo la Candy all'epoca (un 10/15 anni fa): sia la prima che la seconda hanno avuto una durata di circa 5 anni.
Attualmente ha una Bompani, che in quanto a qualità/prezzo sembra essere abbastanza onesta.
Candy Niet.
 
Qualcuno ha feed-back su lavatrici Hotpoint-Ariston , e/o anche sull'azienda ?? :)

Ho scoperto che oggi è in pratica un marchio del gruppo Whirlpool , il quale lo ha assorbito acquistando il gruppo Indesit nel 2014
 
Ultima modifica:
Si ,ci furono molte polemiche quando si apprese di questa notizia, in particolare tra il gruppo Whirlpool e i sindacati, il mio negoziante anche per questo mi ha proprio sconsigliato gli elettrodomestici del gruppo Whirlpool- Hotpoint,a favore di Beko, perchè a detta di lui nell'azienda italo- americana ultimamente regna il caos, che si ripercuote anche sui prodotti che vengono immessi sul mercato.
 
Si ,ci furono molte polemiche quando si apprese di questa notizia, in particolare tra il gruppo Whirlpool e i sindacati, il mio negoziante anche per questo mi ha proprio sconsigliato gli elettrodomestici del gruppo Whirlpool- Hotpoint,a favore di Beko, perchè a detta di lui nell'azienda italo- americana ultimamente regna il caos, che si ripercuote anche sui prodotti che vengono immessi sul mercato.

La questione di fondo è sempre la solita , valida anche per molti altri settori : la globalizzazione e quindi l'unione di diversi marchi sotto un unico grande gruppo multinazionale tramite acquisizioni (il pesce più grosso che mangia quelli più piccoli). Operazioni di mercato attuate probabilmente per non rischiare di essere travolti e fallire , non essendo abbastanza grossi per competere.

Caso simbolo il marchio AEG (fascia alta), ormai da tempo proprietario del gigante Electrolux
In questi casi uno si chiede se la qualità e la fama del marchio rimane la stessa o se queste inglobazioni "piallano" anche la qualità del prodotto , per una questione di ovvi costi di produzione , uniformità prodotti , ecc....
 
La questione di fondo è sempre la solita , valida anche per molti altri settori : la globalizzazione e quindi l'unione di diversi marchi sotto un unico grande gruppo multinazionale tramite acquisizioni (il pesce più grosso che mangia quelli più piccoli). Operazioni di mercato attuate probabilmente per non rischiare di essere travolti e fallire , non essendo abbastanza grossi per competere.

Caso simbolo il marchio AEG (fascia alta), ormai da tempo proprietario del gigante Electrolux
In questi casi uno si chiede se la qualità e la fama del marchio rimane la stessa o se queste inglobazioni "piallano" anche la qualità del prodotto , per una questione di ovvi costi di produzione , uniformità prodotti , ecc....

Su AEG me lo sono chiesto anche io ,il marchio tedesco aveva la fama di produrre lavatrici solide e affidabili che duravano nel tempo, adesso, in tutta onesta, la loro attuale gamma mi sembra la fotocopia della Rex Electrolux.
 
Mi stupiscono un po i commenti positivi che leggo qui sulle lavatrici BEKO....

Più che altro perchè appunto solo qui li ho letti....e anche a voce nessuno me l'ha consigliata , nonostante i prezzi molto buoni e competitivi
 
Beko è un gruppo turco presente nel settore da oltre 60 anni, si dice che inizialmente producesse elettrodomestici per le altre case che quest'ultime rimarchiavano, anche Grundig è stata acquisita dal gruppo turco.
 
Alla fine quale modello hai scelto?

Non ho ancora scelto....tra quello che mi dicono a voce , quello letto nei blog e forum e quello scritto qui.....sono in un marasma mentale non indifferente !! :eusa_think:

La prima scelta di fondo è se fidarmi a comprarla online o andare in una classica catena di elettronica (Euronics , Grancasa , .....)
 
Non ho ancora scelto....tra quello che mi dicono a voce , quello letto nei blog e forum e quello scritto qui.....sono in un marasma mentale non indifferente !! :eusa_think:

La prima scelta di fondo è se fidarmi a comprarla online o andare in una classica catena di elettronica (Euronics , Grancasa , .....)
Non hai un negoziante di fiducia?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Non hai un negoziante di fiducia?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Sì , è uno che aveva i vecchi negozi "Master" , catena di elettronica di diversi anni fa , assorbita non so se da unieuro , trony o euronics......
Adesso vende ancora elettrodomestici , ma ha dei prezzi non concorrenziali e solo alcune marche.....
 
La prima scelta di fondo è se fidarmi a comprarla online o andare in una classica catena di elettronica (Euronics , Grancasa , .....)

Che senso ha scegliere prima il negozio? :eusa_think:

E se una volta individuato il negozio (online/fisico), non hanno il modello di lavatrice che hai scelto?
E se lì supera il budget preventivato? Ti tocca riconsiderare la scelta del negozio, e a quel punto avrai perso fin da subito del tempo inutilmente..
 
Che senso ha scegliere prima il negozio? :eusa_think:

E se una volta individuato il negozio (online/fisico), non hanno il modello di lavatrice che hai scelto?
E se lì supera il budget preventivato? Ti tocca riconsiderare la scelta del negozio, e a quel punto avrai perso fin da subito del tempo inutilmente..

In effetti dovrei prima scegliere marca e modello della lavatrice....chiarirmi le idee soprattutto....:eusa_doh:
 
Indietro
Alto Basso