Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

sotto il profilo legale una offerta condizionata al verificarsi di un evento non previsto nelle regole del bando rende quell'offerta nulla

ci sono decine e decine di sentenze della cassazione

E' quello che stiamo dicendo da ieri. Se c'è una clausola non prevista è chiaramente invalidante per l'intera offerta di Mediaset. Se accetti l'offerta (anche parzialmente) ti esponi poi al ricorso degli altri concorrenti.
 
Non ci sto capendo assolutamente nulla, aspetto che ci sia qualcosa di ufficiale prima di commentare:D
Tanto qui si parla dei diritti dalla stagione 2015/2016 in poi giusto?
 
Il secondo scenario è veramente paradossale :D

Io lo definirei fantascienza pura, in qualsiasi stato civile...
In pratica verrebbero assegnati due pacchetti a chi non ne ha vinto regolarmente nemmeno uno (la clausola sul D, come già detto, è invalidante)
e verrebbe tolto A o B a chi l'ha vinto regolarmente.
C'è però da considerare che siamo in Italia e, considerando quanto già visto nell'ultimo decennio in termini di favori e vantaggi, non mi stupirei se accadesse
davvero lo scenario due.
 
E' quello che stiamo dicendo da ieri. Se c'è una clausola non prevista è chiaramente invalidante per l'intera offerta di Mediaset. Se accetti l'offerta (anche parzialmente) ti esponi poi al ricorso degli altri concorrenti.
Dipende dove quella clausola l'ha scritta Mediaset. Se sul modulo per presentare l'offerta che di fatto è il contratto o se nella "letterina di Babbo Natale" che accompagna l'offerta. Nel primo caso può invalidarla ma nel secondo no.
 
Basterebbe scrivere:
Vietate offerte inferiori al minimo d'asta;
Sono vietate/permesse offerte per più pacchetti contemporaneamente, (anche con clausole per assegnazione scorporata);
Vietato offrire per piattaforme che non si possiedono per il pack A e B;
Verifica ante bando di potenziali problematiche legate a società facenti capo al medesimo gruppo.

Più o meno ho scopiazzato dagli ultimi bandi UEFA ;)

Ma chiaramente se vuoi spremere le pay tv e, devi rispettare le norme, sei costretto a creare giganti dai piedi di argilla ed il risultato è sotto gli occhi di tutti ;)
Ma nel bando (e le linee guida approvate dalla autorità) c'è scritto tutto questo.
-La lega può revocare le offerte che sono sotto al minimo
-per ogni pacchetto fare un'offerta distinta e per ogni pacchetto ci andrà a creare una graduatoria
-se non si hanno i requisiti non si può vincere il pacchetto
 
Ma nel bando (e le linee guida approvate dalla autorità) c'è scritto tutto questo.
-La lega può revocare le offerte che sono sotto al minimo
-per ogni pacchetto fare un'offerta distinta e per ogni pacchetto ci andrà a creare una graduatoria
-se non si hanno i requisiti non si può vincere il pacchetto

grazie ange non avevo letto le regole
la regola 2 che hai riportato prova al 100% che l'offerta mediaset è nulla

la questione riguarderà solo l'antitrust e li che ci sarà battaglia oppure sul pacchetto e

per quanto riguarda la lettera di accompagnamento eventuale, non è prevista, quindi quella condizione è dentro l'offerta che è un unicum
 
Ultima modifica:
Anch'io non capisco come facciate a definire schifoso il campionato di serie A e poi al contempo a spendere fior di quattrini di abbonamento alle pay-tv per vedervela. E poi vorrei capire come faccia un campionato così schifoso ad essere secondo dietro la Premier per numero di giocatori al Mondiale in Brasile.
 
Anch'io non capisco come facciate a definire schifoso il campionato di serie A e poi al contempo a spendere fior di quattrini di abbonamento alle pay-tv per vedervela. E poi vorrei capire come faccia un campionato così schifoso ad essere secondo dietro la Premier per numero di giocatori al Mondiale in Brasile.

mi sa che non lo scopriremo neanche in una puntata di Voyager :D
 
Basterebbe scrivere:
Vietate offerte inferiori al minimo d'asta;
Sono vietate/permesse offerte per più pacchetti contemporaneamente, (anche con clausole per assegnazione scorporata);
Vietato offrire per piattaforme che non si possiedono per il pack A e B;
Verifica ante bando di potenziali problematiche legate a società facenti capo al medesimo gruppo.

Più o meno ho scopiazzato dagli ultimi bandi UEFA ;)

Ma chiaramente se vuoi spremere le pay tv e, devi rispettare le norme, sei costretto a creare giganti dai piedi di argilla ed il risultato è sotto gli occhi di tutti ;)

Infatti concordo con te qundo dici che andava fatto un bando più chiaro e delineato, ma la domanda mi sorge spontanea, prima di emetterlo sto benedetto bando non è stato controllato dalle autorità competenti (Autority, Atitrust ecc. ecc.)? Se come penso ciò è accaduto vuol dire che dal loro punto di vista è regolare e quindi si dovrebbe procedere pacchetto per pacchetto prendendo in considerazione le offerte che rispettano le regole. Altrimenti se si assegnano i pacchetti come capita buonanotte, credibilità zero.
 
Se si rifacesse l'asta, come ha fatto giustamente notare l'articolo di Digital-Sat, tutti gli operatori saprebbero su per giù quanto gli altri vogliono spendere e le offerte si abbasserebbero ben sotto il minimo richiesto. Lega e Infront potrebbero scordarsi il miliardo.
Buondì :D

Perdona Digital :D
Premetto che sull'argomento non sono competente quanto te e parecchi altri, ma non credi che il rischio sia l'esatto contrario?

"Ok, ho capito fin dove il mio avversario si può teoricamente spingere, quindi stavolta alzo per bene l'offerta per darmi un margine di sicurezza per cui non mi possa battere (/fregare)..." ???

Con conseguente maggiore incasso?
 
Certo che certi ragionamenti non si possono vedere.....

Eppure ne ho letti tanti che la pensano come te......



premetto che io odio il calcio e non lo seguo.



Se la serieA "fa schifo" allora smettete di seguirla......

magari è la volta buona che la lega abbassa i prezzi.....



Ma finché siete tutti bravi a dire "che fa schifo" e "costa troppo", ma poi spendete soldi per guardarla sulle paytv o andare allo stadio : La Lega fa solo bene a farsi pagare cara......


Già..quanto hai ragione...c'è addirittura chi minaccia disdetta al servizio a cui è abbonato......tutti voi siete una contraddizione unica , e poi non scherziamo ...il paragone coi tossici.....
A MORTE IL CALCIO
 
Buondì :D

Perdona Digital :D
Premetto che su queste cose non sono competente quanto te e parecchi altri sull'argomento, ma non credi che il rischio sia l'esatto contrario?

"Ok, ho capito fin dove il mio avversario si può teoricamente spingere, quindi stavolta alzo per bene l'offerta per darmi un margine di sicurezza per cui non mi possa battere (/fregare)..." ???

Con conseguente maggiore incasso?

Non penso proprio, dovessero fare un bando con paletti più definiti del tipo chi offre per A non può offrire per B è chiaro che Mediaset e Sky andrebbero ad offrire per il pacchetto di loro competenza al minimo d'asta e addio rialzi che portano al miliardo. Ci potrebbe essere lotta per il D ma non di certo sanguinosa visto che le big sarebbero comunque assegnate. Sia Sky che Mediaset han provato il colpo di prendersi in totale esclusiva le big per poi poter trattare in posizione di estrema forza con il competitor, certo rifare il bando con le stesse regole non avrebbe senso.
 
"La stessa dell’operatore satellitare che ha presentato direttamente offerte sia per il satellite sia per il digitale terrestre. Un comportamento che quindi non ha per niente rispettato scrupolosamente le regole, peraltro chiarissime, fissate da Antitrust, Agcom e Legge Melandri." Dichiara Paolini... ma forse gli sfugge che anche loro hanno fatto offerte per entrambi i pacchetti...
 
In sintesi hanno creato un buco e le tv si sono infilate :)....

Appunto, ho come l'impressione che questo buco sia stato creato ad hoc per arrivare al famoso miliardo che altrimenti si sarebbero sognati.
Comunque visto che sto casino l'han creato loro che si arrangino per venirne a capo visto che su 4 competitor nessuno ha rispettato alla lettera le fragili regole :D
 
Non penso proprio, dovessero fare un bando con paletti più definiti del tipo chi offre per A non può offrire per B è chiaro che Mediaset e Sky andrebbero ad offrire per il pacchetto di loro competenza al minimo d'asta e addio rialzi che portano al miliardo. Ci potrebbe essere lotta per il D ma non di certo sanguinosa visto che le big sarebbero comunque assegnate. Sia Sky che Mediaset han provato il colpo di prendersi in totale esclusiva le big per poi poter trattare in posizione di estrema forza con il competitor, certo rifare il bando con le stesse regole non avrebbe senso.
Effettivamente...

Certo è Sky che ha la necessità di avere l'intero campionato: Mediaset ha già il vantaggio Champions.
 
Vogliam parlare di possibili scorrettezze? da quel che ho capito la situazione è questa:
- Sky: doppia offerta nei pacchetti A e B che in teoria non si poteva fare, offerta sotto il minimo d'asta per D.
- Mediaset: doppia offerta nei pacchetti A e B che in teoria non si poteva fare, offerta per il pacchetto D vincolata all'acquisizione di A o B, vincolo non contemplato in nessun bando.
- Fox: offerta sotto il minimo d'asta per D
- Eurosport: offerta sotto il minimo d'asta per D.

Direi che andiamo alla grande.

E non ho contemplato il C :D
 
Ma se mediaset ha fatto un ' offerta anche per il satellite e sky anche per il dtt non sarebbe ottimo assegnare i diritti ad entrambe e permettere cosi a le due pay tv di trasmettere su le due piattaforme ? Eliminare l' esclusiva e aumentare i canali di offerta disponibili.
Penso sia un modo per le pay tv di aumentare gli abbonati e dunque di offrire piu soldi per i diritti
 
Vogliam parlare di possibili scorrettezze? da quel che ho capito la situazione è questa:
- Sky: doppia offerta nei pacchetti A e B che in teoria non si poteva fare, offerta sotto il minimo d'asta per D.
- Mediaset: doppia offerta nei pacchetti A e B che in teoria non si poteva fare, offerta per il pacchetto D vincolata all'acquisizione di A o B, vincolo non contemplato in nessun bando.
- Fox: offerta sotto il minimo d'asta per D
- Eurosport: offerta sotto il minimo d'asta per D.

Direi che andiamo alla grande.

E non ho contemplato il C :D

in pratica, se avessero fatto l'asta tirando dei dadi in una stanza buia, sarebbe uscita una situazione sicuramente migliore :D
 
Secondo me vi state spremendo troppo le meningi con tutte queste supposizioni, seppur concrete.
Dal canto mio, sto alla finestra a seguire gli sviluppi.
 
Indietro
Alto Basso