Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

....la seria A fa sempre più schifo e pretende sempre di più....tanto chi ci va di mezzo siamo noi abbonati....

Certo che certi ragionamenti non si possono vedere.....
Eppure ne ho letti tanti che la pensano come te......

premetto che io odio il calcio e non lo seguo.

Se la serieA "fa schifo" allora smettete di seguirla......
magari è la volta buona che la lega abbassa i prezzi.....

Ma finché siete tutti bravi a dire "che fa schifo" e "costa troppo", ma poi spendete soldi per guardarla sulle paytv o andare allo stadio : La Lega fa solo bene a farsi pagare cara......
 
Secondo me penso che alla fine tutti avranno tutto !!!

concordo
siamo in italia....

sky è quella ha da sempre sostenuto l'intera serie A, basta vedere quale sproposito c'era tra quanto pagava sky e quanto pagava mediaset per avere cmq tutto tranne le partite tra le squadre minori

vogliamo immaginare quale putiferio si scatenerebbe poi se mediaset non avrebbe niente della serie A dal 2015... e la champions non le basterebbe per sopravvivere sul mercato
 
Se (e ripeto SE) queste cifre fossero vere, mi sembra evidente che sono state fatte per mandare tutto a carte 48. Ma magari sono io quello che ha troppi retropensieri.
 
Comunque confrontando le parole di Raynaud (Sky) e Paolini (Mediaset) traspare molta più tranquillità nelle parole del primo, quanto nervosismo in quelle del secondo.

Un po' il contrario dei giorni precedenti all'accordo Champions, quando Sky lanciava comunicati stampa su comunicati stampa per esaltare già preventivamente la bellezza della sua offerta per preparare alla notizia...
 
Certo che certi ragionamenti non si possono vedere.....
Eppure ne ho letti tanti che la pensano come te......

premetto che io odio il calcio e non lo seguo.

Se la serieA "fa schifo" allora smettete di seguirla......
magari è la volta buona che la lega abbassa i prezzi.....

Ma finché siete tutti bravi a dire "che fa schifo" e "costa troppo", ma poi spendete soldi per guardarla sulle paytv o andare allo stadio : La Lega fa solo bene a farsi pagare cara......

Max pure io ho fatto un ragionamento simile ed è basato sui risultati sportivi ed economici delle nostre squadre. Il nostro calcio è in costante declino a livello europeo eppure questi riescono a strappare offerte a cifre allucinanti. Beati loro che pur peggiorando in modo netto il prodotto trovano vagonate d'oro. Resta comunque una grande anomalia, in Spagna ci sarà anche la crisi ma ci giocano 3 delle prime 5 squadre d'Europa. Per quanto mi riguarda se ci saranno aumenti vistosi rinuncero' alla SerieA o a parte di essa
 
Secondo me va a finire con Mediaset che cede parte della Champions per i diritti del campionato
 
concordo
siamo in italia....

sky è quella ha da sempre sostenuto l'intera serie A, basta vedere quale sproposito c'era tra quanto pagava sky e quanto pagava mediaset per avere cmq tutto tranne le partite tra le squadre minori

vogliamo immaginare quale putiferio si scatenerebbe poi se mediaset non avrebbe niente della serie A dal 2015... e la champions non le basterebbe per sopravvivere sul mercato
Io scatenerei un putiferio se venisse abolito il congiuntivo per lo scarso uso che ormai se ne fa. :)

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
ragazzi ammetto che sono un po' duro ma in pratica premium quali squadre fa vedere?non capisco cosa comprende il pacchetto D....
 
Io credo che anche se tutti vedono.tutti divrebbero pensare al proprio portafoglio nn della paytb che stanno pagando

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
 
una cosa è certa la lega sul fronte economico ha raccolto o raccoglierà quello prefissato e oltre ma dal punto di vista generale pensava di avere una vita facile o qnt meno senza grossi patemi legali e invece sta riscontrando più problemi ke altro

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Discussione sui diritti tv Serie A (Sky, Mediaset, Fox, Eurosport)

No, SKY è arrivata quarta quindi, se il secondo e terzo non hanno il minimo d'asta non lo avrà neanche il quarto.

Cmq ho rimosso il post in attesa di news. Ho parlato con un paio di persone indipendenti ma che conoscono la questione, mi hanno detto: impossibile fare previsioni, i nodi sono moltissimi e bisognerà attendere. Inoltre i dati completi non sono noti.

Aggiungo, ma se nei bandi UEFA c'è l'obbligo del minimo d'asta, (con un meccanismo di round consultivi per capire se esistono operatori pronti a presentarlo), troppo difficile metterlo nel bando della A?!?!?? Almeno per eliminare la discrezionalità e le partite a carte truccate, (da parte di tutti).
Va bene che adesso la moda è dare dei fessi a Infront+Lega ma c'è ben scritto che se non si raggiunge il minimo d'asta per un pacchetto hanno facoltà di revocare le offerte e andare o a trattativa privata o a una nuova asta.
Ma tanto come il fatto che le offerte sono vincolanti vale di più una scritta sulla sabbia....
 
Ultima modifica:
Si però scrivere chiaramente che non si può offrire una cifra inferiore alla base d'asta non era una cosa così complicata da fare. Come sempre in Itaglia siamo dei fenomeni, ufficio complicazioni affari semplici. Maxreloaded scriveva che al massimo in 21 giorni si saprà il verdetto finale, io la vedo molto dura...
 
Staremo a vedere,ancora è presto per capirci qualcosa,ovviamente siamo in Italia,quindi :D
Alla Lega non gliene frega naturalmente,ma a noi utenti finali certo che si'...Quello che mi fa girare le palline :) è che mi sa che stavolta per vedere tutte le partite della Serie A ci vorrano due abbonamenti e non uno solo...
Con gli stipendi che abbiamo poi...questo mi importa,altro che fregnacce legali tra Lega-Mediaset-Sky....
 
Al momento non c'è nulla di niente, bisogna aspettare che si sappiano esattamente come stanno le cose

Cioè si offrono milioni di euro e nemmeno si sa quali squadre puoi far vedere? Ma non è un po' un controsenso?
 
Indietro
Alto Basso