Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

ma questi sono ridicoli veramente " Tanto che Mediaset ha presentato le proprie offerte rispettando scrupolosamente le regole e mai ha espresso la richiesta congiunta dei pacchetti A e B."

Infatti, non capisco il perché della frase: perché esiste il pacchetto "B"? Perché se lo assicuri chi ha già conquistato il pacchetto "A"? Esattamente il contrario, perché devono essere operatori diversi a competere sui due pacchetti.
Anche Mediaset ha cercato di ottenere entrambi i pacchetti, e ora fa la vittima con Sky.
Non capisco proprio...
 
ma questi sono ridicoli veramente " Tanto che Mediaset ha presentato le proprie offerte rispettando scrupolosamente le regole e mai ha espresso la richiesta congiunta dei pacchetti A e B."

"il bando d'asta per l'assegnazione dei diritti 2015-2018 è stato formulato nel modo più chiaro possibile."

come no
O chi ha lanciato la news non c'ha capito niente o il comunicato è cambiato in corso d'opera perché in questa versione non si accusa di turbativa d'asta.
 
ma questi sono ridicoli veramente " Tanto che Mediaset ha presentato le proprie offerte rispettando scrupolosamente le regole e mai ha espresso la richiesta congiunta dei pacchetti A e B."

"il bando d'asta per l'assegnazione dei diritti 2015-2018 è stato formulato nel modo più chiaro possibile."

come no

Dai... è uno scherzo :lol: non possono averlo detto veramente :lol:
 
ma questi sono ridicoli veramente " Tanto che Mediaset ha presentato le proprie offerte rispettando scrupolosamente le regole e mai ha espresso la richiesta congiunta dei pacchetti A e B."

"il bando d'asta per l'assegnazione dei diritti 2015-2018 è stato formulato nel modo più chiaro possibile."

come no

Ma veramente....senti chi parla di regole!!
 
questa mi sembra "fantasiosa".....
allora a sto punto diamo qualcosa anche alla Rai, che é italiana e opera in Italia da 50 anni....

Alla RAI qualcosina arriverà di certo. Immagino i diritti radio, le immagini correlate (Quelli che il Calcio), interviste e gli highlights in chiaro. Sennò salterebbero i vari Tutto il Calcio Minuto per Minuto, 90° Minuto, Stadio Sprint, Sabato Sprint e Domenica Sportiva...
 
Se viene annullato tutto, il bando deve rifare tutta la trafila di settimane per l'approvazione???
 
Appena visto servizio del tg5. C O R R E T T I S S I M O. e imparziale soprattutto......
 
Idea geniale! Accetto! Direi di chiamarla Mega Epic Fail :D



Ti ringraziamo per la chiare ed esaustiva spiegazione

Certamente nessuno si è espresso su questo forum, né tanto meno ti chiederebbe di farlo, sulla sussistenza di un reato o nel merito della questione. Semplicemente si cercava, a livello di discussione accademica o di dialogo tra conoscenti, di dirimere il diritto ovvero, se, (a livello ipotetico ed informativo), un'eventuale turbativa d'asta abbia ad essere limitata o meno esclusivamente allo svolgimento dell'asta in sé ;)
Hai un mp ;)
 
Appena visto il servizio sul TG5: il giornalista nel servizio ha praticamente detto le stesse cose scritte nel comunicato, facendo anche un riferimento alla diffida di Sky (dicendo che Sky ha chiesto l'intera assegnazione dei diritti A e B, visto le offerte maggiori)
 
Cassazione Penale Sez. VI del 19 gennaio 2000 n. 4293
In materia di turbata libertà degli incanti, la turbativa può realizzarsi non solo nel momento preciso in cui la gara si svolge, ma anche nel complesso procedimento che porta alla gara, del quale sono protagonisti gli stessi concorrenti, o fuori della gara medesima. Ciò che assume rilievo è solo il fatto che il comportamento posto in essere provochi quella lesione della libera concorrenza che la norma penale intende tutelare a garanzia degli interessi della p.a. (Fattispecie in cui alcuni concorrenti avevano concordato il ribasso d'asta da indicare nelle relative offerte).

Edit, attendo, se lo vorrà emettere :D il giudizio di Paolo

io non vedo turbativa nell'asta da parte di Sky

l'asta c'era quando bisognava fare l'offerta. Una volta chiuse le offerte a mio modo di vedere l'asta è conclusa.
La lega teoricamente doveva solamente aprire le buste e assegnare i pacchi a chi aveva offerto di più (secondo le regole), o eventualmente annullare l'asta se non raggiungevano la cifra che volevano, non doveva discutere a chi assegnare i pacchi: hai fatto l'offerta più alta?si, hai rispettato le regole?si, bene il pacco è tuo
 
Indietro
Alto Basso