Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Dal momento dell'assegnazione dissi che i diritti della A andarono anche a Mediaset in modo sporco

Senza di questi oggi Mediaset chiuderebbe
Avere i diritti Champions non le servirebbe a nulla. Anzi sarebbe un ulteriore debito che non possono pagare

Oggi i pm scoprono l'acqua calda ed anche diversi forumisti finalmente aprono gli occhi
 
Dal momento dell'assegnazione dissi che i diritti della A andarono anche a Mediaset in modo sporco

Senza di questi oggi Mediaset chiuderebbe
Avere i diritti Champions non le servirebbe a nulla. Anzi sarebbe un ulteriore debito che non possono pagare

Oggi i pm scoprono l'acqua calda ed anche diversi forumisti finalmente aprono gli occhi

Non si può "giustificare" l'esito anomalo di una gara pubblica adducendo la motivazione "altrimenti fallivano".. In questo caso il vincitore era chi offriva di più. Punto.
Si cita la legge Melandri: il bando di gara doveva impedire che un operatore acquistasse i pacchetti di due piattaforme diverse. Così non è stato. Dunque l'errore è stato commesso da Infront.
Non si può imputare a sky l'onere di interpretazione del bando. Il bando non deve essere interpretabile a piacere.
Sono contento che la magistratura abbia aperto un indagine. L'unico rammarico è che il sistema di Giustizia in Italia è penoso, per cui i processi si prescrivono troppo spesso e i colpevoli non pagano mai tutto il dovuto.
 
Insomma la colpa di chi è? Chi ha autorizzato allo scambio dei pacchetti, che ha determinato la situazione in essere? Tutti innocenti come al solito, in Italia. Vergogna.

Intanto questa dichiarazione di Ferrero, dice tutto su come vorrebbero che l'inchiesta non avesse ripercussioni sull'intero sistema, ecco perché tutti tacciono. Lo sanno perfettamente che se si agisce per punire i responsabili, il prossimo campionato non parte.

http://sport.repubblica.it/news/spo...diritti-tv-cosi-si-ferma-il-movimento/4604412

[h=1]CALCIO, FERRERO: INCHIESTA DIRITTI TV? COSI' SI FERMA IL MOVIMENTO[/h]"Se succede qualcosa per qualsivoglia motivo da parte delle autorità competenti credo che il calcio si fermerà perché molte squadre vivono di diritti tv"
 
Si cita la legge Melandri: il bando di gara doveva impedire che un operatore acquistasse i pacchetti di due piattaforme diverse. Così non è stato. Dunque l'errore è stato commesso da Infront.
Non si può imputare a sky l'onere di interpretazione del bando. Il bando non deve essere interpretabile a piacere.
In questo caso, come detto da un altro utente in precedenza, con un bando diverso avrebbero raggiunto la metà degli incassi che hanno ottenuto con questo bando. E' chiaro che di mezzo c'è Infront, come advisor della Lega di Serie A, però in concorso con le due pay-tv, che come si dice si sono tappate il naso e le orecchie e hanno fatto finta di non vedere ne sentire, sperando che non uscisse allo scoperto l'inghippo.
 
Insomma la colpa di chi è? Chi ha autorizzato allo scambio dei pacchetti, che ha determinato la situazione in essere? Tutti innocenti come al solito, in Italia. Vergogna.

Intanto questa dichiarazione di Ferrero, dice tutto su come vorrebbero che l'inchiesta non avesse ripercussioni sull'intero sistema, ecco perché tutti tacciono. Lo sanno perfettamente che se si agisce per punire i responsabili, il prossimo campionato non parte.

http://sport.repubblica.it/news/spo...diritti-tv-cosi-si-ferma-il-movimento/4604412

[h=1]CALCIO, FERRERO: INCHIESTA DIRITTI TV? COSI' SI FERMA IL MOVIMENTO[/h]"Se succede qualcosa per qualsivoglia motivo da parte delle autorità competenti credo che il calcio si fermerà perché molte squadre vivono di diritti tv"

e che si fermi per la miseria.....voglio vedere quando finirà questa prassi comune di non rispettare mai le regole ma di fare sempre gli inciuci...
 
Per quanto rigurarda il parere favorevole di AGCOM.. la suddetta autorità doveva solo giudicare legittimo o meno il diritto di sublicenza dei diritti. Non la gara in se, non sarebbe suo compito.
 
Non si può pensare di avere un network multimediale come Mediaset , nato e cresciuto in Italia da oltre 35 anni , padre di Tele+ , presente nel Cinema e nell' editoria , ecc....
e non dargli una fetta importante del Calcio Italiano in TV , sia chiaro che paytv
Oltretutto lo stesso azionista è padrone di uno dei 3 club calcistici più importanti e seguiti in Italia e in Europa.
Ne più ne meno della Fiat negli anni passati , dove venivano fatte leggi ad hoc per favorirla nei momenti di crescita e aiutarla nei periodi di crisi.

Francesi , Inglesi e Tedeschi fanno così e di peggio , pur di proteggere e favorire le loro imprese nazionali......
 
35 o 50 anni, se l'hanno fatta sporca, l'hanno fatta sporca.

Io mi aggiudico il bando e poi dobbiamo fare un 50 e 50 non è del tutto regolare ;)

Questo è quel che penso, poi tutti i meccanismi non li conosco.
 
Non si può pensare di avere un network multimediale come Mediaset , nato e cresciuto in Italia da oltre 35 anni , padre di Tele+ , presente nel Cinema e nell' editoria , ecc....
e non dargli una fetta importante del Calcio Italiano in TV , sia chiaro che paytv
Oltretutto lo stesso azionista è padrone di uno dei 3 club calcistici più importanti e seguiti in Italia e in Europa.
Ne più ne meno della Fiat negli anni passati , dove venivano fatte leggi ad hoc per favorirla nei momenti di crescita e aiutarla nei periodi di crisi.

Francesi , Inglesi e Tedeschi fanno così e di peggio , pur di proteggere e favorire le loro imprese nazionali......
Amen.

Allora stiamo parlando di aria fritta, se secondo questo principio tutto è permesso, non serve nemmeno l'inchiesta che stanno facendo, che probabilmente finirà in una bolla di sapone. Bah, non capisco ma mi adeguo. :icon_rolleyes::icon_rolleyes:
 
Francesi , Inglesi e Tedeschi fanno così e di peggio , pur di proteggere e favorire le loro imprese nazionali......
Non sempre, non a livello televisivo, dove ci sono concorrenze veramente agguerrite in quei paesi e nessun inciucio di sorta. Ad esempio in Francia non è successo. Quando sono arrivati gli arabi nel 2012, hanno partecipato alle aste e le hanno vinte visto che hanno disponibilità economiche maggiori degli editori francesi. Ora per vedere tutta la Ligue1, la Champions League, l'Europa League, gli Europei e i Mondiali di calcio in Francia devi abbonarti a un editore arabo e nessuna legge, nessun trucco ha permesso al servizio pubblico francese, a TF1 o a Canal+ di avere qualcosa che non hanno pagato... ed è giusto così, l'arrivo dell'editore estero ha ricoperto di soldi lo sport francese che ora è molto più competitivo di qualche anno fa.
Qua è successo l'inverso. Infront, che dovrebbe essere un rivenditore e quindi massimizzare le vendite del prodotto che tratta, ha ridotto la cifra totale di vendita della Serie A facendo magheggi e scambiando pacchetti per favorire un contendente con cui è colluso. Ma la colpa è di Infront e nello specifico di qualche suo dirigente. E ci metto dentro anche Sky perchè è connivente, perchè non dimentichiamo che tutta questa storia è partita da quelle famosa e vergognosa frase di Lotito che si vantava con i suoi amici in Lega dicendo: "Sono riuscito persino a mettere d'accordo Sky e Mediaset", non facendo il bene della Lega e quindi del calcio italiano, ma facendo il bene solo di uno o più editori.
L'unica soluzione praticabile è assegnare la vendita a un altro intermediario nel 2021 (perchè per il 2018 hanno già rinnovato), uno che arrivi possibilmente dall'estero e non abbia legami di sorta con i compratori nè con la Lega.
 
Allora che viene fatta a fare l'asta cara pressy?
Così per sport?
Se il tuo discorso filasse, si dovrebbe dare a mediaset (a prescindere) il suo pacchetto, senza partecipazione.
 
Allora che viene fatta a fare l'asta cara pressy?
Così per sport?
Se il tuo discorso filasse, si dovrebbe dare a mediaset (a prescindere) il suo pacchetto, senza partecipazione.
Si infatti. Se passa quella teoria inutile anche il bando. Possono trovarsi a cena e decidere.
Sarebbe bello se per una volta si andasse seriamente a fondo.
Si ferma il carrozzone calcio? Amen...
 
Che poi è quello che hanno fatto... Lo so dice apertamente e dall'inizio e tanti saluti

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Allora che viene fatta a fare l'asta cara pressy?
Così per sport?
Se il tuo discorso filasse, si dovrebbe dare a mediaset (a prescindere) il suo pacchetto, senza partecipazione.

Il discorso è semplicemente il classico compromesso all' italiana , dove quando c'è una bella torta grande e farcita ognuno deve avere la sua fetta con il giusto numero di scorpacciatori invitati, escludendo l'ingordigia degli assi pigliatutto (Sky)

In pratica il Ristorante deve avere sempre più commensali , alla fine soddisfatti e a pancia piena con compromessi che accontentino tutti , anche se poco corretti.

La mentalità anglosassone delle regole rigide , chiare e dove si da la possibilità anche ad un solo competitor di vincere su tutti i fronti , non fa per noi

Banalità allegorica: il funzionamento delle nostre leggi elettorali (le ultime 3....) e quella inglese o americana , viste da noi come non democratiche (2 soli partiti....)
Da questa norma istituzionale fondamentale , dalle sue complicazioni e machiavellismi , si legge la mentalità di un Paese, che si riflette poi su tutto il resto delle decisioni, specie dove gira una montagna di denaro come l'industria Calcio
 
Il discorso è semplicemente il classico compromesso all' italiana , dove quando c'è una bella torta grande e farcita ognuno deve avere la sua fetta con il giusto numero di scorpacciatori invitati, escludendo l'ingordigia degli assi pigliatutto (Sky)

In pratica il Ristorante deve avere sempre più commensali , alla fine soddisfatti e a pancia piena con compromessi che accontentino tutti , anche se poco corretti.

La mentalità anglosassone delle regole rigide , chiare e dove si da la possibilità anche ad un solo competitor di vincere su tutti i fronti , non fa per noi

Banalità allegorica: il funzionamento delle nostre leggi elettorali (le ultime 3....) e quella inglese o americana , viste da noi come non democratiche (2 soli partiti....)
Da questa norma istituzionale fondamentale , dalle sue complicazioni e machiavellismi , si legge la mentalità di un Paese, che si riflette poi su tutto il resto delle decisioni, specie dove gira una montagna di denaro come l'industria Calcio

Non confondiamo le cose. Questa si chiama turbativa d'asta. Punto. Il tuo discorso non regge. Capisco il tuo spassionato amore per piersilvio, ma la legalità è alla base di tutto. Che poi ci siano persone che non la rispettano, non si deve addurre la giustiicazione che "siamo in Italia".
 
In pratica il Ristorante deve avere sempre più commensali , alla fine soddisfatti e a pancia piena con compromessi che accontentino tutti , anche se poco corretti.

La mentalità anglosassone delle regole rigide , chiare e dove si da la possibilità anche ad un solo competitor di vincere su tutti i fronti , non fa per noi
Quindi sei contento di vivere in un paese, dove la classe politica e imprenditoriale non rispetta le leggi e dove è permesso fare di tutto? Bene, anzi male, malissimo.

Sono le persone come te, che fanno in modo che le cose in Italia, non cambieranno mai per quieto vivere e per interessi di parte. :eusa_wall::eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso