Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

scusate ma se l'utente abbonato premium e' garantito nella visione mobile tramite premium play, e mediaset puo'inglobare il servizio premium play nell'offerta verso il pacchetto B senza aggiunta di costi per la prevista diffusione online a beneficio dell'abbonato, mi spiegate perche' il suddetto utente abbonato deve sborsare tre euro al mese per la mobilita' che contrattualmente dovrebbe essere in suo diritto gratuito d'utilizzo in alternativa alla visione sul proprio tv ?
 
Ultima modifica:
Dipende se c'è equilibrio tra banditore d'asta e acquirenti, Mediaset non offre sapendo che impedisce a Sky di chiudere. È un bando diabolico. Dove vuole andare a parare lo sapremo poi. Non vedere che c'è qualcosa di strano sembra ingenuo da parte tua.

Saro ingenuo io, ma te mi sembri prevenuto :D

:lol:
 
Mediaset e Premium sono la stessa azienda e si influenzano reciprocamente a livello economico. Su su... non chiudere gli occhi!

Si ma hanno detto di puntare sul chiaro e di fare col pay solo comportamenti opportunistici e offerta di 200milioni rientra esattamente in questa categoria, col tuo concorrente che offre 630 puoi fare politiche sui prezzi più flessibili.
 
I Carabinieri ci vogliono

il rispetto per gli spettatori (tutti) nella spazzatura, vergognoso
 
Comunque vorrei ci rendessimo conto della situazione assolutamente assurda cui stiamo assistendo.
Mettendo da parte la simpatia per uno o l'altro operatore, mai si era assistito a uno scenario di questo genere.

E le responsabilità sono di Infront perché è stata incapace di strutturare un'offerta per stimolare il mercato (vuoi 300 milioni per D? In esclusiva mettici la Juve e vedi..) e in seconda battuta per una Lega Serie A totalmente fuori dalla realtà del mercato tv italiano e che ha sopravvalutato il prodotto che vendeva.
 
Si ma hanno detto di puntare sul chiaro e di fare col pay solo comportamenti opportunistici e offerta di 200milioni rientra esattamente in questa categoria, col tuo concorrente che offre 630 puoi fare politiche sui prezzi più flessibili.

Se puntano sul chiaro, a cosa serve tenere in vita Premium Calcio?
 
Se è stato sopravvalutato, lo capiremo dall'offerta da MediaPro. Vediamo.
 
Comunque vorrei ci rendessimo conto della situazione assolutamente assurda cui stiamo assistendo.
Mettendo da parte la simpatia per uno o l'altro operatore, mai si era assistito a uno scenario di questo genere.

E le responsabilità sono di Infront perché è stata incapace di strutturare un'offerta per stimolare il mercato (vuoi 300 milioni per D? In esclusiva mettici la Juve e vedi..) e in seconda battuta per una Lega Serie A totalmente fuori dalla realtà del mercato tv italiano e che ha sopravvalutato il prodotto che vendeva.
Da incorniciare
 
Indietro
Alto Basso