Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Cioè mi volete far credere davvero che se MediaPro comprerà davvero i diritti e produrrà per conto suo diciamo 4 canali televisivi offrendoli a tutti i broadcaster di ogni piattaforma, troverà porte in faccia da Sky e Premium per qualche motivo a me ignoto del tipo "io ce l'ho più grosso del tuo"?

Ma se Sky poi ha già abbassato le orecchie scrivendo quella lettera leggermente imbarazzante. Ma su dai.
La lettera di Sky pone un quesito importante. Se Mediapro crea dei canali tv di fatto non agisce come un operatore tv? E a quel punto perché non ha partecipato al bando dove c’erano Sky e Mediaset?
Considerando gli studi legali di Sky/Mediaset è tutto apparecchiato per bloccare con cause legali tutta l’assegnazione.
 
La lettera di Sky pone un quesito importante. Se Mediapro crea dei canali tv di fatto non agisce come un operatore tv? E a quel punto perché non ha partecipato al bando dove c’erano Sky e Mediaset?
Considerando gli studi legali di Sky/Mediaset è tutto apparecchiato per bloccare con cause legali tutta l’assegnazione.

Infatti il ruolo di intermediario DEVE fare quello che c'è scritto qui sotto

Classicamente si distingue fra colui che effettua una intermediazione e un mediatore intendendo che il primo agisce in rappresentanza degli interessi di una o più fra le parti, ma non tutte, mentre il secondo, il cui ruolo è mediare, è imparziale rappresentante di tutte le parti. Se un intermediario può avere relazioni significative con le parti che rappresenta, il mediatore invece non potrebbe averne, a rischio e pena di scadere nel conflitto di interessi. Anche i contratti con i quali si legittima l'interposizione sono distinti nella maggior parte dei sistemi giuridici nei quali sono tipizzati: l'intermediario opera in termini generalmente riconducibili a rapporti di mandato, mentre il mediatore riceve incarico di mediazione.
 
La lettera di Sky pone un quesito importante. Se Mediapro crea dei canali tv di fatto non agisce come un operatore tv?
No, se il il canale sara' realizzato in nome e per conto della Lega.

Come e' anche previsto dalla legge Melandri per quanto riguarda gli intermediari.
 
..ma come non si era detto che non si poteva fare??
cioè «la vendita esclusiva delle singole partite sulle singole piattaforme
 
Ma fatemi capire, ora Sky vorrebbe partecipare al bando degli intermediari? Oppure ho capito male?
 
Secondo me ha ragione GPP: è una manovra per far sborsare più soldi a Sky, ma pure a Mediaset, in combutta con gli spagnoli. Non a caso proprio uno spagnolo dovrebbe essere il nuovo presidente della lega di serie A.
E nel caso fallisse l'accerchiamento i soldi alle società arriverebbero lo stesso e in poco tempo riuscirebbero a mettere su una piattaforma sat sicuramente mentre dtt potrebbero usare parte della frequenza di Cairo.
Per i decoder e la distribuzione non credo ci siano problemi, siamo a gennaio e per metà agosto fanno in tempo a distribuire decoder sat, terrestre, combo o il non plus ultra CAM (tutte le tv hanno la CI). Sui prezzi potrebbero essere aggressivi e i calciofili accorrerebbero.

Ps: i tifosi allo stadio sono importanti, contrariamente a quanto ha sostenuto qualcuno alcune decine di post fa.
 
No, se il il canale sara' realizzato in nome e per conto della Lega.

Come e' anche previsto dalla legge Melandri per quanto riguarda gli intermediari.
Quindi perché non possono farlo Sky/Mediaset per conto della lega?

La legge Melandri all’intermediario riserva il ruolo di rivendere i diritti rimodulando i pacchetti. Non di diventare esso stesso un operatore delle comunicazioni.
 
Secondo me ha ragione GPP: è una manovra per far sborsare più soldi a Sky, ma pure a Mediaset, in combutta con gli spagnoli. Non a caso proprio uno spagnolo dovrebbe essere il nuovo presidente della lega di serie A.
E nel caso fallisse l'accerchiamento i soldi alle società arriverebbero lo stesso e in poco tempo riuscirebbero a mettere su una piattaforma sat sicuramente mentre dtt potrebbero usare parte della frequenza di Cairo.
Per i decoder e la distribuzione non credo ci siano problemi, siamo a gennaio e per metà agosto fanno in tempo a distribuire decoder sat, terrestre, combo o il non plus ultra CAM (tutte le tv hanno la CI). Sui prezzi potrebbero essere aggressivi e i calciofili accorrerebbero.

Ps: i tifosi allo stadio sono importanti, contrariamente a quanto ha sostenuto qualcuno alcune decine di post fa.

Quali decoder, quali Cam? Quale codifica?
 
Nagravision, Tivusat ti dice niente? Sul mercato ci sono milioni di decoder in vendita...

Che poi la Lega ha interessi con la RAI, La7 e Mediaset generalista (non confondete con MP).

Tivusat non è assolutamente possibile

Mi dispiace ma molti di voi non hanno proprio idea di come funzionino le cose
 
Non c'è niente da fare.
Il problema è che quando uno non sa, dovrebbe avere l'intelligenza di tacere, informarsi e solo dopo esprimersi.
 
Indietro
Alto Basso