Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Quindi adesso il Sig. Mediapro dovrà andare da sky e premium a fare un discorso del tipo: sentite signori, pagatemi il 30% in più quello che non vi hanno assegnato (pacchetti squadre top), e intanto che ci siete prendete il pacchetto con le squadre meno pregiate a N milioni con ascolti da 8000 spettatori a partita. Si come no!
.

E qui casca l'asino...

Se Media Pro agirà da intermediario vendendo solo le immagini (con i pack e le modalità che riterrà opportune) non ci saranno problemi.

Esatto :)
 
se mediapro dovesse rivendere le partite senza un proprio canale (quindi lasciando i telecronisti sky, mediaset ecc) allora l'unica differenza è che finalmente ci siamo tolti di mezzo questi inutili bandi fatti da gente incapace.

una mediapro che decide di rivendere i diritti senza molte esclusive significa che potrebbero nascere altri soggetti (soprattutto sul web) e rendere la scelta più ampia ed economica

però nella liga le cose non vanno proprio così bene
 
Nulla vieta alla Lega di cercare un partner con esperienza alle spalle nella creazione dei canali, e quando entra Mediapro loro ti possono "consigliare" Bein Sports... non capisco il vostro astio: non volete un "competitor" nuovo, ma paradossalmente volevate che Sky si prendeva tutta la SerieA agendo da monopolista...ps: la scusa del abbonamento aggiuntivo é solo tale, cioè una scusa perché i pacchetti calcio senza SerieA non avrebbero modo di costare come ora, e ripeto nessun altra stupida apparecchiatura proprietaria in quanto i canali funzionerebbero da option o fruibili da YouTube con accesso da qualsiasi smart tv o pc..
 
Ancora il mercato si deve sviluppare, appunto..Man mano che lo farà, la gente cambierà modalità di visione e allora i servizi streaming prenderanno pian piano il sopravvento
Io da Sky sono già passato a Now. Sono d'accordo sul fatto che la tendenza è quella.
 
A tirare troppo la corda, si spezza, come infatti è successo.
La Lega si è rivolta altrove..
 
telenovela finita allora?
o assisteremo ad altre puntate? credo ne arriveranno altre (vedi sky)

finalmente è stata superata la benedetta soglia che la lega aveva piazzato
 
Nulla vieta alla Lega di cercare un partner con esperienza alle spalle nella creazione dei canali, e quando entra Mediapro loro ti possono "consigliare" Bein Sports... non capisco il vostro astio: non volete un "competitor" nuovo, ma paradossalmente volevate che Sky si prendeva tutta la SerieA agendo da monopolista...ps: la scusa del abbonamento aggiuntivo é solo tale, cioè una scusa perché i pacchetti calcio senza SerieA non avrebbero modo di costare come ora, e ripeto nessun altra stupida apparecchiatura proprietaria in quanto i canali funzionerebbero da option o fruibili da YouTube con accesso da qualsiasi smart tv o pc..
Quindi la Lega ha un advisor che le consiglia di rivolgersi ad un ente che consiglia ad entrambi di rivolgersi ad un editore esterno che dovrà poi rivendere parte dei diritti per rispettare le leggi????

Molto geniale, ma è tipico delle società pubbliche. Non di quelle private...
 
Ho una domanda ma non so come funziona, vi faccio un'ipotesi:
- a marzo vengono assegnati i diritti di 10 squadre a scelta per il DTT a MP (300 milioni di euro);
- ad aprile stesso discorso per l'OTT (sempre 10 squadre) assegnati i diritti a Perform (200 milioni).

Restano in ballo 600 milioni (per arrivare ai 1.1 miliardi, un piccolo margine di guadagno), restano invenduti i diritti di 20 squadre per il SAT. SKY rifiuta di offrire quelle cifre. A questo punto che succede? Qualcuno può schiarirmi le idee? Può subentrare un nuovo soggetto straniero?
 
Si possono vendere i diritti a chiunque. Il nocciolo sta li'. Anche a più operatori sulla stessa piattaforma.

Ma bisogna vedere come vende Mediapro..Dicevano che loro erano interessati alla massima diffusione del prodotto, venendo meno al classico duopolio Sky-Mediaset
 
Se Sky ha inviato una lettera di diffida alla lega, vuol dire che mediapro non vuole limitarsi a fare da intermediario. Perché se facesse solo l’intermediario, a Sky, come anche a Mediaset, non cambierebbe assolutamente nulla. Invece di acquistare i diritti attevarso i bandi (assurdi) della lega, acquisterebbero da mediapro, continuando ad avere la propria linea editoriale.. ( a quanto pare è a questo che Sky non vuole rinunciare )
 
Indietro
Alto Basso