Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Cioè quindi secondo te una volta venduti i diritti, se poi MediaPro non riesce a trovare un acquirente, alla Lega non gliene frega una mazza che il campionato non lo vede nessuno perchè tanto loro i soldi in tasca se li sono messi?

La lega si è presa questo rischio vendendo ad un intermediario invece che direttamente agli editori.
Si è presa tutti i soldi subito, ma non ha più voce per quel che riguarda la ditribuzione dei diritti.
 
Praticamente Mediapro fa quello che fa la Lega ora.
Produce il segnale e poi rivende. Sky e Mediaset ci metteranno i loro telecronisti..

teoricamente il bando dice questo. in tal caso però non avrebbe senso il ricorso di sky dato che ora sky e mediaset possono andare a trattare con mediapro senza nemmeno preoccuparsi di bandi e pacchetti vari.

però non sembra proprio che le intenzioni di mediapro siano queste, anche perchè allora non si capisce tutto quello che è successo in questi giorni, a partire dal fatto che ieri i vertici della lega erano ospiti in spagna per vedere come mediapro produce la liga e trasmette in 4k ecc
 
Cioè quindi secondo te una volta venduti i diritti, se poi MediaPro non riesce a trovare un acquirente, alla Lega non gliene frega una mazza che il campionato non lo vede nessuno perchè tanto loro i soldi in tasca se li sono messi?
Se non coprono almeno 306 partite di cui 190 su piattaforma satellitare o terrestre i diritti ritornano alla lega e mediapro paga un risarcimento di danni
 
Da quanto ho capito io la proprietà dei canali della LEGA sarà delle LEGA stessa, chi si occuperà della produzione effettiva sarà MediaPro (diciamo come Service) ma l'editore rimarrà la LEGA. Cosi ho capito io.

E Mediapro cosa ci guadagna? Ha regalato 1 miliardo di euro alla Lega così per divertimento?
 
Da quanto ho capito io la proprietà dei canali della LEGA sarà delle LEGA stessa, chi si occuperà della produzione effettiva mettendo a disposizione tecnologia e logistica operativa sarà MediaPro (diciamo come Service) ma l'editore rimarrà la LEGA. Cosi ho capito io.

Questo è un discorso diverso. Allora potrebbe essere.
 
occhio all'entrata in scena di BeIN Sports, perchè io che Mediapro si metta in una fidejussione di 3150 mln senza avere le spalle coperte dai qatarioti non ci credo
 
Sky aveva mandato la lettera nel caso si fosse realizzato il canale Lega, con la pubblicità ecc.
Eventualità che è stata scartata.
Quindi viene meno anche il ricorso
 
E Mediapro cosa ci guadagna? Ha regalato 1 miliardo di euro alla Lega così per divertimento?

Il service non lo fa gratis e poi ovviamente come già detto 800,000 volte l'interesse di MediaPro è quello di mettere il chiamiamolo pacchetto SERIE A in qualsiasi operatore audiovisivo sia lineare che non come fa in Spagna.
 
Mediapro non può essere insolvente, perchè il bando prevede la fideiussione dell'intero importo a garanzia.
Eventuali mancanze di entrate nella rivendita dei diritti sono tutte a carico di mediapro.


Quindi adesso il Sig. Mediapro dovrà andare da sky e premium a fare un discorso del tipo: sentite signori, pagatemi il 30% in più quello che non vi hanno assegnato (pacchetti squadre top), e intanto che ci siete prendete il pacchetto con le squadre meno pregiate a N milioni con ascolti da 8000 spettatori a partita. Si come no!
Una cosa è certa: Spal Benevento, Crotone-Chievo o partite dell'ex partite del pacchetto D è nell'interesse dell'editore sky o premium mollarle e non trasmetterle l'anno prossimo.
Tanto la prima ha già l'esclusiva della champions per arrotondare gli abbonati, e la seconda deve essere impacchettata e venduta.
 
Se Media Pro agirà da intermediario vendendo solo le immagini (con i pack e le modalità che riterrà opportune) non ci saranno problemi.
 
però non sembra proprio che le intenzioni di mediapro siano queste, anche perchè allora non si capisce tutto quello che è successo in questi giorni, a partire dal fatto che ieri i vertici della lega erano ospiti in spagna per vedere come mediapro produce la liga e trasmette in 4k ecc

In quanto produttore, tutta la parte tecnologica è in mano a mediapro.
Ci sta che la lega si sia accertata che possa garantire gli standard voluti.
 
Ma questa è una extrema ratio.
Mediapro farà il possibile per rivendere i diritti a chiunque (tranne BeIn) cercando di averne anche un guadagno

Secondo me qui ti sbagli, BeIn e Mediapro sono 2 aziende distinte non fanno capo allo stesso gruppo come ad esempio sky e fox
 
Se Media Pro agirà da intermediario vendendo solo le immagini (con i pack e le modalità che riterrà opportune) non ci saranno problemi.

Non può rivendere direttamente al pubblico. Ma può rivendere solo ai provider. C'è da capire se la produzione del canale creerà problemi. E soprattutto la gestione della pubblicità.
 
Quindi adesso il Sig. Mediapro dovrà andare da sky e premium a fare un discorso del tipo: sentite signori, pagatemi il 30% in più quello che non vi hanno assegnato (pacchetti squadre top), e intanto che ci siete prendete il pacchetto con le squadre meno pregiate a N milioni con ascolti da 8000 spettatori a partita. Si come no!
Una cosa è certa: Spal Benevento, Crotone-Chievo o partite dell'ex partite del pacchetto D è nell'interesse dell'editore sky o premium mollarle e non trasmetterle l'anno prossimo.
Tanto la prima ha già l'esclusiva della champions per arrotondare gli abbonati, e la seconda deve essere impacchettata e venduta.

E' quello che pensavo anche io.
Sky e mediaset potrebbero tirare la corda, tanto sanno che prima o poi mediapro dovrà passare da loro per poter mandare la serie a in tv.
 
Mediapro farà il possibile per rivendere i diritti a chiunque (tranne BeIn) cercando di averne anche un guadagno
E chi lo dice che non può rivendere a Bein Sport? MP per il DTT, SKY e Bein Sport per il SAT, Perform per Internet. Non vedo alcun problema con le normative vigenti.
 
Indietro
Alto Basso