Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Se Sky ha inviato una lettera di diffida alla lega, vuol dire che mediapro non vuole limitarsi a fare da intermediario. Perché se facesse solo l’intermediario, a Sky, come anche a Mediaset, non cambierebbe assolutamente nulla. Invece di acquistare i diritti attevarso i bandi (assurdi) della lega, acquisterebbero da mediapro, continuando ad avere la propria linea editoriale.. ( a quanto pare è a questo che Sky non vuole rinunciare )

Questo Sky non lo può sapere e una diffida su una presunzione è carta straccia. Aggiungiamoci che è anche una diffida ad un soggetto privato che opera per tutelare i suoi interessi.

Diciamo che a Sky rode un po il sedere in questo momento. Almeno cosi mi pare di percepire.
 
Quindi la Lega ha un advisor che le consiglia di rivolgersi ad un ente che consiglia ad entrambi di rivolgersi ad un editore esterno che dovrà poi rivendere parte dei diritti per rispettare le leggi????

Molto geniale, ma è tipico delle società pubbliche. Non di quelle private...

Devo leggere ancora gli sviluppi nello specifico, una sola news delle 13:29 non chiarisce bene il concetto dei canali Lega.
Quello che credo é che non penso la Lega abbia venduto a MediaPro dicendogli: "toh vendo a te al prezzo che dico io perché saprai formulare nuovi bandi più di me"
Per me la creazione dei canali, con o meno aiuti esterni amici di MediaPro, é per loro basilare...attendo altre news
 
Se Sky ha inviato una lettera di diffida alla lega, vuol dire che mediapro non vuole limitarsi a fare da intermediario. Perché se facesse solo l’intermediario, a Sky, come anche a Mediaset, non cambierebbe assolutamente nulla. Invece di acquistare i diritti attevarso i bandi (assurdi) della lega, acquisterebbero da mediapro, continuando ad avere la propria linea editoriale.. ( a quanto pare è a questo che Sky non vuole rinunciare )

L'offerta che ha fatto mediapro è quella da intermediario e produttore del prodotto serie a.
Tutto il resto rimarrebbe comunque a carico dei singoli broadcasters.
 
Ho una domanda ma non so come funziona, vi faccio un'ipotesi:
- a marzo vengono assegnati i diritti di 10 squadre a scelta per il DTT a MP (300 milioni di euro);
- ad aprile stesso discorso per l'OTT (sempre 10 squadre) assegnati i diritti a Perform (200 milioni).

Restano in ballo 600 milioni (per arrivare ai 1.1 miliardi, un piccolo margine di guadagno), restano invenduti i diritti di 20 squadre per il SAT. SKY rifiuta di offrire quelle cifre. A questo punto che succede? Qualcuno può schiarirmi le idee? Può subentrare un nuovo soggetto straniero?

Certo che può. Per prima contatterà tutti quegli operatori che si sono messi in coda per i due bandi della Lega, poi di certo accoglierà anche tutti gli altri.
 
Ragazzi domanda da ignorante totale...

Ho appena rinnovato sky in retention per 24 mesi perchè mi interessa il pacchetto calcio per vedere la Serie A, ovviamente...

Ma adesso sto pensando, ma c’è la possibilità che sky perda i diritti della serie a? E quindi io mi sarei vincolato per 24 mesi senza motivo? Sarebbe una follia...
 
Sky ha mandato diffide sulla base delle indiscrezioni di stampa e non di quanto è stato poi assegnato
 
Ragazzi domanda da ignorante totale...

Ho appena rinnovato sky in retention per 24 mesi perchè mi interessa il pacchetto calcio per vedere la Serie A, ovviamente...
Ti consiglio di aprire un thread dedicato, vai sulla sezione commerciale di SKY, magari potremmo aiutarti.

Sicuramente è un discorso che interessa a molti. Fammi sapere quando hai fatto.

P.S.: se hai aderito all'offerta qualche giorno fa, potresti recedere entro 14 giorni.
 
Ragazzi domanda da ignorante totale...

Ho appena rinnovato sky in retention per 24 mesi perchè mi interessa il pacchetto calcio per vedere la Serie A, ovviamente...

Ma adesso sto pensando, ma c’è la possibilità che sky perda i diritti della serie a? E quindi io mi sarei vincolato per 24 mesi senza motivo? Sarebbe una follia...

E' molto presto per preoccuparsi perchè la situazione è da definire ufficialmente e non è escluso che i canali LEGA SERIE A possano arrivare su sky, però un rischio c'è. Di definito ORA non c'è davvero nulla dal punto di vista di noi utenti.

Però ti ripeto è davvero molto ma molto presto e potrebbero cambiare molte cose se non tutto.
 
Ragazzi domanda da ignorante totale...

Ho appena rinnovato sky in retention per 24 mesi perchè mi interessa il pacchetto calcio per vedere la Serie A, ovviamente...

Ma adesso sto pensando, ma c’è la possibilità che sky perda i diritti della serie a? E quindi io mi sarei vincolato per 24 mesi senza motivo? Sarebbe una follia...
Non credo che Sky perderà la Serie A. Probabilmente non l'avrà tutta in esclusiva come adesso, ma Sky senza Serie A non ce la vedo.
 
Comunque Sky poteva almeno aspettare di capire cosa REALMENTE assegnavano a MediaPro e non mandare diffide sulla base di quello che c'era scritto sui giornali.

Inimicarsi cosi l'operatore da cui devi andare a comprare i diritti, non mi pare una mossa cosi sensata. Si vede che sti spagnoli proprio non li possono vedere, due lettere in una settimana contro MediaPro.
 
Ragazzi domanda da ignorante totale...

Ho appena rinnovato sky in retention per 24 mesi perchè mi interessa il pacchetto calcio per vedere la Serie A, ovviamente...

Ma adesso sto pensando, ma c’è la possibilità che sky perda i diritti della serie a? E quindi io mi sarei vincolato per 24 mesi senza motivo? Sarebbe una follia...
Io mi faccio questa domanda da quando è intervenuta mediapro.In questo momento mi pare che ci sia ancora molta confusione nel sapere su quali canali effettivi andranno le partite.P.s. se sky e mediaset non accetteranno la ritrasmissione dei diritti di Mediapro che cosa succederà??
 
Ma adesso sto pensando, ma c’è la possibilità che sky perda i diritti della serie a? E quindi io mi sarei vincolato per 24 mesi senza motivo? Sarebbe una follia...

Prematuro parlarne ma visto che i diritti scadono a giugno il rischio ovviamente c'è.
Mediapro comunque adesso vediamo che fa.
 
Comunque Sky poteva almeno aspettare di capire cosa REALMENTE assegnavano a MediaPro e non mandare diffide sulla base di quello che c'era scritto sui giornali

Inimicarsi cosi l'operatore da cui devi andare a comprare i diritti, non mi pare una mossa cosi sensata

Ma che ne sai te in base a cosa ha fatto ricorso Sky?
 
Comunque Sky poteva almeno aspettare di capire cosa REALMENTE assegnavano a MediaPro e non mandare diffide sulla base di quello che c'era scritto sui giornali

Inimicarsi cosi l'operatore da cui devi andare a comprare i diritti, non mi pare una mossa cosi sensata

Evidentemente ne sapranno qualcosa più di noi dato che comunque un canale di comunicazione con la Lega loro ce l'hanno.
Inoltre se decidono di mandare una diffida lo fanno perchè c'è un motivo. Non credo siano degli sprovveduti.
 
Indietro
Alto Basso