Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

La Lega Serie A ha accettato l'offerta di MediaPro come intermediario che rivenderà tutte le partite del campionato di Serie A, ma per gli spagnoli il progetto ideale resta la realizzazione del canale della Lega. «Dai prossimi giorni parleremo del futuro con i club e la Lega. Siamo convinti che la nostra proposta del canale crei più valore alla Lega e i club, e crei un prodotto migliore per l'abbonato. Se non si sviluppa, da domani comunque lavoriamo sul progetto previsto dal bando», ha chiarito il presidente di MediaPro Jaume Roures, che punta a diventare non solo distributore ma anche produttore delle partite: «Tenteremo di convincere tutti che sia importante dare la stessa immagine a tutto il torneo, e che noi abbiamo una grande capacità di produzione. Il marchio 'calciò deve essere identificabile, come quando si guarda una partita di Premier League e si capisce subito di che campionato si tratta. È un lavoro che la Lega, i club e noi dobbiamo fare».

Anche da queste parole si evince che vogliono fare il canale/i Lega Calcio
Se poi proprio non ci riescono, allora rispetteranno il bando. Parole loro, eh...
 

Ma toglietemi una curiosità, se Mediaset si occuperà solo di film e serie tv come c’è scritto qui, Sky manda a quel paese quelli di MediaPro, ma questi a chi rivendono i diritti? Qua ancora che menzionate TIM, che ha messo 30 milioni per il pack C, cioè bruscolini. La Serie A l’hanno prossimo chi la manda in onda? La7D? Dai su..
 
Da Bando
"La LegaSerieA può procedere direttamente alla produzione avvalendosi del Licenziatario
Qualora le attività di produzione AUDIOVISIVA (dentro pure il commento, cade pure questo vincolo) fossero delegate al Licenziatario, questi deve mettere a disposizione della Lega Il segnale privo di segni commerciali, per la distribuzione del Segnale agli aventi diritto"

Quindi MediaPro può produrre segnale e commento dei match. Quello che forse non può fare è mettere su il canale intero.
Quindi c'è un'altra inesattezza nella lettera di Sky di stamattina, che aveva scritto che MediaPro non poteva produrre i match
 
Ma toglietemi una curiosità, se Mediaset si occuperà solo di film e serie tv come c’è scritto qui, Sky manda a quel paese quelli di MediaPro, ma questi a chi rivendono i diritti? Qua ancora che menzionate TIM, che ha messo 30 milioni per il pack C, cioè bruscolini. La Serie A l’hanno prossimo chi la manda in onda? La7D? Dai su..
:)
 
Tirare fuori BeIn attualmente non ha nessun senso.

Per ora prendiamoci quello che abbiamo di certo: MediaPro si è aggiudicata i diritti per il triennio 2018/21, Premium è aperta a valutare le opzioni sul tavolo, Sky sta schiumando rabbia.

Le prime parole ufficiali di MediaPro sono rivolte al prodotto Calcio e alla possibilità di offrirlo al maggior numero di utenti su tutte le piattaforme possibili e immaginabili. Parole di circostanza ovviamente.
 

Sono ironico ovviamente eh, ma leggendo l’articolo su Mediaset che si occuperà solo di film e serie tv, leggendo che Sky è sul piede di guerra con questi di MediaPro, leggendo che si parla di TIM che ha offerto gli spicci e di Vodafone che non ha partecipato neanche al bando, a me personalmente, vien da ridere.
 
L'articolo dice una cosa diversa, che Mediaset ha previso TRA LE POSSIBILITà una premium sostenibile senza calcio
Ma sono ancora interessati al prodotto Serie A, altrimenti non avrebbero offerto nulla anche al secondo bando
 
Sono ironico ovviamente eh, ma leggendo l’articolo su Mediaset che si occuperà solo di film e serie tv, leggendo che Sky è sul piede di guerra con questi di MediaPro, leggendo che si parla di TIM che ha offerto gli spicci e di Vodafone che non ha partecipato neanche al bando, a me personalmente, vien da ridere.

Concordo atteniamoci a ciò che è sicuro.
 
Sono ironico ovviamente eh, ma leggendo l’articolo su Mediaset che si occuperà solo di film e serie tv, leggendo che Sky è sul piede di guerra con questi di MediaPro, leggendo che si parla di TIM che ha offerto gli spicci e di Vodafone che non ha partecipato neanche al bando, a me personalmente, vien da ridere.
Infatti, se fosse così senza sky e premium/mediaset in mezzo la vedo molto dura la faccenda, vediamo come prosegue.
 
L'articolo dice una cosa diversa, che Mediaset ha previso TRA LE POSSIBILIà una premium sostenibile senza calcio
Ma sono ancora interessati al prodotto Serie A.

A prezzo ragionevole, che per loro erano 200 milioni e ipotizzando che ora non devono impiegare piu la loro redazione sportiva, il prodotto per Mediaset può valere molto meno dei 200 milioni offerti prima.
 
Parliamoci chiaro se Premium trova una convergenza economica adeguata per ospitare il nuovo prodotto SERIE A con MediaPro stappa le bottiglie di champagne a Cologno Monzese per 14 giorni di fila ogni sera.
 
Da Bando
"La LegaSerieA può procedere direttamente alla produzione avvalendosi del Licenziatario
Mah, lo stesso bando approvato dalle autorità competenti... comunque lasciamo perdere i ricorsi al TAR, limitiamoci ai possibili sviluppi dell'Antitrust. Il rischio che si contraddicono da soli nel giro di pochi mesi esiste. E siamo in Italia...
 
L'articolo dice una cosa diversa, che Mediaset ha previso TRA LE POSSIBILITà una premium sostenibile senza calcio
Ma sono ancora interessati al prodotto Serie A, altrimenti non avrebbero offerto nulla anche al secondo bando

Sono interessati se avranno le partite che vogliono loro (cioè tutte quelle che contano) al prezzo che vogliono loro (cioè basso).... :D
 
Serie A anche sui telefonini...:icon_cool:
Quindi altri soggetti potenzialmente dentro...Alle offerte sui giga si aggiunge la Serie a, ahah
 
Parliamoci chiaro se Premium trova una convergenza economica adeguata per ospitare il nuovo prodotto SERIE A con MediaPro stappa le bottiglie di champagne a Cologno Monzese per 14 giorni di fila ogni sera.

Le stapparono anche 3 anni fa per la Champions, poi tutti sappiamo come è andata a finire..
 
Non e' escluso che gli operatori possano essere invitati a confezionare e rivendere agli abbonati pacchetti dedicati solo alla Serie A (e non più al calcio o allo sport, come accade ora in genere)

Bellissima notizia, nel caso. Era ora...Ora si capisce perchè Sky sta cosi nervosa, forse. Mediapro imporrebbe questa rivendita agli utenti per valorizzare il prodotto, sempre per il famoso discorso di renderlo accessibile a più gente
 
Indietro
Alto Basso