Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Comunque, Sky non rinuncerà tanto facilmente alla serie A, neanche parzialmente. Teniamo presente che ci sono contratti da rispettare con gli abbonati, che hanno stipulato abbonamenti col pacchetto "Calcio" anche per due anni. Rischiano di perdere una marea di abbonati, e venderanno cara la pelle.
 
Poi c'è anche il discorso della legge Melandri sui diritti tv che impedisce ad un unico soggetto broadcaster di acquistare tutta la torta...
Quindi qui l'antitrust potrebbe costringere per dare l'ok la sub licenza dei diritti se MediaPro vuole concludere l'acquisto.

Poi c'è un altro discorso da fare.
A livello politico sky può minacciare un numero indefinito di licenziamenti se non dovrà più lavorare come produttore degli eventi sportivi.. Ma ai lavoratori non credo importi a qualcuno ..
Comunque, Sky non rinuncerà tanto facilmente alla serie A, neanche parzialmente. Teniamo presente che ci sono contratti da rispettare con gli abbonati, che hanno stipulato abbonati col pacchetto "Calcio" anche per due anni. Rischiano di perdere una marea di abbonati, e venderanno cara la pelle.
Cit. Champions 2015/2018
 
Ma da quello che sta emergendo mediapro non vuole rivendere i diritti... vuole vendere gli stessi identici prodotti finiti a quanti più operatori possibili... ( stessa redazione, stessi pre e post partite su Sky e Mediaset e a chi prenderà internet).. non lo può fare... quindi o fa ciò che gli è permesso dal bando o si va alla guerra in tribunale con congelamento dell’assegnazione dei diritti e conseguente congelamento dei soldi per le società di calcio
 
Si, questo è chiaro. Però bisogna anche dire che pure Sky si è sottomessa, ovviamente guadagnandoci, a questo sistema corrotto.
Sì infatti l'ho scritto pure in un messaggio precedente. In passato Sky è stata connivente con questo sistema corrotto perché le ha fatto comodo, mentre adesso che il sistema l'ha fatta fuori si sta attrezzando per dare battaglia legale. Se avesse ottenuto il suo scopo anche stavolta non avrebbe avuto nulla da ridire e avrebbe lasciato correre.

Il problema è la mentalità italiana. Ragazzi viviamo in un paese corrotto a tutti i livelli, un sistema che vive di imbrogli, inciuci e illegalità diffusa. Forse alcuni di voi non se ne accorgono, ma è spaventosa la totale assenza di etica, correttezza e legalità che si respira ogni giorno in tutti gli ambiti, sport compreso. Fa rabbrividire leggere i messaggi di alcuni che giustificano e anzi sono contenti della situazione che si è venuta a creare.
 
Sull'offerta di Mediapro accettata dalla Lega A «non abbiamo preclusioni». Così fonti Mediaset commentano all'Adnkronos l'assegnazione dei diritti tv della serie A alla società spagnola

E menomale che avevo interpretato male Sport Mediaset :D
 
Sì infatti l'ho scritto pure in un messaggio precedente. In passato Sky è stata connivente con questo sistema corrotto perché le ha fatto comodo, mentre adesso che il sistema l'ha fatta fuori si sta attrezzando per dare battaglia legale. Se avesse ottenuto il suo scopo anche stavolta non avrebbe avuto nulla da ridire e avrebbe lasciato correre.

Il problema è la mentalità italiana. Ragazzi viviamo in un paese corrotto a tutti i livelli, un sistema che vive di imbrogli, inciuci e illegalità diffusa. Forse alcuni di voi non se ne accorgono, ma è spaventosa la totale assenza di etica, correttezza e legalità che si respira ogni giorno in tutti gli ambiti, sport compreso.

Si ho capito ma qui sembra una guerra tra il bene e il male. Sono solo 2 operatori pay-tv, le porcate verso i propri abbonati le fa Premium cosi come le fa Sky. Non c'è un buono e un cattivo e noi siamo solo utenti finali visto che non partecipiamo agli utili annuali.

Il nostro unico fine e interesse dovrebbe essere quello di vedere molto e pagare poco. Questo è il mio punto di vista. :)

Per ora sappiamo solo che MediaPro si è aggiudicata i diritti di trasmissione e non sappiamo altro. Le nostre sono considerazioni da appassionati del settore e vanno prese alla leggera.
 
Sull'offerta di Mediapro accettata dalla Lega A «non abbiamo preclusioni». Così fonti Mediaset commentano all'Adnkronos l'assegnazione dei diritti tv della serie A alla società spagnola

E menomale che avevo interpretato male Sport Mediaset :D

Non tifo Mediaset e non me ne può importare di meno. Ma l’attegiamento è giusto e prudente. Mentre SKY si sta dando una mazzata ulteriore.
 
Ma MediaPro da quello che si legge vuole fare il propri canali da rivendere , ahahahah non si va da nessuna parte c’è il serio rischio che il campionato venga ritardato parecchio se si va per le vie legali .
 
La concorrenza non sarà di mediapro, ma probabilmente di tutti gli altri operatori a cui mediapro potrebbe rivendere i diritti.

Non puoi avere abbassamento dei prezzi se i contenuti son diversi. La concorrenza funziona a parità di offerta, in caso di offerte diversificate la concorrenza è una presa nel didietro.

Infatti telepiu e stream era complementarità. Per quanto riguardava la serie a non di concorrenza
 
Dopo aver letto l'articolo, possiamo considerare i diritti DTT già assegnati a MP per le migliori 8/10 squadre di Serie A ad un prezzo accessibile in base agli abbonati e struttura (come si sa, il digitale terrestre è una tecnologia abbastanza limitata).

A questo punto l'Antitrust o chi per lei non è più un problema. Il TAR si atterrà al probabile parere positivo dell'Antitrust. Consiglio a SKY di ritirare la diffida (per quello c'è tempo), iniziare a trattare con MediaPro e trovare una soluzione.
 
Si rischia per andare per le lunghe.

Va però rimarcato il livore col quale Infront si rivolge a Sky, era successo anche in passato.
 
secondo me arrivati a questo punto di rilanci,col miliardo ormai superato,il citofono di casa Sky suonera' ancor prima del previsto..."Siamo di mediapro..e'permesso?.."
a mio parere e' l' unica ancora di salvezza per rientrare dalla spesa ,ovviamente allineandosi alle esigenze di Sky stessa(orari,esclusive,nowtv ecc..) Vedo Sky addirittura rafforzata da questa situazione, si prendera'gran parte del piatto alle cifre che aveva gia'concretamente stanziato..
 
...
Il problema è la mentalità italiana. Ragazzi viviamo in un paese corrotto a tutti i livelli, un sistema che vive di imbrogli, inciuci e illegalità diffusa. Forse alcuni di voi non se ne accorgono, ma è spaventosa la totale assenza di etica, correttezza e legalità che si respira ogni giorno in tutti gli ambiti, sport compreso. Fa rabbrividire leggere i messaggi di alcuni che giustificano e anzi sono contenti della situazione che si è venuta a creare.
Purtroppo siamo arrivati a questo punto per l'ignoranza della maggioranza degli italiani. E il calcio ne è lo specchio fedele.
Per ritornare un po' più in tema, non penso che MediaPro produca un canale calcio da dare a tutte le piattaforme e Sky lo venda agli abbonati come option perché poi diventerebbe troppo caro il tutto.
 
Dopo aver letto l'articolo, possiamo considerare i diritti DTT già assegnati a MP per le migliori 8/10 squadre di Serie A ad un prezzo accessibile in base agli abbonati e struttura (come si sa, il digitale terrestre è una tecnologia abbastanza limitata).

A questo punto l'Antitrust o chi per lei non è più un problema. Il TAR si atterrà al parere dell'Antitrust. Consiglio a SKY di ritirare la diffida (per quello c'è tempo), iniziare a trattare con MediaPro.

Infatti, anche per me sarà così, per il DTT e quindi Mediaset cambierà poco o nulla.
 
Indietro
Alto Basso