Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

A me fa un po ridere quando leggo che la SERIE A fallisce senza soldi delle TV come se fosse cosi solo da noi. :)

Con i costi di gestione di oggi dei team se levi gli operatori PAY in qualsiasi campionato d'Europa (compresa premier league), stanno con le pezze al sedere tutti visto che non hanno più la base forte (il piatto succulento) con cui ripartirsi i soldi.

Gli operatori TV se investono nel calcio lo fanno per averci dei ricavi, non per beneficenza. Nessuno deve dire grazie a nessuno.

Non è cosi, solo in Italia i ricavi da diritti tv incidono cosi tanto rispetto agli altri campionati top europei, perchè la maggior parte delle squadre non ha introiti da stadio e merchandising come all'estero....questo è il problema. Ma siamo OT
 
vorrei anche capire come verra'interpretata la fondamentale parte pubblicitaria. Se mediapro ad esempio trovasse lei stessa ad esempio dei prodotti che venissero considerati positivamente anche a livello d'immagine o di prestigio per affiancare e valorizzare i diritti di cui in legittimo possesso,potrebbe sottoporre la cosa al vaglio di Lega e soggetti trasmittenti, o le e'assolutamente preclusa questa possibilita'? Ad esempio, nel caso in cui Mediaset potesse eventualmente aprirsi ad un ruolo di fornitura della finestra visiva dei propri canali, la pubblicita' per un contenuto solo trasmesso e non prodotto continuerebbe a gestirla lei??
 
Su TimVision ho visto tre partite di Serie A, zero problemi. Costa due euro a partita oppure 4 euro a settimana per tre partite. Anche sui siti di scommesse zero problemi. Si vede che, pur essendo pubblicizzate, non avevano grandi richieste. Gli abbonati che non conoscono altre tecnologie preferiscono SKY e MP.

Alcune osservazioni:
- timvision ha trasmesso solo partite con poca attrattiva (da qui i prezzi così bassi) quindi con pochi utenti che hanno usufruito del servizio, non si sa quanto tim sia disposta ad investire nell'infrastruttura
- i siti di scommesse trasmettono con risoluzioni ridicole paragonate agli standard televisivi. che è quel che si aspetta qualsiasi telespettatore che vuole vedere una partita di calcio
 
Grande preoccupazione da parte delle redazioni spotive sky/mediaset che, preventivamente, prevedono il fallimento di tutto
“Ci preoccupano più le possibili ricadute per Sky perché se non riesce a entrare nei diritti del calcio nazionale come potrà sostenere il numero degli abbonati nei prossimi anni?”, si chiede Mischi che sottolinea come per il broadcaster che fa capo a Rupert Murdoch è a “rischio la sopravvivenza e la stabilità aziendale e occupazionale”.

Qualcuno gli può spiegare che SKY senza la Serie A non fallisce? Nella peggiore delle ipotesi perde mezzo milione di abbonati.
 
Su TimVision ho visto tre partite di Serie A, zero problemi. Costa due euro a partita oppure 4 euro a settimana per tre partite. Anche sui siti di scommesse zero problemi. Si vede che, pur essendo pubblicizzate, non avevano grandi richieste. Gli abbonati che non conoscono altre tecnologie preferiscono SKY e MP.

Confermo la cosa e non sono obbligato a fare abbonamenti a cosa che non interessano.
 
“Ci preoccupano più le possibili ricadute per Sky perché se non riesce a entrare nei diritti del calcio nazionale come potrà sostenere il numero degli abbonati nei prossimi anni?”, si chiede Mischi che sottolinea come per il broadcaster che fa capo a Rupert Murdoch è a “rischio la sopravvivenza e la stabilità aziendale e occupazionale”.

Qualcuno gli può spiegare che SKY senza la Serie A non fallisce? Nella peggiore delle ipotesi perde mezzo milione di abbonati.

Qualcuno gli spieghi anche che sky non è mai stata senza serie A, e non lo sarà nemmeno quest' anno.
 
Alcune osservazioni:
- timvision ha trasmesso solo partite con poca attrattiva (da qui i prezzi così bassi) quindi con pochi utenti che hanno usufruito del servizio, non si sa quanto tim sia disposta ad investire nell'infrastruttura
- i siti di scommesse trasmettono con risoluzioni ridicole paragonate agli standard televisivi. che è quel che si aspetta qualsiasi telespettatore che vuole vedere una partita di calcio

domenica hanno trasmesso la Juve
 
Qualcuno gli spieghi anche che sky non è mai stata senza serie A, e non lo sarà nemmeno quest' anno.
Se riesce a prendere i diritti.... sono solo all'inizio della trattativa. Se dovesse fallire la trattativa non so cosa succederà... Non credo che la legge Melandri dice che sul SAT debbano per forza vendere a SKY, ergo nulla vieta l'ingresso degli operatori stranieri (difficile ma non impossibile)...
 
Se riesce a prendere i diritti.... sono solo all'inizio della trattativa. Se dovesse fallire la trattativa non so cosa succederà... Non credo che la legge Melandri dice che sul SAT debbano per forza vendere a SKY.

Si tratta di buon senso e buona gestione. Tutto mi porta a pensare che, non sarà per la richiesta di qulche milione in più che resteranno senza serie A, programmazione che riempie l'intero pacchetto calcio.
Hanno sempre speso dei bei soldoni. Perchè questa volta non dovrebbero?
 
Perché hanno dimostrato che apriranno più il borsellino "così", ma ci dev'essere un motivo.
Finalmente
 
infatti dubito che con tutta la concorrenza che c'è su internet possa tenere quei livelli, indubbiamente è superiore alle offerte disponibili su internet, ma costa pure 4 volte di più nella migliore delle ipotesi, immagino che molti ce l'abbiamo perché già abbonati per lo sport...

Han detto che ci sono dei dati di sky recenti sul numero degli abbonati divisi per pacchetti.

Io sul fatto che il pacchetto cinema sia cosi' presente oggi , ho grossi dubbi.

Resto dell'idea che la cifra che pagava sky per trasmettere il campionato di serie a fosse eccessivamente bassa rispetto a quanto porta come ascolti la serie a rapportato agli altre paytv europeee

Non parliamo poi di Mp li siamo ai limiti dell'indecenza.
 
3 anni fa Sky spese 572 milioni annui per tutta la serie A , Mediaset 373 milioni per le top 8 squadre

L' obiettivo nella trattativa eventuale con Mediapro è per entrambe di spendere decisamente meno. Mediaset con la prospettiva di riavere tutta la serie A completa , visto che Mediapro difficilmente inserirà esclusive per un singolo operatore
Quanto di meno ?? questo è difficile da pronosticare.....
 
Indietro
Alto Basso