Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

3 anni fa Sky spese 572 milioni annui per tutta la serie A , Mediaset 373 milioni per le top 8 squadre

L' obiettivo nella trattativa eventuale con Mediapro è per entrambe di spendere decisamente meno. Mediaset con la prospettiva di riavere tutta la serie A completa , visto che Mediapro difficilmente inserirà esclusive per un singolo operatore
Quanto di meno ?? questo è difficile da pronosticare.....

beh non siamo poi così lontani alla cifra spesa da Mediapro...pur di avere la seie A chi ha più margine di spesa in una situazione così, e quindi più più potere contrattuale, Sky o MP? Mediapro deve rientrare e guadagnarci nei prossimi 3 anni non dimentichamolo, a meno che non abbiano altri fini.
 
Ma neanche dare uguale a tutti è equo. Altrimenti le offerte TOTALI per i pacchetti D1/D2 (oltretutto in esclusiva) sarebbero state superiori a quelle per A e B (neanche in esclusiva). Già ora le top prendono molto (troppo) meno di quello che portano
 
Si da per scontato che sky acquisti i diritti della serie A, e se dicesse tenetevi pure la serie A come fatto per la champions, a mediapro rimarrebbe un miliardo di euro sul groppone.
 
te lo spiego con un esempio

pacchetto sabato 18
pacchetto sabato 20.30
pacchetto domenica 12
pacchetto domenica alle 15
pacchetto domenica alle 18
pacchetto domenica alla 20.30
pacchetto lunedì e infrassettimanali

7 pacchetti e un operatore non può avene più di 5, dove li trasmetti son cavoli tuoi ed hai il limite che ogni squadra può essere presente con massimo x partite a pacchetto (e ovviamente anche un minimo su certi pacchetti)
in premier fanno così anche se col prossimo bando vogliono cambiare dato che ora tramettono meno della metà delle partite
E per vedermi la mia squadra magari devo farmi 3 abbonamenti diversi
 
Specifichiamo: con 200 milioni offerti per le sole 5 big e tre provinciali. Con 300 milioni potrebbe avere le 10 migliori squadre (Roma, Fiorentina, Palermo, Torino e Genoa per dirne qualcuna) a sua scelta.
Certo che sei fissato col mettere il Palermo tra le top. Sarà il top in Sicilia, ma a livello nazionale vale quanto un Chievo qualsiasi.

Detto questo, più roba dai a Premium, meno soldi dà Sky. Ovviamente.
E siccome comunque oltre 300 non va... che potere contrattuale vuoi che abbia?
 
Si da per scontato che sky acquisti i diritti della serie A, e se dicesse tenetevi pure la serie A come fatto per la champions, a mediapro rimarrebbe un miliardo di euro sul groppone.

Mediapro non avrà mai il miliardo sul groppone. Dietro a questo acquisto ci sono studi e analisi. Non si è svegliata e ha deciso di acquistare i diritti di serie A. Su questo non ci piove
 
Ma neanche dare uguale a tutti è equo.
Dovresti sapere che MediaPro potrebbe fare prezzi diversi a seconda della tecnologia e dal numero di abbonati. Non vedo niente di male. Tim o Vodafone non hanno abbonati sul Calcio, MediaPro potrebbe tranquillamente chiedere 50 milioni cadauna per le 10 migliori squadre. L'obiettivo di MediaPro è questo: far entrare la Serie A su più piattaforme possibili.
 
Dovresti sapere che MediaPro potrebbe fare prezzi diversi a seconda della tecnologia e dal numero di abbonati. Non vedo niente di male. Tim o Vodafone non hanno abbonati sul Calcio, MediaPro potrebbe tranquillamente chiedere 50 milioni cadauna per le 10 migliori squadre. L'obiettivo di MediaPro è questo: far entrare la Serie A su più piattaforme possibili.
A parte che quei commento era relativo alla ripartizione dei proventi, ma lasciamo stare.
Quell'idea di far pagare in base agli abbonati è semplicemente idiota.
Uno perché non è una tassa. A te andrebbe bene di pagare la pizza, la stessa pizza nello stesso posto più di quello a fianco a te solo perché sei più ricco? Ma pensa te...
Due perché c'è sempre la pernacchia pronta
 
Indietro
Alto Basso