Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Scusate se faccio questa domanda ma non ho avuto tempo di leggere gli ultimi thread:attualmente,dopo i recenti accordi,per vedere la serie a cosa bisogna fare?

Non si sa ancora nulla. Bastava leggere gli ultimi 10-20 messaggi per capirlo ;)

Visto l'ingresso di Media Pro come mediatore può succedere di tutto da qui ad agosto... Provo a lanciare una mia ipotesi: Dividere le 380 partite (o meglio le 20 squadre) in 4 pacchetti, equivalenti come peso delle squadre, con alcune partite in esclusiva e alcune no non si può fare secondo voi? Poi vendere un pacchetto a Premium, uno a Sky, e gli altri 2 a nuovi operatori tutti a 275 mln. Oppure fare un pacchetto più sostanzioso per Sky a 475mln e due pacchetti più leggeri per i nuovi operatori a 175 mln. Questo nel caso che gli operatori interessati siano 4.
Il fatto è che non ci sono 4 operatori interessati


ma piattaforme tipo netflix e amazon sono escluse o potrebbero essere interessate?

Non sono mai state escluse. Semplicemente hanno mostrato il più totale disinteresse

eppure è il principio base di tutte le tv cavo/sat Americane...il provider le paga in base al numero di sottoscrizioni (con ulteriore differenziazione tra quelle inserite nel pack base e quelle che finiscono nei vari pack premium o sono diffuse solo a livello locale in determinate zone del Paese)...
:

Ne fan tante di cose gli americani....
 
In Germania Discovery (Eurosport) ha pagato 100M/anno solo per avere gli anticipi del venerdi sera, cioe' circa 40 partite/anno.

In Germania il prezzo annuale dell'abbonamento a Eurosport visibile sulla piattaforma sat SES HD+ e' di circa 55 Euro, poco piu' di 4 Euro/mese
 
questo topic sarà per i prossimi due mesi un mix di voli pindarici e fake news :laughing7:
 
In Germania Discovery (Eurosport) ha pagato 100M/anno solo per avere gli anticipi del venerdi sera, cioe' circa 40 partite/anno.

In Germania il prezzo annuale dell'abbonamento a Eurosport visibile sulla piattaforma sat SES HD+ e' di circa 55 Euro, poco piu' di 4 Euro/mese
Rimaniamo in ambito italiano ;)
 
Soltanto per capire che anche Discovery probabilmente potrebbe entrare nella partita dei diritti TV della Serie A.
 
Soltanto per capire che anche Discovery probabilmente potrebbe entrare anche nella partita dei diritti TV della Serie A.
Certo, ma possono anche essere situazioni diverse, tra l'altro la posizione 'dell'intermediario' attualmente non mi è chiarissima
Guardiamo il nostro orticello, rimaniamo in ambito italiano ;)
 
Quindi:
La gggente fa voli pindarici.
I mod spiegano ciò che non è possibile fare tecnicamente/legalmente/commercialmente
La gggente conferma le proprie teorie.

:lol:
 

Come dire abbonati Mediaset e SKY “state sereni”, nel frattempo non dando l’esclusiva a nessuno daremo la Serie A anche ad altri broadcaster. E siccome l’abbonato e’ fesso, secondo loro, se uno di questi broadcaster a cui daranno le partite di Serie A fa abbonamenti a prezzi inferiori, l’abbonato SKY o Mediaset non disdice, perché gli piace pagare di piu’. Ma per piacere.
 
Come dire abbonati Mediaset e SKY “state sereni”, nel frattempo non dando l’esclusiva a nessuno daremo la Serie A anche ad altri broadcaster. E siccome l’abbonato e’ fesso, secondo loro, se uno di questi broadcaster a cui daranno le partite di Serie A fa abbonamenti a prezzi inferiori, l’abbonato non disdice, perché gli piace pagare di piu’. Ma per piacere.

Scusa ma alla LEGA che gliene frega se uno si abbona a Sky/Mediaset o ad un altro operatore. Se a SKY/Premium temono di perdere clienti vanno di retention. Non sono problemi della LEGA e ci mancherebbe altro.
 
Come dire abbonati Mediaset e SKY “state sereni”, nel frattempo non dando l’esclusiva a nessuno daremo la Serie A anche ad altri broadcaster. E siccome l’abbonato e’ fesso, secondo loro, se uno di questi broadcaster a cui daranno le partite di Serie A fa abbonamenti a prezzi inferiori, l’abbonato SKY o Mediaset non disdice, perché gli piace pagare di piu’. Ma per piacere.

e questo non sarebbe un vantaggio anche per gli abbonati sky e mediaset?
 
Voli pindarici stile terzo bando no 😁 si cerca di individuare qual'è la strada che seguiranno..
 
Ha detto che tra una ventina di giorni se ne saprà molto di più... per fine mese vedo già assegnati i diritti per Sky e premium... per gli altri operatori invece,credo che bisognerà attendere un po’ di più... tutta la serie A a tutti..senza esclusive . non male come idea... bisogna vedere se così riescono a rientrare dei costi
 
Scusate ma fatemi capire una cosa, che senso ha scrivere un post al minuto di fanta diritti tv? Cioè da ieri a questo momento avrò letto più di 100 pagine dove si fanno solo ipotesi e niente di concreto, ci si sta preoccupando quando poi secondo me resterà tutto com'è adesso, io non sono abbonato a Sky ma non ci crederò mai che Sky possa perdere la Serie A, e stessa cosa per Premium, anzi secondo me alla fine Sky avrà in esclusiva anche qualche partita in più delle attuali 8, e al contrario Premium da 12 scenderà ad 8 squadre, mantenendo solo le 6 big, più Fiorentina e Genoa se come credo riuscirà a salvarsi e rimanere in Serie A, alla fine ci avranno guadagnato tutti, la Lega che ha già intascato 1 miliardo e 50 milioni, i presidenti dei vari club, ed anche le stesse pay tv, oltre Media Pro che comunque riuscirà a guadagnare qualcosa in un modo o nell'altro, magari sul serio anche altre piattaforme via web potranno comprare i diritti di alcune squadre e proporre abbonamenti a prezzi ridotti, ed alla fine sarebbe anche meglio così, perchè magari il tifoso di una squadra minore che è interessato solo alle partite della sua squadra, ha possibilità di scelta, la concorrenza perfetta è sempre un vantaggio per l'utente finale, al contrario dei monopoli o duopoli, non a caso io sono contrario alle esclusive, o a quel punto sarebbe meglio avere un'unica pay-tv sia sul sat che dtt che possa garantire ciò che l'utente vuole e solo quello, ed a prezzi contenuti, del tipo come tempo fa con +Calcio di Tele+/D+ esisteva la possibilità di abbonarsi solo alle partite della propria squadra, o addirittura anche solo quelle per le trasferte, se oggi si tornasse a fare qualcosa del genere a prezzi veramente contenuti, del tipo 10 euro al mese solo per tutte le partite di Serie A della propria squadra, sono convinto che gli abbonamenti incrementerebbero a non finire, ed anche l'investimento fatto per quei diritti tv sarebbe più che ripagato per un operatore televisivo, ma questo sia Sky che Premium sembra proprio non lo vogliano capire.
 
Indietro
Alto Basso