Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

De Siervo conferma le mie idee. Finalmente possiamo vedere mezza Serie A su Vodafone TV/TimVision/Perform/Amazon/ecc. in HQ (non confondere con HD), per loro penso qualcosa come 50 milioni di euro cadauna (Tim nel secondo bando aveva offerto 30 milioni per le 5 big e le tre provinciali).

Visto che insisti con Vodafone TV guarda cosa c’è li
Se Amazon non offre non gli interessa
a73d0ff9ed6bf70f5c7acc445f40cd34.jpg
 
Centinaia di pagine per rimanere con Mediapro che fa il mestiere che avrebbe dovuto fare Infront......

Alla fine gli acquirenti saranno gli stessi di prima....
 
Ma scusate...cosa pensate?? Che pagherete di meno per vedere la serie A? Se si fanno i conti della serva per prima cosa Mediapro deve rientrare del miliardo e rotti che deve sborsare e, secondo me, ci deve anche guadagnare un bel po'...mica è una Onlus... dunque ergo che i prezzi non saranno light!!!
 
Alla fine gli acquirenti saranno gli stessi di prima....
Dove devo mettere la firma? Significa che continuerò a seguire la Serie A senza SKY Calcio o MP grazie a TimVision (gli daranno almeno 5 partite anziché 3). Dovresti essere molto contento che secondo De Siervo in Italia non ci sarà più il monopolio SKY/MP. Sempre secondo la Gazzetta dello Sport grazie ai numerosi operatori dovrebbe essere abbassato il prezzo minimo per vedere la Serie A. Tu continui a vedere le partite su SKY in 4K, io su TimVision in HQ (se SKY non mi viene incontro). E tutti vissero felici e contenti.
 
De Siervo in un certo senso fa una velata minaccia a sky riquadro al ricorso presso le autorità del garante
Nel senso tu ci fai annullare il bando del intermediario e noi facciamo il canale che a te tanto non piace
 
Io capisco quelli che dicono che al momento si fanno voli pindarici, però certe dichiarazioni che escono fuori, dagli addetti, le si possono pure commentare, come quella di non dare l'esclusiva a nessuno e di ampliare le offerte a più piattaforme e soggetti possibili.
 
De Siervo in un certo senso fa una velata minaccia a sky riquadro al ricorso presso le autorità del garante
Nel senso tu ci fai annullare il bando del intermediario e noi facciamo il canale che a te tanto non piace

Mediapro fino a ieri parlava del canale della Lega, oggi De Siervo ha detto che NON può farlo = fine del ricorso SKY

SKY ha fatto bene a far capire da subito agli spagnoli che devono rispettare il bando a cui hanno partecipato
 
Io capisco quelli che dicono che al momento si fanno voli pindarici, però certe dichiarazioni che escono fuori, dagli addetti, le si possono pure commentare, come quella di non dare l'esclusiva a nessuno e di ampliare le offerte a più piattaforme e soggetti possibili.

Non ho capito a che titolo parla De Siervo, è per caso l'amministratore delegato di Mediapro?
 
Dove devo mettere la firma? Significa che continuerò a seguire la Serie A senza SKY Calcio o MP grazie a TimVision (gli daranno almeno 5 partite anziché 3). Dovresti essere molto contento che secondo De Siervo in Italia non ci sarà più il monopolio SKY/MP. Sempre secondo la Gazzetta dello Sport grazie ai numerosi operatori dovrebbe essere abbassato il prezzo minimo per vedere la Serie A. Tu continui a vedere le partite su SKY in 4K, io su TimVision in HQ (se SKY non mi viene incontro). E tutti vissero felici e contenti.
Abbassato ancora di piu' il prezzo ??
Già ora si paga troppo poco
 
Ma se i diritti per sky, mediaset e compagnia valevano massimo tra gli 800 e 900 milioni, come farà MediaPro a raccogliere dagli stessi almeno 1 miliardo e 50 MLN di euro oltre al proprio margine di guadagno?

almeno prima vi erano esclusive ora non più e non credo che per esempio sky offra quanto prima o più di prima senza esclusive altrimenti avrebbe già chiuso l'affare con produzioni proprie riguardo tecnologia viedoriprese regia ecc

concludendo credo che mediapro non avrà quanto meno indietro i soldi che ha speso e se sky mediaset ecc acquistano lo faranno a prezzi minori di quanto già offerto (non hanno le produzioni) e soprattutto non avranno tutte le partite ma solo le big

un Benevento-crotone e viceversa non la fara vedere nessuna pay tv ne satellitare ne digitale e ne sul web
 
Mediapro fino a ieri parlava del canale della Lega, oggi De Siervo ha detto che NON può farlo = fine del ricorso SKY

SKY ha fatto bene a far capire da subito agli spagnoli che devono rispettare il bando a cui hanno partecipato

Quello è giusto, se non possono fare da broadcaster non possono produrre un canale! Questa è una delle poche cose certe di tutta la vicenda!
 
Secondo me sta cosa finirà male per tutti. Sky giocherà al ribasso, mediapro invece non vorrà vederli meno di una certa cifra per rientrare nei costi. Alla fine non si metteranno d'accordo ed in extremis mediapro farà un suo canale per far vedere le partite e rientrare in parte dei costi, ma sarà una roba tipo dhalia tv. Hanno fatto un azzardo troppo grosso come fece mediaset con la champions. Sky non si farà prendere per il collo, possono stare tranquillamente fermi un giro ed i 700 milioni li useranno per coprire le perdite avute dai mancati introiti della serie A. Sky ha comunque tanti altri contenuti. Mediaset potrebbe cedere perché non avendo nemmeno la champions qualcosa deve trasmettere
 
A quanto mi pare di capire, comunque De Siervo ha detto una cosa importante: questa potrebbe essere stata l'ultima volta che si e' fatto un bando per vendere i diritti a terzi, tra 3 anni ci potrebbe essere il canale prodotto direttamente dalla Lega...

Il canale della Lega? La Legge Melandri dice che se non si riescono a vendere i diritti, si dà via all'ipotesi secondo cui la Lega può essere editore del proprio canale. In questo caso i diritti tornerebbero alla Lega che potrebbe scegliere il partner ideale senza alcun bando. Mediapro produce in 26 paesi del mondo e produrre un canale televisivo non può che richiedere più di 3 mesi. Abbiamo un sufficiente margine di lavoro e probabilmente non avverrà per altri motivi, ma non è dal punto di vista dell'impossibilità materiale che si bloccherebbe. Tre 3 anni sarà così, e non solo la Lega calcio di serie A, ma le varie Leghe arriveranno ad prodursi da sole".
 
ma non contando piu' il bando ormai superato che lo permetteva, il territorio premium play (quindi online) di cui un abbonato mediasetpremium al dtt volesse servirsi per vedere una partita, verra' considerato sempre una cosa collegata e quindi medesima al segnale televisivo in usufrutto in quel momento, o mediapro potrebbe in teoria bendare quella parte in emissione per non sfavorire gli operatori che acquisteranno i diritti per quel determinato ambiente di trasmissione?
 
A quanto mi pare di capire, comunque De Siervo ha detto una cosa importante: questa potrebbe essere stata l'ultima volta che si e' fatto un bando per vendere i diritti a terzi, tra 3 anni ci potrebbe essere il canale prodotto direttamente dalla Lega...

Il canale della Lega? La Legge Melandri dice che se non si riescono a vendere i diritti, si dà via all'ipotesi secondo cui la Lega può essere editore del proprio canale. In questo caso i diritti tornerebbero alla Lega che potrebbe scegliere il partner ideale senza alcun bando. Mediapro produce in 26 paesi del mondo e produrre un canale televisivo non può che richiedere più di 3 mesi. Abbiamo un sufficiente margine di lavoro e probabilmente non avverrà per altri motivi, ma non è dal punto di vista dell'impossibilità materiale che si bloccherebbe. Tre 3 anni sarà così, e non solo la Lega calcio di serie A, ma le varie Leghe arriveranno ad prodursi da sole".
Questa sarebbe una grande scorrettezza fatta alle emittenti tv che hanno fatto investimenti in strutture ed uomini. Significa che parecchie persone in sky e mediaset perderanno il lavoro ed indubbiamente si perderà anche qualità dei servizi. La lega calcio deve fare la lega calcio e le tv devono fare le tv per come la vedo io.
 
Indietro
Alto Basso