Scusate se faccio questa domanda ma non ho avuto tempo di leggere gli ultimi thread:attualmente,dopo i recenti accordi,per vedere la serie a cosa bisogna fare?
Aspettare minimo due mesi per saperne di più.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Scusate se faccio questa domanda ma non ho avuto tempo di leggere gli ultimi thread:attualmente,dopo i recenti accordi,per vedere la serie a cosa bisogna fare?
Scusate se faccio questa domanda ma non ho avuto tempo di leggere gli ultimi thread:attualmente,dopo i recenti accordi,per vedere la serie a cosa bisogna fare?
Il fatto è che non ci sono 4 operatori interessatiVisto l'ingresso di Media Pro come mediatore può succedere di tutto da qui ad agosto... Provo a lanciare una mia ipotesi: Dividere le 380 partite (o meglio le 20 squadre) in 4 pacchetti, equivalenti come peso delle squadre, con alcune partite in esclusiva e alcune no non si può fare secondo voi? Poi vendere un pacchetto a Premium, uno a Sky, e gli altri 2 a nuovi operatori tutti a 275 mln. Oppure fare un pacchetto più sostanzioso per Sky a 475mln e due pacchetti più leggeri per i nuovi operatori a 175 mln. Questo nel caso che gli operatori interessati siano 4.
ma piattaforme tipo netflix e amazon sono escluse o potrebbero essere interessate?
eppure è il principio base di tutte le tv cavo/sat Americane...il provider le paga in base al numero di sottoscrizioni (con ulteriore differenziazione tra quelle inserite nel pack base e quelle che finiscono nei vari pack premium o sono diffuse solo a livello locale in determinate zone del Paese)...
:
Rimaniamo in ambito italianoIn Germania Discovery (Eurosport) ha pagato 100M/anno solo per avere gli anticipi del venerdi sera, cioe' circa 40 partite/anno.
In Germania il prezzo annuale dell'abbonamento a Eurosport visibile sulla piattaforma sat SES HD+ e' di circa 55 Euro, poco piu' di 4 Euro/mese
Certo, ma possono anche essere situazioni diverse, tra l'altro la posizione 'dell'intermediario' attualmente non mi è chiarissimaSoltanto per capire che anche Discovery probabilmente potrebbe entrare anche nella partita dei diritti TV della Serie A.
ma piattaforme tipo netflix e amazon sono escluse o potrebbero essere interessate?
Come dire abbonati Mediaset e SKY “state sereni”, nel frattempo non dando l’esclusiva a nessuno daremo la Serie A anche ad altri broadcaster. E siccome l’abbonato e’ fesso, secondo loro, se uno di questi broadcaster a cui daranno le partite di Serie A fa abbonamenti a prezzi inferiori, l’abbonato non disdice, perché gli piace pagare di piu’. Ma per piacere.
Come dire abbonati Mediaset e SKY “state sereni”, nel frattempo non dando l’esclusiva a nessuno daremo la Serie A anche ad altri broadcaster. E siccome l’abbonato e’ fesso, secondo loro, se uno di questi broadcaster a cui daranno le partite di Serie A fa abbonamenti a prezzi inferiori, l’abbonato SKY o Mediaset non disdice, perché gli piace pagare di piu’. Ma per piacere.
De Siervo conferma le mie idee. Finalmente possiamo vedere mezza Serie A su Vodafone TV/TimVision/Perform/Amazon/ecc. in HQ (non confondere con HD), per loro penso qualcosa come 50 milioni di euro cadauna (Tim nel secondo bando aveva offerto 30 milioni per le 5 big e le tre provinciali).