Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ma se i diritti per sky, mediaset e compagnia valevano massimo tra gli 800 e 900 milioni, come farà MediaPro a raccogliere dagli stessi almeno 1 miliardo e 50 MLN di euro oltre al proprio margine di guadagno?
Come dicevo stamattina, saranno decisivi gli apporti degli operatori OTT. Se un gruppo di operatori arrivano ad almeno 200/300 milioni si va oltre il miliardo e 200 milioni in aggiunta a quelli che già pagano le pay-tv (già versano 900 milioni annui e continueranno a versare queste cifre). Se vengono a mancare gli OTT, per MediaPro sono guai seri.
 
Altra cosa importante che si dice nell’intervista e che se l’Antitrust invalida il bando, La Lega non avrebbe altra scelta che quello di creare il suo canale Lega.
 
Altra cosa importante che si dice nell’intervista e che se l’Antitrust invalida il bando, La Lega non avrebbe altra scelta che quello di creare il suo canale Lega.
E dice pure che il tempo c'e' perche' basterebbero 3 mesi per mettere in piedi il canale...

Mi sa che conviene a tutti mettersi d'accordo con MediaPro..
 
E dice pure che il tempo c'e' perche' basterebbero 3 mesi per mettere in piedi il canale...

Mi sa che conviene a tutti mettersi d'accordo con MediaPro..
3 mesi per mettere in piedi un canale di qualità infima senz'altro è che massimo può fare un milione di abbonati e vendere la serie a massimo a 200€ a stagione. Si è fatto male i conti l'amico secondo me
 
E dice pure che il tempo c'e' perche' basterebbero 3 mesi per mettere in piedi il canale...

Mi sa che conviene a tutti mettersi d'accordo con MediaPro..

Tutti gli scenari sono aperti, riporto virgolettato:

“Mi aspetto che Sky possa intervenire davanti all'Autorita' garante per la concorrenza e il mercato, che ha 45 giorni per giudicare potrebbe autorizzare l'assegnazione con dei limiti, dire che va bene cosi' o dichiararla illegittima. Se alla fine dei 45 giorni l'Authority non la approvera', la Lega sarebbe costretta a realizzare il proprio canale, non avendo più i tempi per esperire l'ennesima gara”
 
secondo me mediapro non potrà onorare l'impegno perché nelle trattative private si accorgerà di riceve di meno di quanto offerto, la lega si farà il suo canale, e sky che è l'unico che può fronteggiare un esborso economico significativo si prenderà tutto a meno di quanto offerto con la prima asta e sub concederà agli altri solo alcuni pacchetti di partite
 
3 mesi per mettere in piedi un canale di qualità infima senz'altro è che massimo può fare un milione di abbonati e vendere la serie a massimo a 200€ a stagione. Si è fatto male i conti l'amico secondo me
Io prevedo quasi 2 milioni di disdette a premium e almeno 1 milione di disdette al pacchetto calcio di sky.
Il canale della lega può essere venduto a 200 euro al mese per i locali pubblici.
 
sub concederà agli altri solo alcuni pacchetti di partite
Non ci sarà nessuna asta e nemmeno sublicenza. Si dovrebbe andare alla contrattazione privata con le singole parti (potrebbero essere anche in 20) e trovare un compromesso che soddisfi entrambi (MediaPro ed acquirente).

I diritti sono di MediaPro salvo sorprese dall'autorità del Garante.
 
comunque io operatore straniero ci andrei coi piedi di piombo prima di buttarmi in italiche avventure,..chiedere informazioni ai proprietari di Dahlia o ai francesi di Vivendi,..questi ultimi con oltre un miliardo speso in azioni mediaset per poi neanche sedersi in cda detenendo quasi il 30%..Roba mai vista in nessuna parte al mondo.
E poi scusate, vado magari a offrire un prodotto tecnicamente di qualita' Hd (la lega si e'detta favorevolmente colpita dalle capacita'tecniche di mediapro)
a un operatore dtt,mediaset, che in quello stesso territorio di trasmissione e gestione delle frequenze a propria disposizione sacrifica l'hd di un suo canale principale (rete4)per trovare lo spazio all'emissione di retecapri..
Diceva Noel in altro thread che ad esempio sulla struttura di Premium Online non riesce a vedere le serietv in diretta senza che ci siano blocchi e spezzettoni, figuriamoci una partita di pallone di gran richiamo per cui venisse acquistato e messo in vendita un avvenimento.
Poi voglio vedere se il dischetto del rigore al 90' si trasforma,stile morphing, in un cerchietto di collegamento perso..
 
Ultima modifica:
ipotizzo se mediapro non potrà onorare gli impegni

la lega si fara il suo canale con partner sky che metterà mano al portafoglio con un offerta di meno di quanto specificato nella prima asta ma molto di più di quanto offerto dagli altri messi insieme nelle aste , sky trasmetterà tutte le partite e lega e sky concederanno pacchetti specifici di partite ad altri operatori
 
Altra cosa importante che si dice nell’intervista e che se l’Antitrust invalida il bando, La Lega non avrebbe altra scelta che quello di creare il suo canale Lega.

Se Mediapro fa quello che deve fare secondo il bando, cioè l'intermediario che rivende i diritti, non vedo perché l'Antitrust dovrebbe invalidarlo...
 
Se Mediapro fa quello che deve fare secondo il bando, cioè l'intermediario che rivende i diritti, non vedo perché l'Antitrust dovrebbe invalidarlo...

Si parlava di scenari possibili. Quello dell’invalidita’ del bando è una. Ma alquanto remota, si dice sempre nell’intervista. Ho solo riportato dichiarazioni del menager d’Infront. Non mie. Io non mi sbilancio. Anche se ho capito dove si va a parare
 
ma perchè Media Pro non fa un comunicato su come vuol gestire i diritti?
 
ma perchè Media Pro non fa un comunicato su come vuol gestire i diritti?

Perchè ufficialmente ancora non ha la "disponibilità" dei diritti, il suo accordo con la Lega Serie A è sub-judice in attesa dell'ok definitivo dell'Agcom (che ha 45 giorni di tempo per approvare o negare il consenso).
 
Ìn ogni caso il tempo é dalla parte di premium e Sky. Se a maggio i diritti non sono sub licenziati voglio vedere se i presidenti faranno comunque il calcio mercato.
Secondo , se la soluzione tecnica prevederà un canale nuovo da fare , ce la faranno per metà agosto per la ripresa del campionato? Considerando che le ferie in Italia iniziano a giugno e finiscono a settembre?
 
Secondo , se la soluzione tecnica prevederà un canale nuovo da fare , ce la faranno per metà agosto per la ripresa del campionato? Considerando che le ferie in Italia iniziano a giugno e finiscono a settembre?

Questi 4 della Lega nn sono riusciti a eleggere una schifezza di presidente, figurarsi se sono in grado di mettere su in 3 mesi un canale in proprio...che poi dove dovrebbero trasmetterlo nn lo sanno nemmeno loro.

Stanno giocando col fuoco della loro avidità, aggravata dalla loro inettitudine...secondo me è meglio che PREGANO affinchè Mediapro riesca a rivendere ciò che ha chiaramente strapagato agli unici che possono comprare a cifre decenti (Sky e MP).

In caso contrario rischiano seriamente una ricca bancarotta.
 
Tutti gli scenari sono aperti, riporto virgolettato:

“Mi aspetto che Sky possa intervenire davanti all'Autorita' garante per la concorrenza e il mercato, che ha 45 giorni per giudicare potrebbe autorizzare l'assegnazione con dei limiti, dire che va bene cosi' o dichiararla illegittima. Se alla fine dei 45 giorni l'Authority non la approvera', la Lega sarebbe costretta a realizzare il proprio canale, non avendo più i tempi per esperire l'ennesima garaâ€�
Sembra quasi una richiesta a Sky :D
 
Indietro
Alto Basso