Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Io sto iniziando ad essere ottimista... visto la mancanza di comunicati da parte di Sky,visto che nel bando sono presenti quei 2 punti che fanno capire che tutto si può modificare, e sopratutto visto che andranno in trattativa privata anche se il bando non raggiungesse ciò che vorrebbe mediapro... alla fine troveranno un giusto compromesso e tutto rimarrà più o meno come oggi, con la probabile aggiunta di qualche nuovo operatore ott.
P.s. Il canale della lega lo escludo perché la lega dovrebbe fare un bando apposito per assegnare il compito di produrre il canale e considerando che si arriverà a giugno per il bando di mediapro, manca il tempo materiale.
Da capire anche come e quando interverrà l’antitrust
 
Ultima modifica:
E se andasse solo sulle frequenze di Cairo e in OTT, senza dover prendere le frequenze sul satellite?
La legge melandri prevede che le 190 partite vadano su satellite e/o dtt, quindi se scegliessero solo il dtt starebbero a posto.
i mux Cairo sono gestiti da EI Towers, ovvero Mediaset. Ma vi pare che Cairo sarebbe così pazzo da vendere lo spazio sui suoi mux a un nuovo potenziale concorrente di Mediaset e Sky, quale sarebbe BeIn, a meno di quanto glielo venderebbe Mediaset? Dai su, un po' di realismo :laughing7:
 
i mux Cairo sono gestiti da EI Towers, ovvero Mediaset. Ma vi pare che Cairo sarebbe così pazzo da vendere lo spazio sui suoi mux a un nuovo potenziale concorrente di Mediaset e Sky, quale sarebbe BeIn, a meno di quanto glielo venderebbe Mediaset? Dai su, un po' di realismo :laughing7:

Visto che Cairo lavora anche in lega, farebbe tutto in casa.
 
Mamma ....che conti a braccio che fate...850 ml qua, pubblicità la, decoder su, cam giù..

La fate sembrare facile facile...ma NON lo è!
Sky e poi Premium son anni e anni che sono nel mercato, e fanno la loro benedetta fatica a inquadrare i conti( più Premium per la verità) e qua sembra la cosa più semplice!

Saluti
 
a leggere certi post mi sto convincendo che "il canale della lega" potrei aprirlo pure io con una decina di amici :laughing7:
 
Intanto Sky e Premium, in silenzio...:eusa_whistle:

E senza "comunicati stampa di guerra", va aggiunto. Probabile a questo punto che o sappiano già "quanto devono spendere per prendere cosa" (magari Mediapro prima di aver fatto il bando avrà sentito i player in "privata e separata sede") oppure stanno mettendo a punto la macchina degli avvocati per impugnare il bando, farlo saltare e magari lasciare loro e la Lega Serie A col cerino in mano...
 
E senza "comunicati stampa di guerra", va aggiunto. Probabile a questo punto che o sappiano già "quanto devono spendere per prendere cosa" (magari Mediapro prima di aver fatto il bando avrà sentito i player in "privata e separata sede") oppure stanno mettendo a punto la macchina degli avvocati per impugnare il bando, farlo saltare e magari lasciare loro e la Lega Serie A col cerino in mano...

Per quanto sarebbe da provare, sarebbe meglio ricordare che se fosse, sarebbe illegale, non si possono comunicare i prezzi solo ad alcuni, potrebbero voler entrare nuovi soggetti che da bando non hanno queste informazioni... io propendo più per l'ipotesi che gli avvocati stiano lavorando. Ricordiamoci che il "fattore tempo" comincia ad avere un certo peso, prima aveva più senso uscirsene con comunicati, a questo punto potrebbe convenire lavorare senza comunicati e aspettare il momento giusto...
 

Il dg della Lega A afferma quindi che a Mediapro sanno fare il loro mestiere molto bene, e il bando lo dimostra se letto bene. Ecco, quel "se letto bene" mi sembra significativo, magari certi passaggi che in prima lettura possono essere apparsi un po' forzati sono in realta' pienamente compatibili con le regole vigenti. Comunque la Lega serieA giudica positivamente il modo con cui il bando e' organizzato, qualcuno aveva ipotizzato che anche loro si sarebbero sentiti un po 'sorpresi riguardo la compilazione,che potessero effettivamente valutarne obiettivamente determinate lacune, invece cosi' non e' o almeno non appare
 
Ultima modifica:
Il dg della Lega A afferma quindi che a Mediapro sanno fare il loro mestiere molto bene, e il bando lo dimostra se letto bene. Ecco, quel "se letto bene" mi sembra significativo, magari certi passaggi che in prima lettura possono essere apparsi un po' forzati sono in realta' pienamente compatibli con le regole vigenti

come no.

se lo dice brunelli...
 
Il dg della Lega A afferma quindi che a Mediapro sanno fare il loro mestiere molto bene, e il bando lo dimostra se letto bene. Ecco, quel "se letto bene" mi sembra significativo, magari certi passaggi che in prima lettura possono essere apparsi un po' forzati sono in realta' pienamente compatibli con le regole vigenti
Leggi o non leggi deve essere fatto in modo da risultare attrattivo.
Ed al momento non mi pare lo sia
 

E secondo voi cosa avrebbe dovuto dare in pasto alla stampa il dg della Lega Serie A? Frasi del tipo "Questi di Mediapro ci hanno fregato, dovevano fare soltanto da intermediari e invece si comportano come dei broadcaster, temiamo il giudizio dell'AGCM sul bando dei diritti tv della Serie A"?
E' chiaro che davanti ai microfoni dei giornalisti, delle tv e dei social la "reale verità" nessuno te la viene a raccontare...
 
Comincio a pensare che non si attiverà nessuna "macchina legale" da parte di Sky e Mediaset e che le 2 tv abbiano deciso di andare a trattare con Mediapro...
Quei punti 22 e 23 dicono tutto (e possono eliminare tutte le "nefandezze" del bando e il fatto dello "zero esclusive"...). Mediapro lo sa che in Italia non può recitare un ruolo da protagonista come voleva, ci ha provato in maniera furba (per non dire illegale...) tramite una via secondaria che prevedeva tutt'altro. Ora che può solo fare l'intermediario e non può fare il canale (neanche se la Lega rompesse il contratto, che NON vuole rompere ovviamente per un canale tematico che comporterebbe rischi enormi per i club...)

Ma a diventare sempre più strano è il fatto che mancano solo 8 giorni lavorativi e neanche uno straccio di comunicato o altro...

Ormai mi sto convincendo che Sky e Mediaset andranno a trattare con Mediapro ed entro metà giugno trovano un accordo (modificando di tutto e di più di quel bando, ma troveranno un accordo...).
Il canale della Lega è una semplice "boutade", Mediapro lo sa che è utopia pura, sta bluffando chiaramente (praticamente mezza Lega di A non lo vuole il canale, lo sanno pure i muri, poi figurarsi farlo a 1 mese e mezzo dall'inizio del campionato e con tutte le conseguenze economiche e tecniche del caso già spiegate...)
 
Ultima modifica:
Le frequenze libere su hotbird sono molto poche. Tanto che Sky qualche anno fa prenotò alcuni transponder sul nuovo satellite che era in programma di lancio.
 
Indietro
Alto Basso