Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

è stato vietato con questo bando, nulla impedisce a mediapro di farlo se la lega gli assegna tramite un nuovo bando (o trattativa privata non ho capito ancora) la produzione delle partite per un canale di proprietà della lega. Questo bando glielo vietava.
Ah non lo sapevo. Vediamo come va a finire..
 
532a6fa9fdbc4a770b71a5ceee1ef1e2.jpg
 
in tutto questo mi stupisce che i diritti esteri di questo calcio sono stati venduti rapidamente a quelle cifre richieste.
 
Chiaramente la situazione vista da una certa prospettiva è comica, ma avete provato a pensare che immagine stiamo dando all'estero a livello di organizzazione e di trasparenza?

Ma con che coraggio i dirigenti del calcio italiano osano chiedere tutti questi soldi per un prodotto che non si riesce nemmeno a vendere alle televisioni senza polemiche, carte bollate e ritardi su ritardi?

Ma davvero alcuni credono che grossi gruppi come Amazon abbiano il minimo interesse ad entrare in un mercato dei diritti sportivi così disorganizzato e completamente pilotato da interessi di parte di un ristretto numero di personaggi?

Se il calcio italiano valesse davvero tutti quei soldi, i diritti sarebbero stati venduti già da mesi con un'asta al rialzo tra vari competitor che si vogliono prendere le esclusive.
Qui invece la lega vuole quei soldi, i competitor sono sempre gli stessi e non sono in competizione tra loro e la torta da dividere è la stessa per tutti.
Era un fail annunciato.
 
Ok direi che possono tornarsene da dove sono venuti.
Volevano venire qua a comandare loro...
 
Se il calcio italiano valesse davvero tutti quei soldi, i diritti sarebbero stati venduti già da mesi con un'asta al rialzo tra vari competitor che si vogliono prendere le esclusive.
Qui invece la lega vuole quei soldi, i competitor sono sempre gli stessi e non sono in competizione tra loro e la torta da dividere è la stessa per tutti.

Hai ragione su tutto il fronte.
 
Situazione ridicola come ogni volta. :badgrin:

La LEGA che si muove sempre in ritardo e una pay-tv che vuole avere l'arroganza di decidere lei il prezzo di un prodotto non suo che la tra le altre cose mantiene la baracca e le permette la produzione di programmi per decerebrati. :lol::evil5:

L'Italia....

Mi aspetto che anche la LEGA ora si riunisca per ratificare un rinvio della presentazione delle fidejusione spagnola. E' un atto dovuto ormai. :)
 
Ok direi che possono tornarsene da dove sono venuti.
Volevano venire qua a comandare loro...

E rischiano di tornare a casa pure "con perdite", se la Lega Serie A dovesse far loro (Mediapro) causa...
Mediapro ha commesso un solo gravissimo errore (quello di non presentarsi al bando dei diritti TV come editore ma come semplice intermediario, e nel secondo caso sapeva come doveva comportarsi: rivendere i diritti e basta), e rischia di pagarlo di brutto...
 
Situazione ridicola come ogni volta. :badgrin:

La LEGA che si muove sempre in ritardo e una pay-tv che vuole avere l'arroganza di decidere lei il prezzo di un prodotto non suo che la tra le altre cose mantiene la baracca e le permette la produzione di programmi per decerebrati. :lol::evil5:

Scusa ma a me hanno sempre detto che il prezzo lo fa il mercato
Se il mercato non vuole pagare un prodotto quello che dice il venditore, vuol dire che quest'ultimo ha sparato un prezzo che non sta né in cielo né in terra
 
E rischiano di tornare a casa pure "con perdite", se la Lega Serie A dovesse far loro (Mediapro) causa...
Mediapro ha commesso un solo gravissimo errore (quello di non presentarsi al bando dei diritti TV come editore ma come semplice intermediario, e nel secondo caso sapeva come doveva comportarsi: rivendere i diritti e basta), e rischia di pagarlo di brutto...

forse e' stata indotta a commettere questo errore, prima si voleva vedere a quanto arrivassero i broadcasters tradizionali nell'habitat abituale. Ha fatto comodo alla lega la presenza di mediapro che mettesse pressione al mercato in stallo, non credo che ora li possano scaricare cosi'
 
Scusa ma a me hanno sempre detto che il prezzo lo fa il mercato
Se il mercato non vuole pagare un prodotto quello che dice il venditore, vuol dire che quest'ultimo ha sparato un prezzo che non sta né in cielo né in terra

Potrebbe anche significare che i competitor di questo mercato (chiuso) alleandosi vogliano tirare al ribasso. Cosa ingiusta visto quanto da il vituperato calcio italiano alla TV tra abbonati/audience/share e spazi pubblicitari.

Non vedo perchè la LEGA debba svendere un prodotto consolidato. Se consideriamo poi quanto pagano i diritti dei loro campionati le TV all'estero l'Italia sarebbe un anomalia se vendesse i diritti a meno di 1 Miliardo di € a stagione.
 
Situazione ridicola come ogni volta. :badgrin:

La LEGA che si muove sempre in ritardo e una pay-tv che vuole avere l'arroganza di decidere lei il prezzo di un prodotto non suo che la tra le altre cose mantiene la baracca e le permette la produzione di programmi per decerebrati. :evil5:

L'Italia....

Mi aspetto che anche la LEGA ora si riunisca per ratificare un rinvio della presentazione delle fidejusione spagnola. E' un atto dovuto ormai. :)

Capisco che tu odi Sky, però un minimo di lucidità di analisi non farebbe male :D

Ad esempio, riguardo ai programmi per decerebrati è esattamente il contrario. Sky fa le autoproduzioni per recuperare gli esagerati costi della serie A
 
Scusa ma a me hanno sempre detto che il prezzo lo fa il mercato
Se il mercato non vuole pagare un prodotto quello che dice il venditore, vuol dire che quest'ultimo ha sparato un prezzo che non sta né in cielo né in terra

Tra l'altro il post che hai quotato è anche sbagliato come principio: SKY i soldi li vuole mettere eccome, anche un miliardo. A patto di avere in cambio un prodotto che li valga con esclusive vere e significative.

Invece la Lega fa di tutto per limitare SKY con bandi al limite della farsa per sabotarla per poi pretendere che questa paghi comunque la cifra che vogliono loro.

La Lega Calcio deve scegliere: vuole salvaguardare la pluralità, la concorrenza, con tutti che vedono tutto? Benissimo, il prezzo si deve abbassare di conseguenza.

Altrimenti che vadano incontro all'unica società che è disposta a darle i soldi che loro tanto disperatamente vogliono...
 
secondo me non succederà nulla di così sconvolgente.

mediapro si adeguerà e farà un bando da vero intermediario, senza raccolta pubblicitaria, telecronaca e altre robe simili.

venderà i pacchetti sperando di non perderci troppo e poi sparirà dall'italia per sempre.



ora bisogna capire se si deve per forza aspettare il 4 maggio oppure se mediapro può annullare il bando precedente e lanciarne un altro subito
 
secondo me non succederà nulla di così sconvolgente.

mediapro si adeguerà e farà un bando da vero intermediario, senza raccolta pubblicitaria, telecronaca e altre robe simili.

venderà i pacchetti sperando di non perderci troppo e poi sparirà dall'italia per sempre.



ora bisogna capire se si deve per forza aspettare il 4 maggio oppure se mediapro può annullare il bando precedente e lanciarne un altro subito

E' anche probabile che i diritti tornino in mano alla LEGA. Ma in quel caso fossi nei presidenti mi impunterei e non poco.
 
Potrebbe anche significare che i competitor di questo mercato (chiuso) alleandosi vogliano tirare al ribasso. Cosa ingiusta visto quanto da il vituperato calcio italiano alla TV tra abbonati/audience/share e spazi pubblicitari.

Non vedo perchè la LEGA debba svendere un prodotto consolidato. Se consideriamo poi quanto pagano i diritti dei loro campionati le TV all'estero l'Italia sarebbe un anomalia se vendesse i diritti a meno di 1 Miliardo di € a stagione.

Non è svendere. Sky ha più volte ribadito che i pacchetti così come formulati valgono cifra x. dice anche, se volete più soldi, son disposto a metterceli e venirvi incontro, ma devo avere esclusive. Continua sempre a chiamarsi domanda e offerta....... Non è perchè Premium è andata in fallimento coi diritti del calcio, allora ci debba andare anche Sky.. Sono aziende con scopo di lucro e non enti caritatevoli, lo dimostrano con le (care) tariffe agli abbonati..
 
Indietro
Alto Basso