Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Cambiate pure la legge ma proteggete le 14/15 squadre. Non voglio più vedere altri casi Ancona.
Totalmente d'accordo con te in tal senso, ma nella situazione "pre Sky-Mediaset" quando una era visibile solo su SAT e l'altra solo su DTT vi sarebbe stato comunque il rischio della "doppia spesa" per l'abbonato per vedere tutta la Serie A (rischio fortunatamente scongiurato), attualmente non sarebbe così...
Boooooooooooooooooom![]()
Per questo alla luce di quello che sta accadendo alla Lega farebbe gioco rescindere il contratto con Mediapro (tanto la fideiussione voglio vedere come la presenta entro il 26 con il bando bloccato dal tribunale...), farle causa e intanto fare un nuovo bando con vendita solamente per prodotto stile Premier League, assegnando poi 8 partite a Sky e 2 a Mediaset e la Serie A comunque si vedrebbe tutta su qualsiasi piattaforma...
Quelli della Lega devono capire che l'accordo Sky-Mediaset in realtà fa il loro gioco.
Devono slegarsi da Mediapro che invece ha ben altro obiettivo e lo sta perseguendo con una via completamente illegittima...
Dopo l'annuncio dell'accrodo tra mediaset e sky era chiaro che per mediapro la gatta da pelare era bella grossa.
L'Ancona ha preso 5 milioni di euro dalla pay-tv che ha indignato quasi tutta l'Italia, poi è arrivata quella legge e ha ristabilito la meritocrazia con vari parametri. La Serie A è di tutti, non 3 squadre.Apro e chiudo rapidamente OT: i "casi Ancona" non nascono soltanto a causa di una ripartizione dei diritti tv per così dire troppo "squlibrata" ma anche perché c'è chi non sa gestire economicamente una società. E se è vero che nel calcio 2+2 fa 3 o 5, a livello di bilanci quando i conti non tornano a lungo andare poi si accumulano debiti (e magari arrivano per risolverli degli "avventurieri di giornata") fino a portare i libri in tribunale...
Fa sorridere solo che la richiesta di verifica riguarda la legge MELANDRI. Fa ridere visto che in questi giorni sta nascendo un' alleanza strategica tra i soggetti interessati dalla legge e probabilmente Sky in futuro potrebbe addirittura acquisire PREMIUM.
In realtà questo è assolutamente falso, SKY non comprerà mai Premium. Premium al massimo chiuderà per i fatti suoi che è ben diverso...
Falso o no lo dirà il tempo.
Ora come ora è certa uno scambio amichevole di contenuti tra competitors. Sky penetra nel DTT, Premium nel SAT. La legge Melandri è una legge che ha fatto il suo tempo ormai.
------------------------------
Alla fine sono 7 giorni in più rispetto alla data del 26.
Poi servirebbe il parere di qualche giurista ma penso che il massimo che possa fare il tribunale sia dichiarare illegittimo il bando e ovviamente anche MediaPro/LEGA possono fare ricorso.
Insomma sky non ha creato una situazione simpatica.
In ogni caso rivolgersi al tribunale rientra nei diritti di SKY, anche se un'azione simile di certo non la metterà in buona luce con i titolari dei diritti e la LEGA.
Fa sorridere solo che la richiesta di verifica riguarda la legge MELANDRI. Fa ridere visto che in questi giorni sta nascendo un' alleanza strategica tra i soggetti interessati dalla legge e probabilmente Sky in futuro potrebbe addirittura acquisire PREMIUM. Roba abbastanza ridicola a mio modestissimo avviso dato che la situazione si sta evolvendo rapidamente e con un futuro incerto.
Vogliono prendere altro tempo, ci sta. Credo che la LEGA si riunirà a breve per discutere del caso e eventualmente concedere una proroga alla presentazione delle fidejussioni del gruppo spagnolo.
Cena per tranquillizzare il club?!???
Praticamente la Lega voleva 1050ML
Nessuna TV li offriva
Arriva Mediapro
Offre 1050
Mediapro dovrebbe rivendere agli stessi soggetti che fino a 10gg prima offrivano 850-900ML per gli stessi eventi...
Visto che per ora Mediapro non ha versato l'anticipo né presentato fideiussione, in quanto ancora nei termini, resta da capire chi resta col cerino in mano
Qua salta tutto...
Ci sarà da divertirsi
Restate sintonizzati
Insomma sky non ha creato una situazione simpatica.
Hai un concetto molto distorto di meritocrazia. Quello tipico dei dipendenti pubblici con tendenza al parassitismo.L'Ancona ha preso 5 milioni di euro dalla pay-tv che ha indignato quasi tutta l'Italia, poi è arrivata quella legge e ha ristabilito la meritocrazia con vari parametri. La Serie A è di tutti, non 3 squadre.
Quoto tutto il mio post di un mese fa...
In un mese l'unica cosa che è cambiata sono i 50ml versati di anticipo
Una goccia in un mare
Ecco ma se a me una cosa non va bene la ignoro, non frigno perchè nella realtà mi serve come il pane e non posso non offrirla ai miei abbonati.
Io lo conosco il prezzo di un AUDI A4, mi piace però non vado a lamentarmi con l' ACI perchè costa troppo dicendo che se me la mettono a 20.000€ me la compro.
Questa cosa gliela contesterò sempre.
@marcobremb
La cifra non è sconsiderata perchè non la faccio io ma dietro ci sono fior fiori di studi finanziari di società competenti nel settore. Non c'è un ubriaco che si alza la mattina e decide il prezzo.