Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Impuntarsi in che senso? Nel chiedere tutto quanto possibile di penale?
Farebbero certamente bene.

Il problema è che Mediapro Italia non ha ciccia da azzannare
 
Non è svendere. Sky ha più volte ribadito che i pacchetti così come formulati valgono cifra x. dice anche, se volete più soldi, son disposto a metterceli e venirvi incontro, ma devo avere esclusive. Continua sempre a chiamarsi domanda e offerta....... Non è perchè Premium è andata in fallimento coi diritti del calcio, allora ci debba andare anche Sky.. Sono aziende con scopo di lucro e non enti caritatevoli, lo dimostrano con le (care) tariffe agli abbonati..

Ma guarda ci sono stati 2 bandi.

Sky fino ad allora ha fatto la furba, com'è arrivata MEDIAPRO è corsa a far scrivere una lettera dai suoi legali dichiarando di essere anche disposta a versare le cifre volute dai presidenti. Prima della comparsa di MediaPro ha sempre giocato all'ESTREMO ribasso.

Giocare al ribasso ci stà, ma entro certi limiti.
 
Impuntarsi in che senso? Nel chiedere tutto quanto possibile di penale?
Farebbero certamente bene.

Il problema è che Mediapro Italia non ha ciccia da azzannare

Devono riuscire a dimostrare che Mediapro Italia srl dipende da Mediapro Espana...
E non è comunque facile...
 
Ma guarda ci sono stati 2 bandi.

Sky fino ad allora ha fatto la furba, com'è arrivata MEDIAPRO è corsa a far scrivere una lettera dai suoi legali dichiarando di essere anche disposta a versare le cifre volute dai presidenti. Prima della comparsa di MediaPro ha sempre giocato all'ESTREMO ribasso.

Giocare al ribasso ci stà, ma entro certi limiti.

Forse non ti è chiaro che SKY a differenza di Mediapro non poteva partecipare al bando per gli intermediari. Tra l'altro SKY aveva capito fin dal principio che Mediapro non aveva e non ha nessuna intenzione di fare l'intermediario, come dimostra lo scandaloso bando che hanno partorito. Un bando fatto da un intermediario che chiede di pagare per la pubblicità e le telecronache... :lol::lol:

Hanno sempre avuto in mente un progetto editoriale completo da rivendere, il famoso CANALE . Cioè l'opposto di quello che dovrebbe fare un intermediario indipendente...
 
Impuntarsi in che senso? Nel chiedere tutto quanto possibile di penale?
Farebbero certamente bene.

Il problema è che Mediapro Italia non ha ciccia da azzannare

Impuntarsi nel senso che se io LEGA devo rinunciare a MEDIAPRO per colpa di tribunali ecc, Sky o Premium non pensino di presentarsi con 1 Miliardo e 51 milioni per comprare i diritti.
La base d'asta minima sale. ;)
 
Ma guarda ci sono stati 2 bandi.

Sky fino ad allora ha fatto la furba, com'è arrivata MEDIAPRO è corsa a far scrivere una lettera dai suoi legali dichiarando di essere anche disposta a versare le cifre volute dai presidenti. Prima della comparsa di MediaPro ha sempre giocato all'ESTREMO ribasso.

Giocare al ribasso ci stà, ma entro certi limiti.

Sky ha fatto la furba? Ma se ha offerto una cifra superiore di 60 mln rispetto al triennio 15-18 per lo stesso numero di partite in esclusiva (quelle 132 che non valgono nulla)...
Il bando per operatori è saltato perchè Mediaset di fatto si è tirata indietro perchè i suoi conti hanno grondato sangue a causa del calcio...
Nè Sky nè Mediaset hanno fatto i furbi, qui è la Lega che fin da subito ha chiesto una cifra sconsiderata per la modalità di vendita che è stata adottata e le poche esclusive concesse...
Se facevano una vendita per prodotto "stile Premier League" (e l'Antitrust con le sue linee guida lo concedeva!), allora i club raggiungevano eccome 1 miliardo!
 
Sky ha fatto la furba? Ma se ha offerto una cifra superiore di 60 mln rispetto al triennio 15-18...
Il bando per operatori è saltato perchè Mediaset di fatto si è tirata indietro perchè i suoi conti hanno grondato sangue a causa del calcio...
Nè Sky nè Mediaset hanno fatto i furbi, qui è la Lega che fin da subito ha chiesto una cifra sconsiderata per la modalità di vendita che è stata adottata e le poche esclusive concesse...
Se facevano una vendita per prodotto "stile Premier League" (e l'Antitrust con le sue linee guida lo concedeva!), allora i club raggiungevano eccome 1 miliardo!

La cifra non è sconsiderata. Semplice.
 
Ma guarda ci sono stati 2 bandi.

Sky fino ad allora ha fatto la furba, com'è arrivata MEDIAPRO è corsa a far scrivere una lettera dai suoi legali dichiarando di essere anche disposta a versare le cifre volute dai presidenti. Prima della comparsa di MediaPro ha sempre giocato all'ESTREMO ribasso. Giocare al ribasso ci stà, ma entro certi limiti.

il bando della lega per i broadcaster era regolare, perchè doveva scrivere? poi non le andavano bene i pacchetti offerti, o meglio, per quanto offerto era disposta a sborsare solo certe cifre, perchè doveva cedere a ricatti?
Quando è arrivata mediapro ha fatto scrivere dall'antitrust assegnazione ok ora state entro un certo limite, se il tribunale ha dichiarato una sospensiva è perchè non è rimasta entro certi limiti..
Che poi sappiamo bene che la parte del bando che non va bene è solo una..
 
il bando della lega per i broadcaster era regolare, perchè doveva scrivere? poi non le andavano bene i pacchetti offerti, o meglio, per quanto offerto era disposta a sborsare solo certe cifre, perchè doveva cedere a ricatti?
Quando è arrivata mediapro ha fatto scrivere dall'antitrust assegnazione ok ora state entro un certo limite, se il tribunale ha dichiarato una sospensiva è perchè non è rimasta entro certi limiti..
Che poi sappiamo bene che la parte del bando che non va bene è solo una..

Ecco ma se a me una cosa non va bene la ignoro, non frigno perchè nella realtà mi serve come il pane e non posso non offrirla ai miei abbonati.

Io lo conosco il prezzo di un AUDI A4, mi piace però non vado a lamentarmi con l' ACI perchè costa troppo dicendo che se me la mettono a 20.000€ me la compro.

Questa cosa gliela contesterò sempre.

@marcobremb
La cifra non è sconsiderata perchè non la faccio io ma dietro ci sono fior fiori di studi finanziari di società competenti nel settore. Non c'è un ubriaco che si alza la mattina e decide il prezzo.
 
La cifra non è sconsiderata. Semplice.

La cifra non è sconsiderata se richiesta nel modo giusto.
Le linee guida consentono la vendita "per prodotto". Quella per piattaforma è assolutamente scellerata, non consente un'adeguata valorizzazione del campionato. Nessuno metterà tanti soldi se sa che poi altri trasmettono le stesse partite...
 
@marcobremb
La cifra non è sconsiderata perchè non la faccio io ma dietro ci sono fior fiori di studi finanziari di società competenti nel settore. Non c'è un ubriaco che si alza la mattina e decide il prezzo.

Eh infatti si vedono i risultati.... A 4 mesi dall'inizio del prossimo campionato e a un mese dalla fine di quello in corso, siamo in alto mare totale... :lol:

D'altronde con un grande advisor come Infront, come poteva andare a finire :badgrin:
 
Io però non capisco tutto questo sberleffo che alcuni qui fanno.
L'industria del calcio sappiamo bene che è un patrimonio importante per l'Italia, è nei primi posti, almeno dagli anni '80.
Qui qualcuno spera che vada tutto a monte così il calcio chiude. Giusto, se parliamo del malaffare che si è insinuato. Ma il malaffare in Italia è anche nel commercio, nell'industria, nella politica. Chiudiamo tutto?
Poi il valore del prodotto calcio in Italia è elevato per quanto riguarda la competitività (almeno non è ancora deciso lo scudetto, anche se si sa a chi andrà) contrariamente ad altre nazioni. Mancano, è vero, i grandi nomi, ma questo è anche perché negli ultimi anni non siamo cresciuti a livello economico, escluso una squadra. Mi trovate d'accordo se dite che i presidenti sono incapaci a gestire le squadre e fanno i propri interessi (ne so qualcosa della mia squadra del cuore ).
Quindi, tornando ai diritti, MediaPro avrà sbagliato a formare quel bando, ma sicuramente la Lega ha sbagliato ad affidarsi a Infront perché incompetente nella materia. Avrebbe dovuto fare da sola il bando e vendere direttamente i diritti senza intermediari con un maggior guadagno.
E poi qui sempre a dire che la Lega è esosa: e Sky allora? Che vuol pagare di meno per avere di più? Magari adesso si dirà che il campionato non parte, il calciomercato neppure, per colpa degli spagnoli, non di chi vuole tutto a meno. Che però aumenta dell'8.6% senza giustificato motivo oggettivo.
Poi da noi la concorrenza vera non c'è mai stata, diversamente da altre nazioni, infatti a Mediaset bastano quelle 6/7 squadre per sopravvivere. Non ultimo, mettiamoci anche la legge Melandri che ha dato il colpo di grazia.
Vedremo se all'udienza MediaPro dirà al giudice di ragionare col cuore e non con un bidone della spazzatura

Ps: sempre a dire che alcune squadre non contano (tra cui la mia): ragionate proprio come Lotito quando sminuì il Carpi e il Frosinone. Le squadre sono venti e vanno rispettate tutte, così come vanno rispettati i tifosi
 
sky vuole un bando che rispetti pienamente le regole? va bene, ma allora si ripristini anche il divieto di fare offerte per il DTT se si ha satellite e OTT.
 
La cosa folle è che questi della Lega si sono ostinati per anni a fare una vendita principalmente per piattaforma fino ad adesso. Si sono solo dati la zappa sui piedi...
Avessero adottato la vendita prevalentemente per prodotto non si ritroverebbero in questa situazione

sky vuole un bando che rispetti pienamente le regole? va bene, ma allora si ripristini anche il divieto di fare offerte per il DTT se si ha satellite e OTT.
Quel divieto c'è tutt'oggi, non è mai sparito. Solo che Mediapro, da tre piattaforme (sat, dtt e internet) come prevedono le linee guida, se n'è inventate 4...
Ha spacchettato la piattaforma Internet in 2 piattaforme: OTT e IPTV. Anche questa è una completa violazione delle linee guida...
 
La cosa folle è che questi della Lega si sono ostinati per anni a fare una vendita principalmente per piattaforma fino ad adesso. Si sono solo dati la zappa sui piedi...
Avessero adottato la vendita prevalentemente per prodotto non si ritroverebbero in questa situazione

Vero anche che vendendo per prodotto da un lato sarebbe aumentato il valore del nostro campionato (con più esclusive) a discapito però del "costringere" l'abbonato appassionato di calcio a dover fare più di un abbonamento per seguire tutte le partite (o solo della propria squadra o tutte e 380) nel caso in cui due player avessero avuto "parti" dei diritti TV in loro possesso in esclusiva assoluta.
Ribadirò invece fino alla nausea che la legge Melandri-Gentiloni è quanto di più anacronistico e/o sbagliato possa esistere...
 
com'è arrivata MEDIAPRO è corsa a far scrivere una lettera dai suoi legali dichiarando di essere anche disposta a versare le cifre volute dai presidenti.
Cosa che molti hanno trascurato: prima offre X senza concorrenza, poi offre Y a bando assegnato e ora vuole portare tutti in tribunale. Secondo me si deve partire dalla cifra Y (si presume cifra vicina al miliardo di euro).
 
Vero anche che vendendo per prodotto da un lato sarebbe aumentato il valore del nostro campionato (con più esclusive) a discapito però del "costringere" l'abbonato appassionato di calcio a dover fare più di un abbonamento per seguire tutte le partite (o solo della propria squadra o tutte e 380) nel caso in cui due player avessero avuto "parti" dei diritti TV in loro possesso in esclusiva assoluta.
Ribadirò invece fino alla nausea che la legge Melandri-Gentiloni è quanto di più anacronistico e/o sbagliato possa esistere...

In Gran Bretagna e Germania funziona così...
Poi alla luce dell'accordo Sky-Mediaset, il modello inglese stile "Sky-BtSport" funzionerebbe perfettamente qui in Italia, uno potrebbe farsi anche un solo abbonamento e vede tutto lo stesso (Sky e Bt hanno fatto un accordo perchè i canali BtSport con la Champions League inclusa si vedano anche su Sky e viceversa chi è abbonato a Bt vede tramite NowTv incluso nell'abbonamento i canali Sky anche con la Premier League...)
 
In Gran Bretagna e Germania funziona così...
Poi alla luce dell'accordo Sky-Mediaset, il modello inglese stile "Sky-BtSport" funzionerebbe perfettamente qui in Italia, uno potrebbe farsi anche un solo abbonamento e vede tutto lo stesso.

Totalmente d'accordo con te in tal senso, ma nella situazione "pre Sky-Mediaset" quando una era visibile solo su SAT e l'altra solo su DTT vi sarebbe stato comunque il rischio della "doppia spesa" per l'abbonato per vedere tutta la Serie A (rischio fortunatamente scongiurato), attualmente non sarebbe così...
 
Indietro
Alto Basso