Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non è svendere. Sky ha più volte ribadito che i pacchetti così come formulati valgono cifra x. dice anche, se volete più soldi, son disposto a metterceli e venirvi incontro, ma devo avere esclusive. Continua sempre a chiamarsi domanda e offerta....... Non è perchè Premium è andata in fallimento coi diritti del calcio, allora ci debba andare anche Sky.. Sono aziende con scopo di lucro e non enti caritatevoli, lo dimostrano con le (care) tariffe agli abbonati..
Impuntarsi in che senso? Nel chiedere tutto quanto possibile di penale?
Farebbero certamente bene.
Il problema è che Mediapro Italia non ha ciccia da azzannare
Ma guarda ci sono stati 2 bandi.
Sky fino ad allora ha fatto la furba, com'è arrivata MEDIAPRO è corsa a far scrivere una lettera dai suoi legali dichiarando di essere anche disposta a versare le cifre volute dai presidenti. Prima della comparsa di MediaPro ha sempre giocato all'ESTREMO ribasso.
Giocare al ribasso ci stà, ma entro certi limiti.
Impuntarsi in che senso? Nel chiedere tutto quanto possibile di penale?
Farebbero certamente bene.
Il problema è che Mediapro Italia non ha ciccia da azzannare
Ma guarda ci sono stati 2 bandi.
Sky fino ad allora ha fatto la furba, com'è arrivata MEDIAPRO è corsa a far scrivere una lettera dai suoi legali dichiarando di essere anche disposta a versare le cifre volute dai presidenti. Prima della comparsa di MediaPro ha sempre giocato all'ESTREMO ribasso.
Giocare al ribasso ci stà, ma entro certi limiti.
Sky ha fatto la furba? Ma se ha offerto una cifra superiore di 60 mln rispetto al triennio 15-18...
Il bando per operatori è saltato perchè Mediaset di fatto si è tirata indietro perchè i suoi conti hanno grondato sangue a causa del calcio...
Nè Sky nè Mediaset hanno fatto i furbi, qui è la Lega che fin da subito ha chiesto una cifra sconsiderata per la modalità di vendita che è stata adottata e le poche esclusive concesse...
Se facevano una vendita per prodotto "stile Premier League" (e l'Antitrust con le sue linee guida lo concedeva!), allora i club raggiungevano eccome 1 miliardo!
Ma guarda ci sono stati 2 bandi.
Sky fino ad allora ha fatto la furba, com'è arrivata MEDIAPRO è corsa a far scrivere una lettera dai suoi legali dichiarando di essere anche disposta a versare le cifre volute dai presidenti. Prima della comparsa di MediaPro ha sempre giocato all'ESTREMO ribasso. Giocare al ribasso ci stà, ma entro certi limiti.
La cifra non è sconsiderata. Semplice.
il bando della lega per i broadcaster era regolare, perchè doveva scrivere? poi non le andavano bene i pacchetti offerti, o meglio, per quanto offerto era disposta a sborsare solo certe cifre, perchè doveva cedere a ricatti?
Quando è arrivata mediapro ha fatto scrivere dall'antitrust assegnazione ok ora state entro un certo limite, se il tribunale ha dichiarato una sospensiva è perchè non è rimasta entro certi limiti..
Che poi sappiamo bene che la parte del bando che non va bene è solo una..
La cifra non è sconsiderata. Semplice.
@marcobremb
La cifra non è sconsiderata perchè non la faccio io ma dietro ci sono fior fiori di studi finanziari di società competenti nel settore. Non c'è un ubriaco che si alza la mattina e decide il prezzo.
Quel divieto c'è tutt'oggi, non è mai sparito. Solo che Mediapro, da tre piattaforme (sat, dtt e internet) come prevedono le linee guida, se n'è inventate 4...sky vuole un bando che rispetti pienamente le regole? va bene, ma allora si ripristini anche il divieto di fare offerte per il DTT se si ha satellite e OTT.
La cosa folle è che questi della Lega si sono ostinati per anni a fare una vendita principalmente per piattaforma fino ad adesso. Si sono solo dati la zappa sui piedi...
Avessero adottato la vendita prevalentemente per prodotto non si ritroverebbero in questa situazione
Cosa che molti hanno trascurato: prima offre X senza concorrenza, poi offre Y a bando assegnato e ora vuole portare tutti in tribunale. Secondo me si deve partire dalla cifra Y (si presume cifra vicina al miliardo di euro).com'è arrivata MEDIAPRO è corsa a far scrivere una lettera dai suoi legali dichiarando di essere anche disposta a versare le cifre volute dai presidenti.
Vero anche che vendendo per prodotto da un lato sarebbe aumentato il valore del nostro campionato (con più esclusive) a discapito però del "costringere" l'abbonato appassionato di calcio a dover fare più di un abbonamento per seguire tutte le partite (o solo della propria squadra o tutte e 380) nel caso in cui due player avessero avuto "parti" dei diritti TV in loro possesso in esclusiva assoluta.
Ribadirò invece fino alla nausea che la legge Melandri-Gentiloni è quanto di più anacronistico e/o sbagliato possa esistere...
In Gran Bretagna e Germania funziona così...
Poi alla luce dell'accordo Sky-Mediaset, il modello inglese stile "Sky-BtSport" funzionerebbe perfettamente qui in Italia, uno potrebbe farsi anche un solo abbonamento e vede tutto lo stesso.
Cambiate pure la legge ma proteggete le 14/15 squadre. Non voglio più vedere altri casi Ancona.Ribadirò invece fino alla nausea che la legge Melandri-Gentiloni è quanto di più anacronistico e/o sbagliato possa esistere...