Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

annullare il bando di sicuro, mentre qualcuno in forum diceva che poi la lega puo'benissimo esimersi dal confezionarne un altro,procedendo visti i tempi urgenti all'individuazione del soggetto tecnico/finanziario con cui allestire il canale

SOLO con gli operatori della comunicazione possono procedere direttamente a trattativa privata per ragioni d'urgenza e SOLO in caso di inadempienza dell'intermediario.
Non c'è scritto da nessuna parte che per il canale tematico il partner tecnico si deve procedere a trattativa privata o procedura competitiva.

In ogni caso il canale tematico, come è stato già spiegato, comporta il rischio d'impresa tipico dei broadcasters per la Lega, che deve essere SOLO lei a venderlo direttamente agli utenti finali, e Mediapro non può garantire nessuna cifra miliardaria nè allo stesso tempo essere partner tecnico, altrimenti si configura come operatore della comunicazione e sappiamo la Legge Melandri che dice...
Se proprio vogliono farlo, Mediapro può proporsi solo come partner tecnico, che deve essere pure pagato dalla Lega per il lavoro editoriale e produttivo svolto.
Come ha detto bene @luctun, i club vedono i soldi solo dopo e sicuramente si troverebbero i conti belli prosciugati rispetto al passato... :laughing7::laughing7::laughing7:
 
ma se subentrano i motivi d'urgenza,forse potrebbero procedere
e chiunque altro potrebbe aver titolo a partecipare come partner produttivo (vedi Sky o la stessa Mediaset) potrebbe fare ricorso e addio campionato del prossimo anno. Più semplice un bando urgente (quindi con tempi ristretti di risposta e assegnazione) aperto a tutti, anche se rimane il fatto che le squadre non vedrebbero i soldi per parecchio tempo, e soprattutto non avrebbero certezza dell'importo.
 
comunque stando a questo tipo di trattative descritte , siamo passati dall'indicare a mediapro l'uscita rivalendosi con severe penali, a trovare il piu'soffice percorso di una buonuscita condita da eventuale convincente conguaglio "in promozione"aggiuntiva,come al supermercato. Forse la strada del tribunale non e'poi cosi'ovvia e in discesa come ci si poteva aspettare
 
La Juventus vabbè sappiamo chi c'è dietro, i bilanci sono a posto e i diritti tv nel suo fatturato contano un terzo.
La Roma come hai detto tu si è data una sistemata con l'ottima stagione che ha fatto.
E ricordiamoci che le 2 squadre hanno ottimi rapporti (anche ufficiali :evil5:) con Sky (i loro 2 canali tematici sono pure nel pack Sky Sport...)
Napoli, Fiorentina, Bologna e Sassuolo come hai ben detto sono 4 esempi virtuosi di come si dovrebbe gestire un club calcistico qua in Italia...



Lascia perdere, molti qui ancora non lo capiscono (o non vogliono capirlo...)

La Juve si arrangia con i propri conti di gestione, non centrano niente gli Agnelli,magari...non sono come i cinesi o arabi di altre squadre che buttano.
 
quando si parla di dtt, non viene mai citato CairoCommunication sia nel caso di soggetto interessato all'acquisto dei contenuti serieA, sia nel caso di partner tecnico e trasmittente del canale lega. Un interesse verso uno di questi ruoli e'da escludersi o potrebbe essere eventualmente preso in considerazione?
 
quando si parla di dtt, non viene mai citato CairoCommunication sia nel caso di soggetto interessato all'acquisto dei contenuti serieA, sia nel caso di partner tecnico e trasmittente del canale lega. Un interesse verso uno di questi ruoli e'da escludersi o potrebbe essere eventualmente preso in considerazione?

Fermatelo vi prego...
 
Mediaset in questa partita è uscita del tutto? Cioè nemmeno prendono posizione e lasciano che sky detti la linea?

Da quello che si è capito punta forte sulla Coppa Italia da prendere per la sua tv generalista.
Le ultime indiscrezioni dicono che al limite farà un'offerta simbolica, ma con ogni probabilità (alla luce dell'accordo con Sky) non prenderà nulla.
Quindi è ovvio che non prenda posizione e faccia tutto Sky, che è veramente l'unica interessata al campionato in realtà...

Intanto Repubblica nella sua ultim'ora riporta che la decisione del tribunale sarà molto probabilmente comunicata mercoledì...
 
Ma c'è la possibilità che Sky faccia offerta per il digitale terrestre per gli abbonati premium? Questi ultimi potrebbero essere i penalizzati in quanto hanno sempre sottoscritto un abbonamento di lunga inferiore a quello proposto da Sky (CARISSIMO)!
 
Effettivamente è incredibile che ci sia ancora qualche società(la maggior parte) che voglia andare avanti con mediapro quando sono totalmente inadempienti. è una cosa che va oltre ogni logica.
Certo è che se la sentenza fosse arrivata oggi sarebbe stato meglio.
Comunque riporto le dichiarazioni di Cairo "Il tema è stato gestito direttamente dal commissario Malagò con Nicoletti e Micciché, ancora non nella pienezza dei suoi poteri. Mi sembra una situazione ancora un po' ingarbugliata. Noi abbiamo un contratto nella pienezza della sua conclusione con Mediapro alla quale la Lega ha aggiudicato i diritti per un miliardo e 50 milioni. Oggi c'è un'assemblea di Lega a Roma e vedremo cosa succede"
"Il personaggio giusto lo avevamo identificato in Javier Medrano Tebas, questo avvocato spagnolo che da dirigente della Liga aveva contribuito a triplicare i diritti televisivi. Se la Lega fosse stata una mia azienda lo avrei messo immediatamente sotto contratto. Purtroppo aspettammo perché Malagò era ai Giochi invernali. Quando in Spagna hanno saputo che Tebas era vicino a firmare con noi, si sono riuniti e in tre giorni 35 squadre su 40 hanno votato il raddoppio del suo stipendio. Scegliere il manager giusto per una attività è fondamentale. Tebas aveva cinque anni di esperienza come presidente, con altri 10 come vice. Era perfetto". Ora ci sono alcune cose da sistemare, Figc e Lega sono commissariati da tre mesi e non ho visto molto... Avremmo dovuto fare le scelte giuste per la nostra Lega, a oggi l'unica cosa fatta è la nomina di Micciché, un po' poco. Eravamo a una incollatura dalla Premier, oggi siamo dietro Bundesliga e Liga, abbiamo fatto negli ultimi anni dei passi indietro. C'è insoddisfazione in tutte le componenti, che si metteranno d'accordo sull'ostilità al commissariamento".
I diritti della Liga saranno triplicati ma quelli domestici dell'ultimo triennio sono meno di quelli italiani. Quelli esteri ovvio che sono aumentati ma li hanno Messi/Ronaldo.
Quindi sto Tebas non mi sembra sto gran fenomeno.
 
Da quello che si è capito punta forte sulla Coppa Italia da prendere per la sua tv generalista.
Le ultime indiscrezioni dicono che al limite farà un'offerta simbolica, ma con ogni probabilità (alla luce dell'accordo con Sky) non prenderà nulla.
Quindi è ovvio che non prenda posizione e faccia tutto Sky, che è veramente l'unica interessata al campionato in realtà...

Intanto Repubblica nella sua ultim'ora riporta che la decisione del tribunale sarà molto probabilmente comunicata mercoledì...

non sposta nulla. una decisione del tribunale. Fa solo da apripista a infiniti (e legittimi)ricorsi e controricorsi,finche'non c'e' sentenza definitiva lo stallo rimane, a meno che come probabile vengano trovati accordi che vedrebbero l'iter in tribunale appassire in binario abbandonato. La lega ha capito i tempi dei tribunali e si sta adoperando per trovare la soluzione alternativa che garantisca quanto prima il flusso di carburante concreto e non aleatorio,e per vedere i soldi non puo'attendere un percorso giudiziario da cui non scende goccia
 
Ma c'è la possibilità che Sky faccia offerta per il digitale terrestre per gli abbonati premium? L)!
Sky vuole la vendita per prodotto per poter sfruttare i diritti su tutte le piattaforme, satellite, digitale terrestre e ott. Premiumsport molto probabilmente non esisterà più da agosto e gli abbonati premium vedranno solo serietv e cinema
 
Ma c'è la possibilità che Sky faccia offerta per il digitale terrestre per gli abbonati premium? Questi ultimi potrebbero essere i penalizzati in quanto hanno sempre sottoscritto un abbonamento di lunga inferiore a quello proposto da Sky (CARISSIMO)!
E' possibile ma non è il caso di parlarne qui. C'è già il thread che si parla dell'accordo tra SKY e MP. Non ti resta che sperare che gli OTT come Perform facciano una buona offerta per i diritti.

P.S.: se SKY dovesse lanciare un'offerta sul DTT di certo non sarà inferiore agli attuali prezzi di listino di MP (mi pare 36 euro), inoltre le retention saranno meno convenienti per gli abbonati.
 
Ultima modifica:
I diritti della Liga saranno triplicati ma quelli domestici dell'ultimo triennio sono meno di quelli italiani. Quelli esteri ovvio che sono aumentati ma li hanno Messi/Ronaldo.
Quindi sto Tebas non mi sembra sto gran fenomeno.

Indubbiamente rispetto ad alcuni anni fa la situazione è migliorata, ma hanno:
- 1 squadra spagnola che negli ultimi 5 anni ha vinto 3 Europa League di fila
- un'altra spagnola si appresta a vincere l'Europa League (e negli ultimi 4 anni ha pure disputato 2 finali di Champions sfidando la rivale cittadina...)
- 2 squadre spagnole hanno vinto le ultime 4 Champions League e da 4 anni il Mondiale per club viene vinto da solo squadre spagnole
- in Liga ci giocano fenomeni mondiali come Messi e Cristiano Ronaldo

E alla fine il valore dei diritti domestici? Molto simile a quello italiano...
Se vendevano i diritti domestisci in stile Premier League, facevano il botto (Movistar+ lì in Spagna i soldi ce li ha eccome da spendere per i diritti tv, ma da quando c'è Mediapro col suo sistema astruso di dare tutto a tutti giustamente non vuole spenderci più di tanto, vuole spendere solo per un prodotto in esclusiva...).
Solo con i diritti tv esteri la Liga va molto più forte...
 
Ma c'è la possibilità che Sky faccia offerta per il digitale terrestre per gli abbonati premium? Questi ultimi potrebbero essere i penalizzati in quanto hanno sempre sottoscritto un abbonamento di lunga inferiore a quello proposto da Sky (CARISSIMO)!

A SKY di Premium non frega niente: farà la sua offerta sul DTT quindi chi ora ha Premium fa un nuovo abbonamento con SKY e si è liberi di dare disdetta a MP che comunque di Sport non ha più niente. I mondiali neanche li considero visto che tutte le 64 partite vanno sui canali free.....

Ci saranno dunque 3 possibilità di abbonamento a SKY con prezzi diversi:

- Satellite
- DTT (offerta ridotta a prezzo inferiore)
- NOW TV (streaming)
 
ma mediapro sa perfettamente che lo stallo instaurato gioca a suo favore. Intanto le ha consentito di non scucire la fideiussione. E giocando col bastone (canale lega..) e la carota (il profumo del miliardo..), puo'giovarsi della situazione agendo per asfissia, non per niente sembra che alcune societa'stiano ammorbidendo il loro deciso no al canale. E paventando il panico di tempi lunghi ,possono monetizzare una eventuale uscita di scena "supplicata"e non obbligata
 
E' possibile ma non è il caso di parlarne qui. C'è già il thread che si parla dell'accordo tra SKY e MP. Non ti resta che sperare che gli OTT come Perform facciano una buona offerta per i diritti.

P.S.: se SKY dovesse lanciare un'offerta sul DTT di certo non sarà inferiore agli attuali prezzi di listino di MP (mi pare 36 euro), inoltre le retention saranno meno convenienti per gli abbonati.

Mi indichi il thread che non riesco a trovarlo? Grazie
 
Indubbiamente rispetto ad alcuni anni fa la situazione è migliorata, ma hanno:
- 1 squadra spagnola che negli ultimi 5 anni ha vinto 3 Europa League di fila
- un'altra spagnola si appresta a vincere l'Europa League (e negli ultimi 4 anni ha pure disputato 2 finali di Champions sfidando la rivale cittadina...)
- 2 squadre spagnole hanno vinto le ultime 4 Champions League e da 4 anni il Mondiale per club viene vinto da solo squadre spagnole
- in Liga ci giocano fenomeni mondiali come Messi e Cristiano Ronaldo

E alla fine il valore dei diritti domestici? Molto simile a quello italiano...
Se vendevano i diritti domestisci in stile Premier League, facevano il botto (Movistar+ lì in Spagna i soldi ce li ha eccome da spendere per i diritti tv, ma da quando c'è Mediapro col suo sistema astruso di dare tutto a tutti giustamente non vuole spenderci più di tanto, vuole spendere solo per un prodotto in esclusiva...).
Solo con i diritti tv esteri la Liga va molto più forte...
In Spagna movistar + a una partita per giornata in esclusiva la più bella quindi esclusiva che la 3 per noi consumatori quello che fa medipro vendere il suo canale per piattaforma e un bene e in Italia si dovrebbe fare così
 
Indietro
Alto Basso