Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ma da quello che c'è scritto nel bando mediapro non può neanche partecipare in quanto pendente con la lega
 
Ma sul bando pubblicato oggi c'è scritto che non bisogna avere pendenze nei confronti della lega ed in questo momento mediapro e inadempiente quindi è esclusa
 
Su Gazzetta :)icon_rolleyes:) si legge che "Roures spera" di presentare la fidejussione in tempo, davvero è difficile trovare la giuste parole leggendo queste cose. Come se ogni volta si dimenticasse che quella fidejussione doveva arrivare 40 giorni fa.
Inoltre si parla di rimpianti per il famigerato "canale" visto che alla League 1 francesce, proprio il canale, frutterà molti più soldi in diritti. Peccato che basterebbe leggere su twitter i commenti dei francesi sul canale a 25euro al mese (prezzo proposto da Roures) per capire quanto Mediapro non sia esattamente amata ora (eufemismo...) e che lo spacchettamento tra diritti l1/altri campionati/coppe significhi un vero salasso...
 
La Gazzetta non presenta purtroppo i fatti correttamente, perché nel paragone con la Ligue1 dimentica quel dettaglio della proprietà "parente" di Bein e del PSG e dei problemi di quest'ultimo con il FFP.
Se le vicende non si osservano nel loro complesso indagando e presentando i fatti, i collegamenti, le correlazioni, l'unico risultato è quello di buttarla in caciara.
Il maggior quotidiano sportivo nazionale non rende giustizia a sé stesso.

P.S. Purtroppo è un problema di editore, qualche giorno fa sul Corriere della Sera si esaltavano i programmi di La7, quindi vedete voi...
 
per caso mediaset ha fatto dichiarazioni in merito? oppure si chiama totalmente fuori?
 
Fuori Mediaset non presentera offerte Sky pensa a esclusive per pacchetti non a prendere tutta la A
 
vedendo la nuova offerta di premium (cioè uno schifo senza manco un canale hd) e l'offerta di sky sul dtt (una sorta di vetrina costosa di sky per giunta non in hd), mi sembra evidente che stanno abbandonando il digitale terrestre.

di conseguenza trovo sempre più assurde le ipotesi di sky pronta ad abbandonare now tv pur di prendersi tutta la serie A sul digitale terrestre.

sono ancora più convinto che sky punterà a prendersi tutta la A su sat e internet (sia iptv che ott) mentre per il digitale non so proprio cosa possa succedere. magari mediaset compra giusto qualche pacchetto semi regalato (giusto per far rispettare la melandri) e trasmetterà qualche partita sul digitale...


tra l'altro ho letto bene la legge melandri e dice che nessun operatore può comprare TUTTI i pacchetti, ma non dice nulla sui pacchetti invenduti. se sky comprasse i pacchetti sat e internet mentre il dtt restasse invenduto, la legge melandri sarebbe comunque rispettata
 
vedendo la nuova offerta di premium (cioè uno schifo senza manco un canale hd) e l'offerta di sky sul dtt (una sorta di vetrina costosa di sky per giunta non in hd), mi sembra evidente che stanno abbandonando il digitale terrestre.

di conseguenza trovo sempre più assurde le ipotesi di sky pronta ad abbandonare now tv pur di prendersi tutta la serie A sul digitale terrestre.

sono ancora più convinto che sky punterà a prendersi tutta la A su sat e internet (sia iptv che ott) mentre per il digitale non so proprio cosa possa succedere. magari mediaset compra giusto qualche pacchetto semi regalato (giusto per far rispettare la melandri) e trasmetterà qualche partita sul digitale...


tra l'altro ho letto bene la legge melandri e dice che nessun operatore può comprare TUTTI i pacchetti, ma non dice nulla sui pacchetti invenduti. se sky comprasse i pacchetti sat e internet mentre il dtt restasse invenduto, la legge melandri sarebbe comunque rispettata
Quoto è quello che succederà,e tutti felici e contenti.
 
Su Gazzetta :)icon_rolleyes:) si legge che "Roures spera" di presentare la fidejussione in tempo, davvero è difficile trovare la giuste parole leggendo queste cose. Come se ogni volta si dimenticasse che quella fidejussione doveva arrivare 40 giorni fa.
Inoltre si parla di rimpianti per il famigerato "canale" visto che alla League 1 francesce, proprio il canale, frutterà molti più soldi in diritti. Peccato che basterebbe leggere su twitter i commenti dei francesi sul canale a 25euro al mese (prezzo proposto da Roures) per capire quanto Mediapro non sia esattamente amata ora (eufemismo...) e che lo spacchettamento tra diritti l1/altri campionati/coppe significhi un vero salasso...
Qui da noi parlavano (Dichiarazioni Mediapro) di 35/40 Euro al mese,speriamo non tornino mai più...tanto non presentano niente (fideiussione)...
 
La Gazzetta non presenta purtroppo i fatti correttamente, perché nel paragone con la Ligue1 dimentica quel dettaglio della proprietà "parente" di Bein e del PSG e dei problemi di quest'ultimo con il FFP.
Se le vicende non si osservano nel loro complesso indagando e presentando i fatti, i collegamenti, le correlazioni, l'unico risultato è quello di buttarla in caciara.
Il maggior quotidiano sportivo nazionale non rende giustizia a sé stesso.

P.S. Purtroppo è un problema di editore, qualche giorno fa sul Corriere della Sera si esaltavano i programmi di La7, quindi vedete voi...

I dubbi sulla sostenibilità dell'offerta di Mediapro li ha espressi anche l'Equipe .

Su Be in sport France parliamo di una società che non ha prodotto mai un utile , a 3,5 milioni di abbonati con arpu di 15 euro al mese e ogni anno cumula perdite , fino allo scorso anno era costata 1.4 miliardi solo di ricapitalizzazioni .
Insomma una società che esiste ancora solo per volonta' del suo azionista
 
I dubbi sulla sostenibilità dell'offerta di Mediapro li ha espressi anche l'Equipe .

Su Be in sport France parliamo di una società che non ha prodotto mai un utile , a 3,5 milioni di abbonati con arpu di 15 euro al mese e ogni anno cumula perdite , fino allo scorso anno era costata 1.4 miliardi solo di ricapitalizzazioni .
Insomma una società che esiste ancora solo per volonta' del suo azionista

Ricordate, Qatar 2022.
Vedremo un anno dopo quanti degli investimenti qatarini europei nel pallone saranno ancora in piedi.
 
Leggendo la gazzetta non riesco a capacitarmi come in due pagine e con un titolo così chiaro, cioè se può il campionato francese valere più del nostro, non si fa minimamente cenno alla Melandri che blocca di fatto il mercato. E nessun cenno che in Francia hanno potuto fare quello che qui è vietato e che Sky avrebbe sicuramente fatto anche tre anni fa.
Soliti articoli fatti con i piedi
 
tornando sul discorso dell'offerta che farà sky, penso anche io che punterà ad avere tutta la serie a come sempre successo in tutti questi anni. Sinceramente sarei molto sorpreso del contrario
 
Indietro
Alto Basso