Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Se Sky Go e Premium Play non dovessero essere inclusi nei pacchetti sat e DTT e se non fosse possibile per Sky e Premium acquistare i diritti separatamente, allora addio abbonamenti steccati e pioggia di disdette.
 
Ultima modifica:
Ho letto l'articolo sulla gazzetta. In pratica c'è il rischio che chi si aggiudicherà i diritti internet potrà avere le big pagando si e no un terzo di chi paga per la TV. Mi pare squilibrato il tutto
 
le partite di roma, lazio e fiorentina sono in esclusiva quindi i pacchetti avranno solo 32 partite su 38

non sarà così, le partite juve-roma, napoli-lazio, ecc.. potrai vederle .. quelle che andranno in esclusiva sono le varie roma-lazio, roma-fiorentina, ecc..
 
Ho letto l'articolo sulla gazzetta. In pratica c'è il rischio che chi si aggiudicherà i diritti internet potrà avere le big pagando si e no un terzo di chi paga per la TV. Mi pare squilibrato il tutto

Ma no, il business dello streaming video (per i contenuti sportivi) è qualcosa di inesistente al momento, qui in Italia, per cui non si può pretendere che un nuovo operatore (chiunque esso sia) debba pagare quanto Sky, che ha 5 milioni di abbonati. Il tuo discorso avrebbe avuto un senso se lo streaming video fosse stato un business in Italia con seguito quanto quello delle pay tv. Ed è ovvio che se tra 3 anni lo streaming video sarà più diffuso, la differenza di trattamento diminuirà, secondo quelle che saranno le condizioni del momento.

Discorso servizi streaming: non ho dubbi che Sky Go e Premium Play continueranno a trasmettere come oggi. Ma ad esempio NOW TV è un servizio streaming a parte (così come Premium Online, ovviamente), quindi chissà che succede. Dopo tutto, i vari pacchetti sono per piattaforma, tranne l'ultimo (della vostra lista) che pare essere per contenuto. Cioè, se (nome a caso) Tim Vision acquistasse il terzo pacchetto, con le partite di Juve, Napoli, Milan, Inter, immagino non sarebbe contenta che le stesse partite si trovassero in vendita (sulla stessa piattaforma, internet) da NOW TV e Premium Online. Però, ecco, sono solo mie considerazioni, senza aver letto il bando.
 
Ultima modifica:
Quindi Sky e/o Premium non possono prendere entrambi i pacchetti a e b?

In realtà un singolo operatore potrebbe prendere, per esempio, sia A che B.
E' vietato acquisire pacchetti per più di 2 piattaforme, ma fino a due si.
Per me se Sky punta su A e D ha l'intero campionato ed è a posto.
 
Squadre Pacchetto A/B
Prime quattro squadre per bacino d'utenza (Juventus, Milan, Inter, Napoli) + 3 neopromosse dalla B (Spal, Verona, da definire) + ultima per bacino d'utenza (Empoli?).
Squadre pacchetto C1
1°-4°-Ultima-terza neopromossa: Juve-Napoli-Empoli?-da definire
Squadre Pacchetto C2
2°-3°-Prime due neopromosse: Milan-Inter-Spal-Verona
Squadre Pacchetto D
Roma-Fiorentina-Lazio-Atalanta-Torino-Genoa-Sampdoria-Sassuolo-Udinese-Cagliari-Chievo-Bologna (In esclusiva Derby di Roma, Verona, Genova)

Ho utilizzato le squadre attuali per dare un'idea della composizione, ovviamente le neopromosse saranno quelle della successiva stagione.
Per quanto riguarda invece le squadre con i maggiori bacini d'utenza sono quelle.
 
Ultima modifica:
Da una prima lettura, nel pack A non ci sono più i diritti per l'eventuale servizio streaming a pagamento come il precedente bando, solo piattaforma sat
 
comunque da una prima lettura pare ci siano 8 finestre: 1) sab alle 15; 2) sab alle 18; 3) sab alle 20:30; 4)dom 12:30; 5)dom 15; 6)dom 18; 7)dom 20:30; 8); monday night alle 2030!! tutte le finestre comprendono una gara tranne quella della domenica alle 15 che invece comprende 3 gare

ci sono 5 pacchetti A) satellite; B) dig terrestre; C-1) piattaforma internet iptv e/o wireless per reti mobili; C-2) piattaforma internet iptv e/o wireless per reti mobili; D)piattaforma satellite, piattaforma internet iptv e/o wirelesse per reti mobili...... il pacchetto A e B hanno base d'asta di 200 milioni di euro ad anno c1 e c2 hanno invece 100 milioni di euro ad anno mentre il pacchetto D parte da 400 milioni di euro ad anno!!!
 
Ripeto chi se la prende in saccoccia sono quelli che puntano alla visione su internet...perché il pacchetto d comprende pure i diritti iptv.ps.lo letto dopo il posto di Digital...ancora peggio quindi...l'esclusività c'è solo su internet,in pratica
 
per sky go e premium play dovranno prendere il pacchetto opzionale silver
Sono tassativamente escluse le offerte commerciali autonome
 
Squadre Pacchetto A/B
Prime quattro squadre per bacino d'utenza (Juventus, Milan, Inter, Napoli) + 3 neopromosse dalla B (Spal, Verona, da definire) + ultima per bacino d'utenza (Empoli?).
Squadre pacchetto C1
1°-4°-Ultima-terza neopromossa: Juve-Napoli-Empoli?-da definire
Squadre Pacchetto C2
2°-3°-Prime due neopromosse: Milan-Inter-Spal-Verona
Squadre Pacchetto D
Roma-Fiorentina-Lazio-Atalanta-Torino-Genoa-Sampdoria-Sassuolo-Udinese-Cagliari-Chievo-Bologna (In esclusiva Derby di Roma, Verona, Genova)

No aspetta, la stagione prossima è col vecchio contratto quindi le neo promosse saranno quelle alla fine del prossimo campionato. O sbaglio qualcosa?
 
Da una prima lettura, nel pack A non ci sono più i diritti per l'eventuale servizio streaming a pagamento come il precedente bando, solo piattaforma sat

Solo nel Pack D è tutto compreso perché multipiattaforma.
Se Sky o Mediaset vogliono continuare ad avere la Serie A su SkyGo, PremiumOnLine, Now etc etc dovranno concorrere per i pack C1-C2-D
 
Ripeto chi se la prende in saccoccia sono quelli che puntano alla visione su internet...perché il pacchetto d comprende pure i diritti iptv...se ho letto bene

Eh già. Se ho ben capito, mettiamo per caso (a titolo esemplificativo) che Sky acquistasse i pacchetti A e D, avrebbe tutta la serie A su Sky, mentre potrebbe trasmettere le partite di 12 squadre su NOW TV. Le altre 8 squadre andrebbero al (o agli) operatore/i streaming che si aggiudicano i pacchetti C1 e C2 (o C1/C2).
 
Quindi se Sky o Premium prendono il pacchetto A/B+D hanno tutta la Serie A con un pacchetto di esclusive che comprende l'avere tutte le partite di Roma e Lazio
 
In realtà un singolo operatore potrebbe prendere, per esempio, sia A che B.
E' vietato acquisire pacchetti per più di 2 piattaforme, ma fino a due si.
Per me se Sky punta su A e D ha l'intero campionato ed è a posto.
ma per il D Sky non può poi cedere i diritti del digitale terrestre ad altri, quindi deve metter su una piattaforma anche sul terrestre (e viceversa Premium)? O ho capito male?
 
Indietro
Alto Basso