Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Io penso che se da Sky e Mediaset o Perform arrivano gli 1,1 mld chiesti dalla Lega, Mediapro non viene neanche presa in considerazione.

se questi 3 spggetti arrivano ad 1,1 miliardo, la lega a mediapro restituisce subito caparra. Comunque da contratto mediapro se lega non ricava 1,05 miliardi da queste trattative, deve pagare il doppio della differenza fra valore ricavato dalla vendita e 1,05 miliardi. Questo se non fa causa, quindi mediapro ha tutto l'interesse a fare aumentare i ricavi della lega
 
se questi 3 spggetti arrivano ad 1,1 miliardo, la lega a mediapro restituisce subito caparra. Comunque da contratto mediapro se lega non ricava 1,05 miliardi da queste trattative, deve pagare il doppio della differenza fra valore ricavato dalla vendita e 1,05 miliardi. Questo se non fa causa, quindi mediapro ha tutto l'interesse a fare aumentare i ricavi della lega

Capisco il tuo ragionamento.
Dici che Mediapro si è presentata solo per riavere i 64 mln (sa che con una causa non potrà mai riaverli...) e ci prova facendo concorrenza a Sky, ma senza veramente puntare ai diritti tv come vorrebbe far pensare.
Insomma, sta diciamo "bluffando", col solo scopo di riprendersi i soldi rimasti alla Lega.

Non fa una piega la tua spiegazione...
 
Dici che Mediapro si è presentata solo per riavere i 64 mln (sa che con una causa non potrà mai riaverli...) ..

non solo oltre a quei 50 + IVA, mediapro è tenuta a pagare da bando la differenza che lega non riesce a ricavare. esempio se i broadcaster offrono 980milioni, mediapro deve alla lega almeno altri 70milioni da bando, questo se non fa causa alla lega e dimostrare che lega e sky abbiano dialogato quando i diritti erano di mediapro. Quindi potebbe essere che interesse sia per questo oltre che per recuperare i 50 della caparra.
 
Sky con Mediaset e Perform (o Tim) arriveranno sopra il minimo,penso non ci siano dubbi su questo...poi vedremo se gli asini volano con in bocca una paella...o no..:D
 
Insomma, sta diciamo "bluffando", col solo scopo di riprendersi i soldi rimasti alla Lega...

Non credo che a Sky siano stupidi. Lo sanno che i soldi non li hanno ed hanno visto come operano.
Quindi non credo che abbocchino.
Quindi ci ritroveremmo con Mediapro che ha promesso l'intero sistema solare (mica solo la luna) e che ha tre settimane di tempo per pagare.
Poi un paio di giorni prima dice che il mercato bla bla bla e ricomincia con le garanzie che non garantiscono un bel niente.
Senza dimenticare che la maggioranza delle partite DEVE andare su sat e/o DTT, ma che in entrambi i casi di passa da Sky...

Boh, io continuerei con il ritmo placido avuto finora
 
ma la posizione di Premium, viene finalmente decisa (dentro o fuori dai diritti) entro la settimana prossima(chiarendo definitivamente le idee ai propri clienti sui movimenti contrattuali da intraprendere) o quei discorsi di scambi editoriali con Sky potrebbero far allungare i tempi sulle certezze di chi trasmettera' cosa??
 
Direi che la posizione di premium si chiarira' la prossima settimana
 
Ma in inghilterra leggevo che sky ha 128 partite e basta? 32 bt e ora 20 amazon...

Cioè su sky si vedono in media 3/4 partite a giornata?
 
Ma in inghilterra leggevo che sky ha 128 partite e basta? 32 bt e ora 20 amazon...

Cioè su sky si vedono in media 3/4 partite a giornata?

In Inghilterra non vengono trasmesse in diretta tutte le partite stagionali di Premier League (e non solo) perché, anche se siamo nel 2018 ed è quanto più anacronistico che ci sia visti i tempi, vi è il "3PM blackout" che impedisce la trasmissione in diretta su suolo UK e Irlandese di qualsiasi partita di calcio inglese da Premiership a scendere ed estere tra le 14:45 e le 17:15 ora di Greenwich di ogni sabato "calcistico"...
Fatta questa doverosa spiegazione, torniamo alle vicissitudini italiane...
 
Ultima modifica:
Su suolo irlandese una partita delle 3 pm e' trasmessa, comunque e' vero che Sky U.K. pur costando uno sproposito dopo i recenti aumenti, trasmette solo 3 -4 partite a giornata
 
ma la discussione giuridica di oggi, durata 3 ore, in merito alla compilazione del bando di Mediapro, e'tutto tempo inutile,tempo perso gettato al vento? O qualche significato potrebbe averlo? Leggevo che Mediapro ha potenziato il proprio team di avvocati. Che e'strano,per un procedimento destinato a binario abbandonato.I giudici,nel riservarsi la decisione, hanno anche invitato le parti contendenti a una conciliazione, speriamo non si vada a quei rinvii infiniti con possibilita'di conciliazione che hanno caratterizzato,come qualcuno ricordava in forum,la contrapposizione fra mediaset e vivendi


lo scopo di questo processo è che se mediapro avrà ragione, potrà fare causa a sky dicendo che a causa sua non ha potuto vendere i diritti in tempo e quindi ottenere la fidejussione e non perdere i diritti.

lo scopo finale credo sia quello di far pagare a sky un indennizzo pari alla caparra che mediapro ha versato alla lega, anche se dubito che i giudici diano ragione a mediapro
 
Anche Mediapro sembrerebbe interessata ai pack prodotto.
Quindi credo sia quasi certo si procederà alla vendita dei tre pack. Vedremo oggi pomeriggio se la cosa verrà confermata.
 
La caparra di mediapro quanto era?
Cmq condivido che mediapro romperà le scatole a sky visto che sky le ha rotte a mediapro
 
Indietro
Alto Basso