Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

ma in definitiva, calcolando il prezzo di acquisizione eventuali pacchetti a sua disposizione e cio'che dovra'spendere per mettere in moto la questione del consentito accordo editoriale con altro soggetto,quanto va a spendere sky ?
 
Ma stavolta i minimi saranno raggiunti di sicuro quindi non ci sara' spazio per le buste intermediari, Mediapro o partecipa come operatore (se puo') o niente
 
Ma stavolta i minimi saranno raggiunti di sicuro quindi non ci sara' spazio per le buste intermediari, Mediapro o partecipa come operatore (se puo') o niente
Possono partecipare sia i broadcaster che gli intermediari. Mediapro partecipa poi se la vede lei come trasmettere, idea è sempre quella creare canale per rivenderlo. Gazzetta dello sport scrive che è interessata al pack 5 o al 6 se farà offerta.

Discorso intermediario per me le varie testate fraintendono.
 
Possono partecipare sia i broadcaster che gli intermediari. Mediapro partecipa poi se la vede lei come trasmettere, idea è sempre quella creare canale per rivenderlo. Gazzetta dello sport scrive che è interessata al pack 5 o al 6 se farà offerta.

Discorso intermediario per me le varie testate fraintendono.

Guarda che l'ha ribattuto pure Digital-News... :evil5: :laughing7:
E loro fanno attenzione a quello che scrivono... :D
 
Quindi, se confermato, che mediapro può partecipare solo come intermediario e che molto probabilmente verranno raggiunti i minimi d’asta per i 3 pack, gli spagnoli sarebbero tagliati fuori e bisognerebbe solo capire con chi Sky avrebbe creato l’accordo per la trasmissione di tutta la serie A
 
Un accordo che porti sull'OTT anche partite dei pack Sky avrebbe gia' piu senso, mi riferivo alla sola ritrasmissione sul sat delle partite Perform che invece non invoglierebbe più nessuno ad abbonarsi al servizio internet
E cosa ci guadegnerebbe sky a dare solo e ad non avere niente in cambio,non mi sembra fattibile.Se fa questo accordo è perchè vuole le rimanenze delle partite che gli mancano.
 
inoltre mi sono fatto una mia idea sul diritto accessiorio di ritrasmettere le immagini salienti dopo le 22... una Rai o una Mediaset può benissimo impostare una prima serata che parta alle 21,15, tra pubblicità, prima analisi con gli opinionisti, interviste delle gare già disputate, arrivano alle 22 dove iniziano a trasmettere i servizi con le immagini salienti.. forse col vecchio bando dovevano aspettare ancora di più e pertanto le varie DS e Controcampo andavano in onda alle 23..
 
Quindi, se confermato, che mediapro può partecipare solo come intermediario e che molto probabilmente verranno raggiunti i minimi d’asta per i 3 pack, gli spagnoli sarebbero tagliati fuori e bisognerebbe solo capire con chi Sky avrebbe creato l’accordo per la trasmissione di tutta la serie A

per come è strutturato il bando, per me intermediari e operatori sono sullo stesso piano, non c'è una precedenza degli operatori rispetto agli intermediari, possono partecipare entrambi insieme, però resto molto molto dubbioso anche io su cosa può poi rivendere un intermediario... vedremo se nei prossimi giorni verranno fuori delle domande a chiarimento del bando, come successo sui bandi di gennaio
 
Se partecipa come intermediario e Mediapro compra dei pacchetti, non può rivenderli a Bein Sports.
... che non si trovi in una delle situazioni di controllo o collegamento ai sensi dei commi 13, 14 e 15 dell'articolo 43 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, con operatori della comunicazione, con l'organizzatore della competizione e con organizzatori degli eventi, ovvero in una situazione di controllo analogo. Ai fini della presente legge, si ha situazione di controllo analogo quando le offerte dell'intermediario indipendente sono imputabili, sulla base di univoci elementi, ad un unico centro decisionale riferibile a operatori della comunicazione, all'organizzatore della competizione e agli organizzatori degli eventi;

L'unica cosa, come dice @red5goahead, potrebbe essere che appunto Mediapro non può modificare il suo ruolo in questa tornata di diritti tv.

Qindi MediaPro sarebbe fuori dai giochi?

perchè per partecipare come operatore deve essere già dotato di capacità trasmissiva a pagamento in grado di raggiungere il 50% della popolazione, e non la raggiunge (non ha concessioni)
poi bisogna vedere se soddisfa il requisito degli intermediari indipendenti, ovvero "comprovata capacità nel settore di distribuzione nazionale di diritti audiovisivi".. non mi sembra abbiano dimostrato ciò, però la successiva frase "sulla base di un proprio management esperto di tale mercato nazionale" spiega la presenza di Bogarelli...

Ma neppure Perform possiede la capacità trasmissiva in grado di raggiungere almeno metà della popolazione. Quindi anche Perform avrebbe partecipato solo come intermediario?!
 
Ma quindi, visto che si parla di 'diritto di cronaca' ma nessuno specifica: se guarderò il tg1 alle 20, vedrò i gol in una stringata clip?

Pare che all'interno del tg si possa anticipare il limite delle 22. a questo punto, come ha fatto qualche tv locale, potrebbero fare una trasmissione e all'interno di questa mandare un'edizione flash tg per i gol
 
Questo e' il punto, deve comunque partecipare all'asta principale, non presentare una busta da verificare successivamente come nel bando precedente
 
Qindi MediaPro sarebbe fuori dai giochi?



Ma neppure Perform possiede la capacità trasmissiva in grado di raggiungere almeno metà della popolazione. Quindi anche Perform avrebbe partecipato solo come intermediario?!

nel momento in cui mette a disposizione una App per Smart Tv e una app per smartphone, raggiunge ben più del 50% della popolazione, poi sta al singolo utente decidere se abbonarsi
 
Una domanda: le partite della domenica alle 15 devono essere per forza una per pacchetto per garantire la trasmissione completa o gli operatori possono scegliere di trasmettere quella che più gli aggrada, quindi ad esempio potrebbe capitare che tutti trasmettano la stessa e che quindi le due rimanenti siano "oscurate"?
 
Dato che sarebbe un nuovo operatore che entrerebbe nel mercato italiano, deve salvaguardare il proprio investimento per 3 match a turno (pack 7), per questo gli highlights in chiaro sono slittati fino a dopo le 22.
90° minuto sparisce definitivamente.
Il Sabato della DS e la Domenica Sportiva non spariscono ma vengono massacrati, perchè gli highlights delle partite diurne (12,30 e 15) saranno già visibili 3 ore dopo la fine sul web (quindi alle 17,30 e alle 20), per questi 2 programmi ci sono solo da far vedere ex-novo gli highlights delle 2 partite delle 18 di sabato e domenica e i posticipi serali del sabato e della domenica, il resto invece lo si vede prima sul web.

Le sintesi delle partite del sabato possono essere trasmesse soltanto dalle 22 della domenica. Sarà cancellato anche Il Sabato della DS.
 
Quindi, se confermato, che mediapro può partecipare solo come intermediario e che molto probabilmente verranno raggiunti i minimi d’asta per i 3 pack, gli spagnoli sarebbero tagliati fuori e bisognerebbe solo capire con chi Sky avrebbe creato l’accordo per la trasmissione di tutta la serie A

Eh sì, se Mediapro può solo partecipare da intermediario, prima vengono viste le buste degli operatori e se raggiungono i minimi Mediapro è fuori.

Sono solo 2 le cose che possono impedire a Mediapro di partecipare come operatore:
1) zero capacità trasmissiva in Italia e zero concessioni abilitative per trasmettere
2) non può modificare il suo ruolo in questa tornata di diritti tv.

Se ci pensiamo bene, Mediapro poteva tranquillamente partecipare al bando per operatori di gennaio, prendeva i pack per sat, internet e quello per prodotto, aveva tutta la Serie A e faceva il suo canale tematico facendo un accordo "wholesale" con altri operatori (magari favorendo l'entrata in Italia di Bein Sports). Ma evidentemente già allora non poteva partecipare al bando per operatori, proprio perchè non ha capacità trasmissiva e concessioni abilitative per trasmettere.

Le sintesi delle partite del sabato possono essere trasmesse soltanto dalle 22 della domenica. Sarà cancellato anche Il Sabato della DS.

Mi sa che hai ragione.
In effetti il pack che prenderebbe Perform (il 7) conterrebbe l'anticipo del sabato alle 20.30... :evil5:
 
Una domanda: le partite della domenica alle 15 devono essere per forza una per pacchetto per garantire la trasmissione completa o gli operatori possono scegliere di trasmettere quella che più gli aggrada, quindi ad esempio potrebbe capitare che tutti trasmettano la stessa è altre due siano "oscurate"?

ogni partita è in esclusiva, quindi a ogni pacchetto va una singola partita delle ore 15
 
Mediapro partecipa a questi 3 pick anche se con ruolo da intermediario ne potrà prendere 2 su 3. Se si aggiudica un pack poi lo rivende se partecipa come intermediario rivende come non si sa.
 
Ma quindi, visto che si parla di 'diritto di cronaca' ma nessuno specifica: se guarderò il tg1 alle 20, vedrò i gol in una stringata clip?

Pare che all'interno del tg si possa anticipare il limite delle 22. a questo punto, come ha fatto qualche tv locale, potrebbero fare una trasmissione e all'interno di questa mandare un'edizione flash tg per i gol

Dalla Legge Melandri: "durata non superiore a otto minuti complessivi per giornata e comunque non superiore a quattro minuti per ciascun giorno solare, con un limite massimo di tre minuti per singolo evento, decorso un breve lasso di tempo dalla conclusione dell'evento, comunque non inferiore alle tre ore"
 
nel momento in cui mette a disposizione una App per Smart Tv e una app per smartphone, raggiunge ben più del 50% della popolazione, poi sta al singolo utente decidere se abbonarsi

in altri paesi sono attive le app per XboxOne e Ps4 di Dazn, quindi tecnicamente sarebbero pronte. Certo,bisogna poi vedere i tempi di pubblicazione della app sullo store italiano delle due console di Microsoft e Sony
 
Indietro
Alto Basso