Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

No le società di calcio chiudono i loro bilanci di solito il 30 giugno...solo le squadre quotate in borsa(o lo faceva la Fininvest,chiudono il bilancio a dicembre)

I soldi per la prossima stagione da mettere a bilancio sono quelli già assegnati con la precedente asta , cioè fino a giugno 2018
 
I soldi per la prossima stagione da mettere a bilancio sono quelli già assegnati con la precedente asta , cioè fino a giugno 2018



Non è così(purtroppo)...lo dico a malincuore ma a volte si usano anticipatamente...mi ricordo thohir che si era preso i soldi in anticipo per sistemare il bilancio,di quel anno dando in garanzia la vendita dei biglietti della stagione dopo...e conoscendo i miei polli,i soldi dell'asta precedente se li sono già pappati...le società non possono aspettare più di tanto,se no l'asta potrebbero farla anche a giugno del prox anno, dato che i diritti scadono attuali,scadono tra un anno
 
Non è così(purtroppo)...lo dico a malincuore ma a volte si usano anticipatamente...mi ricordo thohir che si era preso i soldi in anticipo per sistemare il bilancio,di quel anno dando in garanzia la vendita dei biglietti della stagione dopo...e conoscendo i miei polli,i soldi dell'asta precedente se li sono già pappati...le società non possono aspettare più di tanto,se no l'asta potrebbero farla anche a giugno del prox anno, dato che i diritti scadono attuali,scadono tra un anno

Esattamente. Sono stratagemmi che si usa fare con le banche dove porti come garanzia i soldi futuri, non solo quelli per il prossimo anno e loro ti anticipano la cifra che ti serve e viene utilizzata per effettuare il mercato.
Ora che Fininvest non ha più nessun interesse economico nel Milan può comportarsi diversamente. Il conflitto di interessi non c'è più
 
No le società di calcio chiudono i loro bilanci di solito il 30 giugno...solo le squadre quotate in borsa(o lo faceva la Fininvest,chiudono il bilancio a dicembre)

infatti al 30 giugno chiudono il bilancio di quest'anno e mettono già a bilancio i diritti tv della stagione 2017/18

i diritti tv all'asta partono dalla stagione 2018/19 quindi ora non contano niente

anche perchè la ripartizione viene calcolata in base ai risultati ottenuti durante la stagione appena terminata, quindi non potrebbero mai mettere a bilancio una cifra non ancora stabilita. oltretutto una squadra potrebbe pure retrocedere e quindi nel 2018/19 non sarebbe in serie A e quindi non avrebbe alcuna ripartizione dei diritti tv
 
infatti al 30 giugno chiudono il bilancio di quest'anno e mettono già a bilancio i diritti tv della stagione 2017/18



i diritti tv all'asta partono dalla stagione 2018/19 quindi ora non contano niente



anche perchè la ripartizione viene calcolata in base ai risultati ottenuti durante la stagione appena terminata, quindi non potrebbero mai mettere a bilancio una cifra non ancora stabilita. oltretutto una squadra potrebbe pure retrocedere e quindi nel 2018/19 non sarebbe in serie A e quindi non avrebbe alcuna ripartizione dei diritti tv

Ti e' già stato spiegato perfettamente da Noel il motivo...non hai mai sentito del termine paracadute per chi retrocede???per molte società(indebitate) e' importante portare delle garanzie alle banche(l'importo esatto non e'fondamentale)anche su incassi futuri...per fare il mercato,sistemare il bilancio o addirittura iscriversi,al campionato...perché l'asta viene fatto l'anno prima,secondo te???lo potrebbero fare a maggio prox,se fosse come dici te,no??? Tanto il triennio prox parte ad agosto 2018
 
No le società di calcio chiudono i loro bilanci di solito il 30 giugno...solo le squadre quotate in borsa(o lo faceva la Fininvest,chiudono il bilancio a dicembre)
I soldi dei diritti tv della prossima stagione sporiva sono quelli dell'ultimo anno del contratto in essere di questo triennio.
Quelli del prosaimo attualmente c'entrano nulla.
 
Va beh ragazzi se le cose ve le spiegano e bypassate non ci posso fare nulla...lo so anche io che il prossimo anno c'è ancora il vecchio contratto dei diritti televisivi ma alla società non basta...ma basta chiedersi perché le società stanno spingendo per chiudere il bando il prima possibile...e pure manca più di anno al prox triennio...vi ho fatto l'esempio dei biglietti dello stadio venduti con un un anno d'anticipo(e mica si sanno i spettatori precisi che andranno stadio)...e lo stesso vale per i diritti televisivi...e con questo pace,aspettiamo sabato prox, se non bloccano i bandi prima
 
Ti e' già stato spiegato perfettamente da Noel il motivo...non hai mai sentito del termine paracadute per chi retrocede???per molte società(indebitate) e' importante portare delle garanzie alle banche(l'importo esatto non e'fondamentale)anche su incassi futuri...per fare il mercato,sistemare il bilancio o addirittura iscriversi,al campionato...perché l'asta viene fatto l'anno prima,secondo te???lo potrebbero fare a maggio prox,se fosse come dici te,no??? Tanto il triennio prox parte ad agosto 2018

anche se ripetete 10 volte sta cosa non significa che avete ragione

a bilancio non si può mettere una cifra inventata e dato che i compensi per i diritti tv vengono stabiliti di anno in anno, nessuno può mettere a bilancio una cifra che non conosce

oltretutto il bilancio si fa annualmente mettendo spese e ricavi dell'anno in questione, non puoi mettere a bilancio un ricavo dell'anno successivo (oltretutto stimato e non garantito) perchè se lo facessi il giorno dopo la finanza verrebbe ad arrestarti


sono discorsi di economia veramente basilare, mi sembra persino inutile discuterne


discorso diverso se parli di chiedere prestiti alle banche portando come garanzie degli eventuali ricavi futuri, questo non c'entra nulla col bilancio e riguarda degli accordi privati fra la banca e la società

poi sei libero di pensarla come vuoi, per fortuna i bilanci di molte squadre sono pubblici dato che sono quotate in borsa e puoi facilmente verificare da solo ;)
 
discorso diverso se parli di chiedere prestiti alle banche portando come garanzie degli eventuali ricavi futuri, questo non c'entra nulla col bilancio e riguarda degli accordi privati fra la banca e la società

poi sei libero di pensarla come vuoi, per fortuna i bilanci di molte squadre sono pubblici dato che sono quotate in borsa e puoi facilmente verificare da solo ;)


Ci siamo arrivati:)...bilancio o meno capisci perché è importante che l'asta non venga rinviata???
 
discorso diverso se parli di chiedere prestiti alle banche portando come garanzie degli eventuali ricavi futuri, questo non c'entra nulla col bilancio e riguarda degli accordi privati fra la banca e la società

Mi riferivo proprio a questo :)
 
Ecco...ho sbagliato a parlare del bilancio di quest'anno...ma la sostanza non cambia...per le società sarebbe un dramma il rinvio ad oltranza...
 
Ma era sempre riferita ai diritti Tv(anche se ho preso un'accattonata)...mi dispiace ma non sono mai andato fuori tema...
 
Si sta parlando di diritti tv, di premium sky e altre tv che eventualmente ne prenderanno parte.

Lasciamo perdere i bilanci delle società, spero, questa volta, di essere stato sufficientemente chiaro, non voglio tornare più a discuterne, si è sempre parlato in ambito televisivo in tutti i 3d.
 
Parzialmente OT:Vivendi dice di essere interessata ai diritti del calcio italiano, a fine mese costituirà una società ovvero "Vivendi Italia" ma credo appunto che non riuscirà a fare parte di questa tornata, in quanto è troppo tardi. Fonte La Stampa-Il sole ore.
 
Indietro
Alto Basso