Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Questo invece è il mio, di personalissimo esempio (cit. Pressy):
Pacchetto A: i soli anticipi in diretta esclusiva (venerdì h.20:30, sabato h.15:00-h.18:00-h.20:30, domenica h.12:30 negli weekend; martedì h.21:00, mercoledì h.19:00 negli infrasettimanali)
Pacchetto B: i soli posticipi in diretta esclusiva (domenica h.18:00-h.20:30, lunedì h.20:30 negli weekend; giovedì h.19:00-h.21:00 negli infrasettimanali)
Pacchetto C: le restanti partite in diretta esclusiva (domenica h.15:00 negli weekend, mercoledì h.21:00 negli infrasettimanali)
Tutti e tre in esclusiva per tutte le piattaforme (web, satellite, digitale terrestre)
E' l'unica divisione "logica" che mi viene in mente e che Lega Serie A/Infront possono proporre se vogliono davvero "alzare" le offerte dei broadcasters interessati.

Bravo ! questa divisione è la migliore.....Forse si può dare la possibilità ad ogni pay-tv di prendere due pack
 
ma sarebbe impossibile per il semplice motivo che sky non accetterebbe mai di perdere tutta la serie A, quindi comprerebbe tutti i pacchetti e a quel punto mediaset farebbe causa dicendo che non c'è concorrenza e verrebbe tutto annullato


oltretutto a sto punto mediaset poteva comprare il pacchetto B per il digitale a 200 milioni e avrebbe avuto più squadre

Sky si deve attenere alle regole . Se la Lega decide che una TV non deve avere tutte le partite , così sia...
 
Bravo ! questa divisione è la migliore.....Forse si può dare la possibilità ad ogni pay-tv di prendere due pack

Se rileggi bene il mio post ho anche inserito il pack D free con la miglior partita di ogni giornata di campionato in diretta non esclusiva valido anch'esso per tutte le piattaforme (web, satellite, digitale terrestre) e con annesse interviste e highlights in esclusiva per il chiaro, con la clausola che se dovesse verificarsi la situazione di un operatore televisivo con tutti e tre i pacchetti pay acquisiti allora quest'ultimo NON può concorrere per l'aggiudicazione. Può prendere parte all'asta per il pack D in chiaro solo in una situazione di almeno due operatori televisivi in possesso di almeno uno dei tre pacchetti pay
 
Ultima modifica:
Se rileggi bene il mio post ho anche inserito il pack D in chiaro con la miglior partita di ogni giornata di campionato in diretta non esclusiva valido anch'esso per tutte le piattaforme e con annesse interviste e highlights in esclusiva free, con la clausola che se un operatore televisivo si è già aggiudicato tutti e tre i pacchetti pay NON può concorrere per l'aggiudicazione. Può parteciparvi solo in una situazione di due operatori che si siano aggiudicati le tre opzioni per il pay...

Vietare che un solo operatore possa aggiudicarsi tutti i 3 pack pay-tv sarà inevitabile . Almeno due operatori devono avere la loro fetta di torta. Poi l'abbonato potrà scegliere la soluzione che più gli aggrada , oppure fare il doppio abbonamento se proprio non può farne a meno....
 
Vietare che un solo operatore possa aggiudicarsi tutti i 3 pack pay-tv sarà inevitabile . Almeno due operatori devono avere la loro fetta di torta. Poi l'abbonato potrà scegliere la soluzione che più gli aggrada , oppure fare il doppio abbonamento se proprio non può farne a meno....

Ma già con l'esclusione dall'asta per il pacchetto D in chiaro di un'eventuale possessore di tutti i 3 pack pay la "fetta di torta" è già di per sé divisa tra due operatori, se ci rifletti bene: quello pay e quello free. Poi il telespettatore può scegliere tra il volere tutto (e si abbona a chi ha la A) e l'accontentarsi della miglior partita di ogni giornata di campionato in chiaro (non abbonandosi a chi ha la A)...
Per le "basi d'asta" ipotizzo 350 milioni per il Pack A (anticipi), 300 milioni per il Pack B (posticipi), 250 milioni di € per Pack C (restanti partite), 100 milioni di € per Pack D (free)...
 
Ultima modifica:
Comunque ovunque c'è questo tipo di vendita, le partite non sono ad un unico operatore...
UK BT 42 match (1mld) Sky il resto (4 mld)
DE Sky tutto tranne 1 match (Discovery/Eurosport) che va free
 
Comunque ovunque c'è questo tipo di vendita, le partite non sono ad un unico operatore...
UK BT 42 match (1mld) Sky il resto (4 mld)
DE Sky tutto tranne 1 match (Discovery/Eurosport) che va free

Considera sempre che in UK, a causa della "3PM black-out rule", solo gli anticipi e i posticipi fanno parte dei diritti TV "nazionali" della Premier League, a differenza di quanto accade in Germania...
 
Ultima modifica:
tutte le ipotesi che sto leggendo vanno a solo danno degli utenti finali...stanno per finire i bei tempi in cui con un abbonamento abbiamo potuto seguire tutto il calcio!! Che amarezza
 
tutte le ipotesi che sto leggendo vanno a solo danno degli utenti finali...stanno per finire i bei tempi in cui con un abbonamento abbiamo potuto seguire tutto il calcio!! Che amarezza

Ma a leggere cosa scrive qualcuno l'importante non sei tu cliente che vuoi vederti le partite con un unico abbonamento, l'importante è l'emittente che deve garantire soldi a palate alla Lega e concorrenza. Quindi ben vengano anche 4 pay tv che fanno vedere in esclusiva le partite!
 
tutte le ipotesi che sto leggendo vanno a solo danno degli utenti finali...stanno per finire i bei tempi in cui con un abbonamento abbiamo potuto seguire tutto il calcio!! Che amarezza

Ma a leggere cosa scrive qualcuno l'importante non sei tu cliente che vuoi vederti le partite con un unico abbonamento, l'importante è l'emittente che deve garantire soldi a palate alla Lega e concorrenza. Quindi ben vengano anche 4 pay tv che fanno vedere in esclusiva le partite!

Non è mica vero, se ci si riflette e si legge bene come ho strutturato la mia ipotesi: può permettere la possibilità di un unico abbonamento per seguire la Serie A (se vi è un solo operatore ad aggiudicarsi tutti e 3 i pacchetti pay che ho scritto) ma dà anche l'opzione di poter seguire solo una partita a giornata (anche) in chiaro (e ho ipotizzato anche l'apposito pack D e la "clausola" annessa). Non toglie ma addirittura aggiunge opzioni...
 
Ultima modifica:
tutte le ipotesi che sto leggendo vanno a solo danno degli utenti finali...stanno per finire i bei tempi in cui con un abbonamento abbiamo potuto seguire tutto il calcio!! Che amarezza

C'è sempre l'altra faccia della medaglia: nessuno è obbligato e/o costretto a farsi un abbonamento, figuriamoci due o tre; e forse con un solo abbonamento si può anche scoprire che ci sono altri eventi che meritano attenzione ;)
 
tutte le ipotesi che sto leggendo vanno a solo danno degli utenti finali...stanno per finire i bei tempi in cui con un abbonamento abbiamo potuto seguire tutto il calcio!! Che amarezza

Infatti! io non ci sto capendo molto, ma tutte queste ipotesi (verità o ipotesi che siano), mi pare che vadano solo a danno del telespettatore.
Nel senso che se voglio avere la libertà di poter vedere tutte e 380 le partite della stagione, a questo punto sono "costretto" ad abbonarmi a 2 pay tv? o comunque a due "soggetti" che trasmettono le partite su qualsivoglia piattaforma?
 
Infatti! io non ci sto capendo molto, ma tutte queste ipotesi (verità o ipotesi che siano), mi pare che vadano solo a danno del telespettatore.
Nel senso che se voglio avere la libertà di poter vedere tutte e 380 le partite della stagione, a questo punto sono "costretto" ad abbonarmi a 2 pay tv? o comunque a due "soggetti" che trasmettono le partite su qualsivoglia piattaforma?

Si è per ora nel campo delle ipotesi, ovviamente. Ma rileggi bene qui sotto e vedrai che anche chi non ha voglia di abbonarsi a più di una pay-tv avrebbe un'opzione, e pure prestigiosa peraltro!

Questo invece è il mio, di personalissimo esempio (cit. Pressy):
Pacchetto A: i soli anticipi in diretta esclusiva (sabato h.15:00-h.18:00-h.20:30 e domenica h.12:30 negli weekend; martedì h.21:00 e mercoledì h.19:00 negli infrasettimanali + eventuali partite al venerdì)
Pacchetto B: i soli posticipi in diretta esclusiva (domenica h.18:00-h.20:30 e lunedì h.20:30 negli weekend; giovedì h.19:00-h.21:00 negli infrasettimanali)
Pacchetto C: le restanti partite in diretta esclusiva (domenica h.15:00 negli weekend, mercoledì h.21:00 negli infrasettimanali) sia integrale che sotto forma di "contenitore".
Tutti e tre da aggiudicarsi "pay" per tutte le piattaforme (web, satellite, digitale terrestre) e comprendenti l'esclusiva per interviste, highlights e "diritti accessori" (doppio bordocampista, immagini dentro gli spogliatoi e nel tunnel, telecamere personalizzate, studio pre e post partita a bordocampo) relativi alle partite in questione.
Pacchetto D (solo per il free): la miglior partita per ogni giornata di campionato (indipendentemente dal giorno di disputa) in diretta non esclusiva+interviste+highlights
Se un broadcaster si è aggiudicato tutti e 3 i pacchetti pay allora non può concorrere per l'aggiudicazione di tale pacchetto. Può partecipare al pacchetto in chiaro solo se vi sono almeno due operatori che si sono aggiudicati almeno uno dei pacchetti pay.
E' l'unica divisione "logica" che mi viene in mente e che Lega Serie A/Infront possono proporre se vogliono davvero "alzare" le offerte dei broadcasters interessati e provare ad avvicinarsi al tanto vituperato miliardo di €...
 
C'è sempre l'altra faccia della medaglia: nessuno è obbligato e/o costretto a farsi un abbonamento, figuriamoci due o tre; e forse con un solo abbonamento si può anche scoprire che ci sono altri eventi che meritano attenzione ;)
Illuso :D
Invece va a finire con abbonati inferociti che scaricano ogni tipo di insulto sui social, successive disdette/retention e meno soldi proprio per gli altri eventi...
 
Vietare che un solo operatore possa aggiudicarsi tutti i 3 pack pay-tv sarà inevitabile . Almeno due operatori devono avere la loro fetta di torta. Poi l'abbonato potrà scegliere la soluzione che più gli aggrada , oppure fare il doppio abbonamento se proprio non può farne a meno....


In una situazione del genere probabilmente la cosa che aggraderebbe di più a molti abbonati sarebbe di non abbonarsi per niente.
 
Indietro
Alto Basso