Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ma il fatto che sky a meno soldi di premium dove si deduce???sky con gli accessori e' arrivata ad offrire i 500 mln nel ultimo bando...
Adesso visto che ha preso la Champions si pensa che Sky abbia meno soldi per la serie A io penso che non sarà così per me saranno protagonisti anche all' asta per il nostro campionato.
 
Adesso visto che ha preso la Champions si pensa che Sky abbia meno soldi per la serie A io penso che non sarà così per me saranno protagonisti anche all' asta per il nostro campionato.


Io sono d'accordo con te...io mi baso dal fatto che nell'ultimo bando sky era pronta a mettere sul tavolo 500 mln di euro all'anno(e la cifra da proporre all'uefa per la cl+el era in preventivo già da tempo)...poi in base ai pacchetti proposti cambieranno le varie strategie dei due gruppi...poi(parere personale)se fossi Premium punterei sempre al meglio della serie a e cercherei di acquistare la serie b,piuttosto che avere tutta la serie a...
 
Approposito di serie B, lunedi c'è l'assemblea per definire il bando. Si sa già la scadenza?
 
Io dico,se sono in difficoltà,perché non lasciare lo status quo per questo bando???farei 3 pacchetti...uno dtt con tutte le 20 squadre con base di partenza di 400mln(se Mediaset era pronta a spenderne 600,per la Cl ne può spendere 400 per tutta la a,tranquillamente)...uno sat con tutte le 20 squadre con base di partenza di 400 mln e infine uno internet con tutte le 20 squadre con base di partenza di 100 mln...il resto accessori...sarebbero tutti contenti così,Mediaset perché ha finalmente tutta la a e non rischia di scomparire,sky che non avrà si esclusive(tanto per avere il Crotone o Benevento ne può fare a meno)però spenderà di meno...e nuovi operatori che si affacciano allo streaming possono farlo con un prezzo competitivo,in più la lega raggiunge il suo miliardo...poi per il prox bando si possono preparare per bene,cercando di eliminare la legge melandri e fare un bando simile a quello dell'UEFA...

600 per tre anni contro 400x1 che nel triennio fanno 1200 ... c'é una PICCOLA differenza, solo il doppio.
 
Non senza serie A, ma magari potrebbero invertirsi i ruoli.
Premium tutta la serieA e serieB, Sky il meglio della serieA, Europa League, Champions League e principali campionati esteri.
Riguardo la serieB noto da molti che viene sottovalutata, ma ci sono anni in cui i bacini di utenza di tutta la serieB sono superiori a quelli delle 12 squadre di A che sono stati fatti pagare 200 milioni a Sky. La serieB costa 1/10 ;)

Ipotesi interessante, peccato che Sky e Mediaset non siano sullo stesso piano, la seconda è in chiara difficoltà economica come testimoniano le recenti perdite.
Prendersi la serie A in esclusiva significa mettere sul piatto 1 miliardo che Mediaset non ha.
 
Ultima modifica:
Con un budget di 500 milioni, Mediaset virerà su A+Coppa italia. Pare certo.
Tolti 30 mln circa per la Coppa (ad oggi alla Rai costava 22 mln), hanno oltre 450 mln da usare per la prossima asta.

Lontanissimi dall'oltre miliardo che vuole la Lega e meno anche di quanto ha appena offerto Sky nell'asta annullata.
Quindi non se ne fa niente..
 
Nessuno parla di tutta la Serie a in esclusiva, cosa tra l'altro vietata per legge. Ma Mediaset ha solo piu soldi da spendere, tutto qui.
Probabile che Sky non avrà tutta la Serie A come adesso.
Sky se voleva si comprava tutta la A con 600 mln, non l'ha fatto. Si vede che non ha quel budget a disposizione

Probabile che facciano 2 pacchetti in esclusiva (modello Champions), uno piu grosso dell'altro, che Sky e Premium dovranno dividersi. Dividendo bene le Squadre, e con l'ombra Tv della Lega, L'asta diventerebbe realmente competitiva

Non ha affatto più soldi, ne ha molti, ma molti, di meno.
 
guardare in faccia alla realtà...l'iptv e' ancora marginale...basti pensare che l'uefa nonostante dazn avesse vinto il bando della cl,la costretta a mettersi d'accordo con sky...
Secondo questo articolo il primo anno Tim Sky ha fatto 45 mila attivazioni al mese, che si traduce in un totale di 540 mila abbonati.

Considerato che gli abbonati totali sono rimasti stabili vuol dire che quelli satellitari sono calati dello stesso numero, uno spostamento di piattaforma che a me sembra tutt'altro che trascurabile.
 
Secondo questo articolo il primo anno Tim Sky ha fatto 45 mila attivazioni al mese, che si traduce in un totale di 540 mila abbonati.

Considerato che gli abbonati totali sono rimasti stabili vuol dire che quelli satellitari sono calati dello stesso numero, uno spostamento di piattaforma che a me sembra tutt'altro che trascurabile.



Si ma non lo devi dire a me:)...ma a sky,io mi baso sui fatti...nel bando scorso Sky non ha fatto un'offerta per l'iptv...e' dato di fatto non una mia opinione...quindi avranno fatto valutazioni(giuste o sbagliate non sta a me,dirlo) che l'iptv e' ancora marginale rispetto al satellite...ps.poi se al prox bando,cambieranno idea e presenteranno un'offerta,sarò il primo ad esserne contento:)...se no pace andremo di dazn,sapendo però che chi andrà per iptv dovrà farsi(probabilmente)2 abbonamenti per vedere tutto quello che vedevamo fino ad ora
 
Nessuno parla di tutta la Serie a in esclusiva, cosa tra l'altro vietata per legge. Ma Mediaset ha solo piu soldi da spendere, tutto qui.
Probabile che Sky non avrà tutta la Serie A come adesso.
Sky se voleva si comprava tutta la A con 600 mln, non l'ha fatto. Si vede che non ha quel budget a disposizione

Probabile che facciano 2 pacchetti in esclusiva (modello Champions), uno piu grosso dell'altro, che Sky e Premium dovranno dividersi. Dividendo bene le Squadre, e con l'ombra Tv della Lega, L'asta diventerebbe realmente competitiva


Qui siamo sul demenziale: anche premium se avesse voluto avrebbe preso tutta la serie A con 600mln! E invece ha offerto 0. Se non ce li aveva prima perché dovrebbe averli adesso?
 
Le leggete le news postate?
Il Cda Mediaset ha deliberato una spesa di 500 milioni per diritti sportivi. Di cui la metà erano dirottati sulla Champions, gli altri sul Bando serie A autunnale (il famoso pacchetto B). Venuta meno la spesa per la Champions, ha un maggiore tesoretto da investire sull'Asta Serie A.
Si sta dicendo semplicemente questo, ha PIU soldi da spendere (sulla Serie A) e non è confutabile la cosa.
 
Calmatevi un pochino tutti, che non mi piacciono per niente i toni di alcuni in questa discussione.
 
Qui siamo sul demenziale: anche premium se avesse voluto avrebbe preso tutta la serie A con 600mln! E invece ha offerto 0. Se non ce li aveva prima perché dovrebbe averli adesso?
Premium non ha presentato offerte, in contestazione con la struttura del bando, rispetto ai nuovo contenuti sia del pacchetto B, depotenziato dalle esclusive sul pacchetto D, e quindi non come quello attuale, e sia dello stesso pacchetto D, che nonostante offriva molte esclusive, non aveva le partite fra le prime per bacino di utenza (in esclusiva su Sky) e aveva un prezzo elevato, e così facendo sperava nell annullamento del bando, cosa che poi è avvenuta. Adesso con la Champions persa e (forse) con l'aiuto di Vivendi, può concentrarsi sul bando di Serie A, a scapito di Sky, che dovrà formulare bene le offerte, per non perdere la possibilità dopo tanti anni, di trasmissione di tutte le partite. Sarà una bella partita a Scacchi.
 
Le leggete le news postate?


Il Cda Mediaset ha deliberato una spesa di 500 milioni per diritti sportivi. Di cui la metà erano dirottati sulla Champions, gli altri sul Bando serie A autunnale (il famoso pacchetto B). Venuta meno la spesa per la Champions, ha un maggiore tesoretto da investire sull'Asta Serie A.


Si sta dicendo semplicemente questo, ha PIU soldi da spendere (sulla Serie A) e non è confutabile la cosa.




Ma scusa...destinano alla cl meno del vecchio bando sperando che gli vada di fortuna? Non potevano direttamente puntare 600 sul primo bando serie A sorprendendo il competitor? E poi secondo te scoprirebbero le carte cosí dichiarando che possono spendere 500mln al massimo ad un'asta a buste chiuse?



In ogni caso se l'obiettivo é 1mld...mi spieghi come con 500mln puoi prendere piú del concorrente?



Facciamo qualche ipotesi partendo dal fatto che le 4 big a 200 non andava bene:

- fanno un pack con le 7 sorelle in esclusiva su ogni piattaforma...costerebbe piú di 500mln

- fanno il pack di cui sopra non in esclusiva per sat e dtt a 400mln...ok si torna ai bandi degli ultimi dieci anni e l'altro pack a 100mln probabilmente sky offre giusto 20in piú per aggiudicarselo (questa alla fine sarebbe secondo me la via di uscita per la lega con le due tv che pagano entrambe un prezzo congruo)

- spezzettano in pacchettini da 2big...si svenerebbero per arrivare ad aggiudicarsene 4 a un prezzo ben maggiore del vecchio bando

- fanno pack a fasce orarie...non credo che i due competitor facciano offerte per raggiungere il mld senza sapere le squadre (in Italia il cliente é legato alla squadra del cuore)
 
Domanda interessante. Si parla tanto del canale della lega. Fare una sorta di Game Pass americano? Quanto ci costerebbe? La NFL si aggira ai 200 euro per tutte le partite :)
 
Premium non ha presentato offerte, in contestazione con la struttura del bando, rispetto ai nuovo contenuti sia del pacchetto B, depotenziato dalle esclusive sul pacchetto D, e quindi non come quello attuale, e sia dello stesso pacchetto D, che nonostante offriva molte esclusive, non aveva le partite fra le prime per bacino di utenza (in esclusiva su Sky) e aveva un prezzo elevato, e così facendo sperava nell annullamento del bando, cosa che poi è avvenuta. Adesso con la Champions persa e (forse) con l'aiuto di Vivendi, può concentrarsi sul bando di Serie A, a scapito di Sky, che dovrà formulare bene le offerte, per non perdere la possibilità dopo tanti anni, di trasmissione di tutte le partite. Sarà una bella partita a Scacchi.


Io non credo che premium sia interessata alle piccole perché da sole non valgono la spesa e non riuscirebbero a coprire l'esborso
 
Alla fine se si vuole raggiungere l'obiettivo si fanno due pack sat e dtt con le migliori 10 non in esclusiva a 400mln, il pacchetto con le altre in esclusiva + accessori per tutte a 100mln e il pacchetto iptv e ott a 100mln...sarebbe equo e probabilmente accontenterebbe tutti
 
Indietro
Alto Basso