Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Beh... Però già nell'ultimo triennio mi sono sembrati molto infastiditi da come sono andate le cose. Più che in passato.
 
In UK dalla prossima asta (3 anni dal 2019-2020) si aspettano un altro aumento degli incassi per i diritti TV esclusivi in quanto sarebbero pronti a offrire anche Amazon, Facebook, Netflix, Google, ovviamente in streaming, e Sky per aggiudicarsi ancora i pacchetti potrebbe essere costretta ad aumentare la sua offerta.

E Sky sarebbe disposta a offrire di piu' anche se in UK il numero degli spettatori del calcio domenicale di Sky Sport 1 via SAT sta inesorabilmente scendendo:


In Italia, anche se con parecchio ritardo, inevitabilmente prima o poi entreranno in gioco i giganti dello streaming, e se ci saranno pacchetti di diritti in esclusiva indipendentemente dalla piattaforma, Sky dovra' per forza aumentare la sua offerta per non rischiare di perdere la Serie A.

Per quanto riguarda la prossima asta della nostra Serie A, personalmente vedo Mediaset Premium non molto interessata al DTT, mentre potrebbe puntare ai diritti in streaming.
 
Una corsa contro il tempo: Carlo Tavecchio lunedì terrà il primo consiglio federale dopo il disastro mondiale e presenterà al governo del calcio una road map con un piano di riforme da attuare il più breve possibile. Non solo: assicurerà tutti che sta cercando un ct di alto livello che possa sostituire Ventura, e il nome giusto, approvato da tutti, è quello di Carlo Ancelotti, licenziato dal Bayern Monaco e adesso a Vancouver, in Canada, a godersi un lauto stipendio. Ancelotti costa caro, ma nell'operazione potrebbero subentrare gli sponsor così come era successo già con Conte. Costa caro e poi vuole pieni poteri: li avrà. A condurre la trattativa (segreta) con Ancelotti è Adriano Galliani che lo conosce bene. Galliani ora è presidente di Mediaset Premium ma è stato per tantissimi anni il braccio operativo del Milan. Con lui Tavecchio ha un ottimo rapporto, tanto da averlo chiamato, fra i primi, dopo lo choc di San Siro. Galliani lo ha rassicurato che Forza Italia non avrebbe spinto per le sue dimissioni (e le parole di ieri di Berlusconi, un pieno appoggio a Tavecchio, ne sono una chiara dimostrazione) e ora sta convincendo Ancelotti ad accettare l'incarico.

Fonte La Repubblica

Direi che qui potrebbe esserci compresa nella trattiva anche una manina in favore di Premium nella prossima Asta diritti tv... Galliani aiuta Tavecchio a ingaggiare Ancelotti come CT e toglierlo dalla graticola, gli garantisce l'appoggio di Silvio e Tavecchio che oltre ad essere presidente FIGC è commissario della Lega A magari avrà un occhio di riguardo per Mediaset nell'asta diritti tv con l'amico Galliani presidente di Premium.

Se la ricostruzione di Repubblica è vera si può vedere tutto il marciume che c'è dietro al calcio italiano e farci già un'idea di come sarà la prossima asta...
 
....................
Direi che qui potrebbe esserci compresa nella trattiva anche una manina in favore di Premium nella prossima Asta diritti tv... Galliani aiuta Tavecchio a ingaggiare Ancelotti come CT e toglierlo dalla graticola, gli garantisce l'appoggio di Silvio e Tavecchio che oltre ad essere presidente FIGC è commissario della Lega A magari avrà un occhio di riguardo per Mediaset nell'asta diritti tv con l'amico Galliani presidente di Premium.

Anche senza l'aiuto per il nuovo CT della Nazionale il patto Lega-Tavecchio-FIGC-Infront-Galliani è da tempo immemore in atto....e oggi anche con Galliani AD di Mediaset Premium !
Le conseguenze sono più che logiche . Non aggiungo altro se no qui si arrabbiano perchè ripeto sempre le stesse cose....:laughing7:
 
Anche senza l'aiuto per il nuovo CT della Nazionale il patto Lega-Tavecchio-FIGC-Infront-Galliani è da tempo immemore in atto....e oggi anche con Galliani AD di Mediaset Premium !
Le conseguenze sono più che logiche . Non aggiungo altro se no qui si arrabbiano perchè ripeto sempre le stesse cose....:laughing7:

M se tirano la corda Sky non ci sta e con Mediaset il miliardo dove lo vedono?
 
Anche senza l'aiuto per il nuovo CT della Nazionale il patto Lega-Tavecchio-FIGC-Infront-Galliani è da tempo immemore in atto....e oggi anche con Galliani AD di Mediaset Premium !
Le conseguenze sono più che logiche . Non aggiungo altro se no qui si arrabbiano perchè ripeto sempre le stesse cose....:laughing7:

E come mai tu sei contento di questo?
 
Anche senza l'aiuto per il nuovo CT della Nazionale il patto Lega-Tavecchio-FIGC-Infront-Galliani è da tempo immemore in atto....e oggi anche con Galliani AD di Mediaset Premium !
Le conseguenze sono più che logiche . Non aggiungo altro se no qui si arrabbiano perchè ripeto sempre le stesse cose....:laughing7:

Ah il tuo amicone Tavecchio ha cambiato aria chissà perchè?
 
Ma è plausibile che slitti tutto all'anno nuovo? Stiamo rasentando il ridicolo, in tutti i settori del nostro calcio ormai
 
Chissa' se sarebbe consentito di prolungare di un anno i contratti attuali...

Negli appalti della pubblica amministrazione e' quasi sempre prevista la clausola che in caso di impossibilita' di indire per tempo una nuova gara di appalto si puo' prolungare temporaneamente la durata di quella in corso.
 
Ma è plausibile che slitti tutto all'anno nuovo? Stiamo rasentando il ridicolo, in tutti i settori del nostro calcio ormai

Non è plausibile , è praticamente sicuro ! C'è tempo fino alla prossima primavera , quando le acque si saranno calmate
 
Devono stare attenti ad andare troppo in la', perche' se per caso venisse escluso il digitale terrestre dai diritti della serie A (per es. se Sky si aggiudicasse un eventuale pacchetto in esclusiva di tutta la serie A) molto probabilmente ci sarebbe una serie di ricorsi non solo da parte degli esclusi, ma presumibilmente anche da parte delle associazioni di consumatori, e questo rischierebbe di bloccare nei tribunali per mesi un'assegnazione definitiva.
 
Ma alla fine ce la faranno dai. Ora sono ancora tutti sotto shock da lunedì scorso :D comunque si andrà al prossimo anno per forza di cose.
 
Il 27 novembre ci sara' l'assemblea della Lega di Serie A durante la quale potrebbe essere eletto il nuovo presidente.
A questo punto la situazione potrebbe sbloccarsi, qualcosa forse si capira' dalla discussione per eleggere il nuovo presidente.

Tra i punti che verranno discussi c'è anche l'esame del canale tv della Lega Calcio.
 
Indietro
Alto Basso